<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> "Una ferita da guerra" | Il Forum di Quattroruote

"Una ferita da guerra"

Così il primario dell'ospedale di Napoli ha definito la devastante ferita che ha riportato la piccola Noemi, colpita da un proiettile a punta cava sparato da un bastardo che l'ha scavalcata a terra per ben due volte, inseguendo il suo obiettivo. Mi chiedo sempre quanto o cosa ci vuole per cominciare a trattare queste bestie, di cui peraltro si conoscono nomi, cognomi e partita IVA, nell'unico modo adeguato....
 
Così il primario dell'ospedale di Napoli ha definito la devastante ferita che ha riportato la piccola Noemi, colpita da un proiettile a punta cava sparato da un bastardo che l'ha scavalcata a terra per ben due volte, inseguendo il suo obiettivo. Mi chiedo sempre quanto o cosa ci vuole per cominciare a trattare queste bestie, di cui peraltro si conoscono nomi, cognomi e partita IVA, nell'unico modo adeguato....
E ci saranno sempre avvocati disposti a difenderli per soldi.
 
Bisogna dare speranza.
Bisogna dare il lavoro
Bisogna fare andare a scuola i giovani

( Sono tutti serbatoi per la criminalita'....)
Ma temo ormai sia troppo tardi tanto e' incancrenito il fenomeno
 
Stamattina in un'intervista dicevano che solo con la scuola e il lavoro e blablabla si può impedire il "passaggio generazionale" per cui se il padre è camorrista anche il figlio diventa camorrista. Vero, ma utopico, dal momento che la scorciatoia della criminalità è troppo redditizia perchè un ragazzo di quell'ambiente non sia invogliato a prenderla. Per cui, fermo restando il necessario blablabla di cui sopra, prima è imprescindibile usare la massima durezza possibile con i criminali adulti, se vogliamo salvare i ragazzi. Il che significa che ogni camorrista catturato va rinchiuso in gabbia finchè ne esce col cappotto di legno.
 
Io ricordo ancora che ai tempi delle superiori avevo un compagno di classe originario di una zona calda che sosteneva che "almeno la camorra ti protegge".
Finchè non si estinguerà questa forma di accettazione o di silenzio assenso a seconda di come vogliamo chiamarlo la situazione non potrà cambiare.
 
Io ricordo ancora che ai tempi delle superiori avevo un compagno di classe originario di una zona calda che sosteneva che "almeno la camorra ti protegge".
Finchè non si estinguerà questa forma di accettazione o di silenzio assenso a seconda di come vogliamo chiamarlo la situazione non potrà cambiare.


A parte: ti " protegge "
( meglio virgolettato )
Soprattutto da' " lavoro "....
Anche questo, ovviamente virgolettato
 
Stamattina in un'intervista dicevano che solo con la scuola e il lavoro e blablabla si può impedire il "passaggio generazionale" per cui se il padre è camorrista anche il figlio diventa camorrista. Vero, ma utopico, dal momento che la scorciatoia della criminalità è troppo redditizia perchè un ragazzo di quell'ambiente non sia invogliato a prenderla. Per cui, fermo restando il necessario blablabla di cui sopra, prima è imprescindibile usare la massima durezza possibile con i criminali adulti, se vogliamo salvare i ragazzi. Il che significa che ogni camorrista catturato va rinchiuso in gabbia finchè ne esce col cappotto
di legno.

Se vogliamo parlare di fattibile....e non di sogni
( Secondo le leggi attuali )
E' un conto, altrimenti restiamo nell' onirico
 
Se vogliamo parlare di fattibile....e non di sogni
( Secondo le leggi attuali )
E' un conto, altrimenti restiamo nell' onirico

tenor.gif
 
Hai presente la
" ricerca della quadra "
spesso e' citata da quelli che la cercano e che la " trovano "
E' un paradosso, perche' la quadratura del cerchio non esiste.
Come, del resto, non e' che ogni problema abbia per forza una soluzione
( VERA )
 
Per me no....
E' troppo tardi....
Poi, se la soluzione e' fra le tue....
Ma te la puoi scordare....Siamo ancora in Democrazia
 
Back
Alto