Riporto qui un post scritto da "Tunimax" erroneamente nella sezione "Nuove regole per frequentare il forum Alfa".
tunimax
---------
Registrato: 25/07/2014 22:13:42
Messaggi: 2
IP: 87.15.84.189
Offline
Abbiamo acquistato tre anni fa una 159 sportwagon jtd 150 cv con motore sostituito con 20.000 km percorsi; normalmente viene usata da mia cognata in città, però anche da altri. Dopo due mesi abbiamo dovuto sostituire a ns. spese la frizione con volano bimassa, non rientrando nella garanzia. Dopo circa 18 mesi, si spezzava letteralmente in due una valvola, scivolando tra pistone e camera, provocando la rottura di tutti gli organi principali. Essendo scaduta la garanzia di un anno, l' ispettore Alfa Romeo, ha liquidato l' argomento, pur avendo constatato cher non si trattava di fuorigiri, ma di evidente difetto del materiale. Abbiamo quindi risostituito il motore e, 6 mesi fa anche l'idroguida con i bracci dello sterzo.
A parte ciò, la macchina è piena di rumori, cigolii, scricchiolii e strappi che rendono la guida in città frustrante. Se percorri 300 km di seguito esci con le ossa rotte. L' interno poi, in tessuto chiaro, è sporchevolissimo, delicatissimo e, quando piove, si macchia subito, per non parlare dei maniglioni di chiusura che diventano lisi ed indecenti.
La vernice dei profili si stacca, il pomello del cambio idem, non c' è un portaoggetti decente, il posacenere sembra quello dei treni anni '50 e la strumentazione, poco leggibile di giorno, di notte sembra quella dei led che si usavano negli anni '80; i pomelli di regolazione dell' aria sono difficili da regolarsi e i comandi dell'aria condizionata sono nascosti dalla leva del cambio.Direi che non ci siamo proprio: qui non si tratta di paragonarla alle tedesche, ma neppure alle indiane.
Stiamo cercando di venderla ma, nonostante cerchi da 18 e carrozzeria buona, è un miraggio prendere 4.000 euro.
non vorrei aggiungere altro, anche se ce ne sarebbe
tunimax
---------
Registrato: 25/07/2014 22:13:42
Messaggi: 2
IP: 87.15.84.189
Offline
Abbiamo acquistato tre anni fa una 159 sportwagon jtd 150 cv con motore sostituito con 20.000 km percorsi; normalmente viene usata da mia cognata in città, però anche da altri. Dopo due mesi abbiamo dovuto sostituire a ns. spese la frizione con volano bimassa, non rientrando nella garanzia. Dopo circa 18 mesi, si spezzava letteralmente in due una valvola, scivolando tra pistone e camera, provocando la rottura di tutti gli organi principali. Essendo scaduta la garanzia di un anno, l' ispettore Alfa Romeo, ha liquidato l' argomento, pur avendo constatato cher non si trattava di fuorigiri, ma di evidente difetto del materiale. Abbiamo quindi risostituito il motore e, 6 mesi fa anche l'idroguida con i bracci dello sterzo.
A parte ciò, la macchina è piena di rumori, cigolii, scricchiolii e strappi che rendono la guida in città frustrante. Se percorri 300 km di seguito esci con le ossa rotte. L' interno poi, in tessuto chiaro, è sporchevolissimo, delicatissimo e, quando piove, si macchia subito, per non parlare dei maniglioni di chiusura che diventano lisi ed indecenti.
La vernice dei profili si stacca, il pomello del cambio idem, non c' è un portaoggetti decente, il posacenere sembra quello dei treni anni '50 e la strumentazione, poco leggibile di giorno, di notte sembra quella dei led che si usavano negli anni '80; i pomelli di regolazione dell' aria sono difficili da regolarsi e i comandi dell'aria condizionata sono nascosti dalla leva del cambio.Direi che non ci siamo proprio: qui non si tratta di paragonarla alle tedesche, ma neppure alle indiane.
Stiamo cercando di venderla ma, nonostante cerchi da 18 e carrozzeria buona, è un miraggio prendere 4.000 euro.
non vorrei aggiungere altro, anche se ce ne sarebbe