<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Un vostro parere (CRV my --&gt 2007) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Un vostro parere (CRV my --&gt 2007)

dipietro59 ha scritto:
Anch'io ho un CRV executive 2.2 icdti seconda serie acquistato ad inizio 2007.
Grazie mille anche a te, terrò conto delle tue indicazioni quando farò una prova su strada. Cercherò di trovare un fondo scivoloso sull'asse anteriore per verificare il dual pump e starò molto attento alla frizione ed ai freni (per il navi, c'è poco da fare ... vedremo gli eventuali interventi fatti in garanzia)
Riesci invece a darmi qualche indicazione più precisa sui consumi, magari differenziati per tipologia di percorso?
Grazie mille
 
premesso che ho una guida tranquilla, i consumi per un 2.2 diesel sono più che buoni: fa 12-13 km al litro in città, sulle extraurbane andando sui 100 km/h fa tranquillamente i 18; certo, se la tiri in autostrada i consumi vanno vicini a quelli di città.
comunque, ti ripeto, è una bella auto accessoriata e spaziosa e con un bel motore.
a quel prezzo è più che conveniente, anche se l'affidabilità di alcune componenti è discutibile
 
dipietro59 ha scritto:
premesso che ho una guida tranquilla, i consumi per un 2.2 diesel sono più che buoni: fa 12-13 km al litro in città, sulle extraurbane andando sui 100 km/h fa tranquillamente i 18; certo, se la tiri in autostrada i consumi vanno vicini a quelli di città.
:D Questo significa che potrebbe fungere da unica auto per me (cioè sostuisco la Smart con questa), vista anche l'assenza del filtro antiparticolato

comunque, ti ripeto, è una bella auto accessoriata e spaziosa e con un bel motore. a quel prezzo è più che conveniente, anche se l'affidabilità di alcune componenti è discutibile
Purtroppo, sia per esperienza personale sia anche per i vari motivi a suo tempo ben argomentati da meipso, non credo più molto all'affidabilità di questa o quell'altra auto, specie sull'eletronica ... mi accontento di una, diciamo, "minore inaffidabilità", congiuntamente, se possibile, a costi di ripristino umani. E, pertanto, un prezzo d'acquisto valido aiuta nel sopportare gli inevitabili interventi.

Mi sa che la prossima settimana, quando il promesso venditore rientra da un tour su due ruote, combino per un esame più approfondito ;)
 
dipietro59 ha scritto:
premesso che ho una guida tranquilla, i consumi per un 2.2 diesel sono più che buoni: fa 12-13 km al litro in città, sulle extraurbane andando sui 100 km/h fa tranquillamente i 18; certo, se la tiri in autostrada i consumi vanno vicini a quelli di città.
comunque, ti ripeto, è una bella auto accessoriata e spaziosa e con un bel motore.
a quel prezzo è più che conveniente, anche se l'affidabilità di alcune componenti è discutibile
i 18? sei il primo che sento che riesce a percorrere così tanti km in extraurbano.
Mi sembra impossibile considerando peso ecc ecc....
 
Sono felice possessore della vettura in questione.
A parte la sostituzione dell'olio dual pump per i noti rumori più volte oggetto di discussione e dei pneumatici (sono alla soglia dei 100.000) non ho avuto alcun problema. Ho ancor le pasticche dei freni originali, ma questo dipende forse dal fatto che uso prevalentemente il mezzo fuori città. in sintesi sono soddisfattissimo.
ciao
 
Grazie spurinna
Sono purtroppo talmente preso con le "ultime cose" prioma della chiusura che temo non farò a tempo di rivederla prima di settembre :rolleyes:
Poi, con le poco felici "novità" in arrivo, preferisco attendere un po' ...
 
|Mauro65| ha scritto:
Grazie spurinna
Sono purtroppo talmente preso con le "ultime cose" prioma della chiusura che temo non farò a tempo di rivederla prima di settembre :rolleyes:
Poi, con le poco felici "novità" in arrivo, preferisco attendere un po' ...
quindi mauro, non la prendi?
 
reFORESTERation ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Grazie spurinna
Sono purtroppo talmente preso con le "ultime cose" prioma della chiusura che temo non farò a tempo di rivederla prima di settembre :rolleyes:
Poi, con le poco felici "novità" in arrivo, preferisco attendere un po' ...
quindi mauro, non la prendi?
spererei di sì (o questa o ad esempio un x-trail che sto tampinando)
ma con i chiari di luna che si prospettano vorrei vedere prima definita la manovra di ferragosto, che si annuncia di lacrime e sangue.
se tra una settimana dovessimo trovarci in una situazione "islandese" ogni euro sarò prezioso :?
 
|Mauro65| ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Grazie spurinna
Sono purtroppo talmente preso con le "ultime cose" prioma della chiusura che temo non farò a tempo di rivederla prima di settembre :rolleyes:
Poi, con le poco felici "novità" in arrivo, preferisco attendere un po' ...
quindi mauro, non la prendi?
spererei di sì (o questa o ad esempio un x-trail che sto tampinando)
ma con i chiari di luna che si prospettano vorrei vedere prima definita la manovra di ferragosto, che si annuncia di lacrime e sangue.
se tra una settimana dovessimo trovarci in una situazione "islandese" ogni euro sarò prezioso :?
mamma mia come sei previdente! congratulazioni!
io però non me ne farei un problema!
 
reFORESTERation ha scritto:
mamma mia come sei previdente! congratulazioni!
io però non me ne farei un problema!
metti un taglio di un 10% negli stipendi pubblici (mia moglie); una patrimoniale sugli immobili (altri soldi da tirare fuori); in generale una contrazione del tenore di vita ... non sono molto ottimista ...
 
|Mauro65| ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
mamma mia come sei previdente! congratulazioni!
io però non me ne farei un problema!
metti un taglio di un 10% negli stipendi pubblici (mia moglie); una patrimoniale sugli immobili (altri soldi da tirare fuori); in generale una contrazione del tenore di vita ... non sono molto ottimista ...

da quello che leggo, si parla di privatizzazione dei servizi pubblici, aumento della tassazione sulle rendite, ma non sui titoli di stato.
 
reFORESTERation ha scritto:
da quello che leggo, si parla di privatizzazione dei servizi pubblici, aumento della tassazione sulle rendite, ma non sui titoli di stato.
ci mancherebbe, la tassazione sui titoli di stato è un cane che si mangia la coda, dovrebbero anzi abolirla del tutto (come un tempo)
non mi preoccupa per nulla la tassazione sulel rendite (era ora ....)
ma la privatizzazione dei servizi pubblici finirà - imho - per privilegiare i soliti oligarchi (come in Russia) e cmq non so quanto sarà rapida
servono soldi freschi, e questi li prendi solo con imposte straordinarie e con tagli di stipendi
l'effetto sarà devastante (ho vissuto in prima persona il '92 ...) anche perché non possiamo svalutare
ora 3conti sta dicendo che l'iptesi di taglio stipendiale è della bce e non del governo italiano ... boh ... cmq dai staimo andando o.t. - casomai apriamo un 3d in ottì ;)

Tornando a tema, cercherò di andarla a vedere domani pomeriggio per tenere il contatto, ma poi, anche perché il 16 parto (e mi pare anche il venditore), cmq andiamo a settembre ...

Al momento posso dire che, salvo imprevisti, sono in ballottaggio nella fascia di circa 10.000 euro CR-V ed X-Trail; nella fascia dei 20.000, invece, c'è una splendida Free2 con davvero pochi km
A vantaggio delle due Jap, oltre al minor prezzo d'acquisto, una miglior rete d'assistenza (decisamente migliore, almeno dalle mie parti, e in particolare con Honda c'è pure possibilità di scelta).

Ah, dimenticavo, emerge in questi giorni anche una CRV benzina del 2008 a circa 12.000 (penso tratttabili, ha già ribassato rispetto ad un mese fa)
 
|Mauro65| ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
da quello che leggo, si parla di privatizzazione dei servizi pubblici, aumento della tassazione sulle rendite, ma non sui titoli di stato.
ci mancherebbe, la tassazione sui titoli di stato è un cane che si mangia la coda, dovrebbero anzi abolirla del tutto (come un tempo)
non mi preoccupa per nulla la tassazione sulel rendite (era ora ....)
ma la privatizzazione dei servizi pubblici finirà - imho - per privilegiare i soliti oligarchi (come in Russia) e cmq non so quanto sarà rapida
servono soldi freschi, e questi li prendi solo con imposte straordinarie e con tagli di stipendi
l'effetto sarà devastante (ho vissuto in prima persona il '92 ...) anche perché non possiamo svalutare
ora 3conti sta dicendo che l'iptesi di taglio stipendiale è della bce e non del governo italiano ... boh ... cmq dai staimo andando o.t. - casomai apriamo un 3d in ottì ;)

Tornando a tema, cercherò di andarla a vedere domani pomeriggio per tenere il contatto, ma poi, anche perché il 16 parto (e mi pare anche il venditore), cmq andiamo a settembre ...

Al momento posso dire che, salvo imprevisti, sono in ballottaggio nella fascia di circa 10.000 euro CR-V ed X-Trail; nella fascia dei 20.000, invece, c'è una splendida Free2 con davvero pochi km
A vantaggio delle due Jap, oltre al minor prezzo d'acquisto, una miglior rete d'assistenza (decisamente migliore, almeno dalle mie parti, e in particolare con Honda c'è pure possibilità di scelta).

Ah, dimenticavo, emerge in questi giorni anche una CRV benzina del 2008 a circa 12.000 (penso tratttabili, ha già ribassato rispetto ad un mese fa)
a questo punto, io non avrei dubbi, andrei sul free2, salvo sia usato sicuro e affidabile!
land rover è strana, o va bene, o ti farà dannare per anni..
 
Back
Alto