<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Un viaggio col landcruiser... che tortura... | Il Forum di Quattroruote

Un viaggio col landcruiser... che tortura...

...io non capisco chi dice "ma si, compra il suv, è comodo per viaggiare".

Ieri mi sono fatto pisa-ravenna-pisa col land cruiser di un collega. Ok, è un mezzo del 2001. Ok, non è un common rail (dice lui che è ancora un motore di quelli a precamera, un td). Ma porco cane!!

Un rumore da camion, un assetto floscio, e i tre posti dietro - che per l'occasione ospitavano tre adulti - assolutamente striminziti, tantevvero che non potevo muovere il mio pur dimagrito culotto a meno di non spaccare le anche a qualcun altro.

E a furia di beccheggiare e rollare, non appena uscivamo dall'autostrada mi veniva il mal d'auto come quando ero bambino.

E alla fine, la perla: "menomale che siamo arrivati senza spaccare il motore" mi fa il proprietario. "Perchè dovresti spaccarlo? è un mezzo iperaffidabile questo!" rispondo io tranquillo della buona reputazione dei LC.

"No, perchè ieri mi sono sbagliato, e ci ho messo 24 litri di benzina al posto del gasolio. Allora ci ho messo un po' d'olio per far conto pari, e ho riempito di gasolio, ma non sapevo se avrei fuso o no oggi".

Senza parole. scomodi quanto vuoi, ma ci siamo persi l'abitudine a quei motori mangiasassi :)
 
CinghialeMannaro ha scritto:
...io non capisco chi dice "ma si, compra il suv, è
"No, perchè ieri mi sono sbagliato, e ci ho messo 24 litri di benzina al posto del gasolio. Allora ci ho messo un po' d'olio per far conto pari, e ho riempito di gasolio, ma non sapevo se avrei fuso o no oggi".

Senza parole. scomodi quanto vuoi, ma ci siamo persi l'abitudine a quei motori mangiasassi :)

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
 
Un Suv ed un fuoristrada (il Land cruiser rientra nella seconda categoria) non sono l'ideale per i lunghi viaggi anche se dipende, alcuni hanno un'impostazione più "stradale" ed altri meno...questi due giorni io sto vendendo al lavoro a Roma con il Ssangyong Kyron di mio padre e anche io rimpiango la mia Gp, però facendo un paragone il Freelander che avevamo prima (che è meno fuoristrada del Kyron) per i lunghi viaggi era più comodo...con il Kyron i 100 km al giorno che mi faccio per andare e tornare dal lavoro, sembrano 800 km :D :D :D
I vantaggi che ho riscontrato sono:

- una migliore visibilità, grazie alla seduta alta
- se hai un bel suv o fuoristrada imponente le precedenze (almneo qui a Roma è così) le rispettano :D :D :D
- se fa due fiocchi di neve, mentre gli altri si fermano e scatta il panico (vedere per credere) io cammino tranquillo (ho il 4x4. le ridotte e le gomme M+S sotto) :D :D :D

P.s: il tuo amico è un pazzo, non metterei mai dell'olio in un diesel a cui è stata già messa della benzina dentro.
 
Anche io classificherei il Land Cruiser tra i fuoristrada specialisti, che non sono affatto comodi (o meglio non lo erano, l'ultima versione sembra un salotto) e avevano una tenuta di strada un poco particolare.

Un vantaggio che certi motori avevano, era che digerivano di tutto, dovresti vedere che cosa bevono in Africa certi vecchi motori, da far incollare gli iniettori ai nostri Common Rail al solo sentirne l'odore :shock:.

Saluti
 
CinghialeMannaro ha scritto:
...io non capisco chi dice "ma si, compra il suv, è comodo per viaggiare".

Ieri mi sono fatto pisa-ravenna-pisa col land cruiser di un collega. Ok, è un mezzo del 2001. Ok, non è un common rail (dice lui che è ancora un motore di quelli a precamera, un td). Ma porco cane!!

Un rumore da camion, un assetto floscio, e i tre posti dietro - che per l'occasione ospitavano tre adulti - assolutamente striminziti, tantevvero che non potevo muovere il mio pur dimagrito culotto a meno di non spaccare le anche a qualcun altro.

E a furia di beccheggiare e rollare, non appena uscivamo dall'autostrada mi veniva il mal d'auto come quando ero bambino.

E alla fine, la perla: "menomale che siamo arrivati senza spaccare il motore" mi fa il proprietario. "Perchè dovresti spaccarlo? è un mezzo iperaffidabile questo!" rispondo io tranquillo della buona reputazione dei LC.

"No, perchè ieri mi sono sbagliato, e ci ho messo 24 litri di benzina al posto del gasolio. Allora ci ho messo un po' d'olio per far conto pari, e ho riempito di gasolio, ma non sapevo se avrei fuso o no oggi".

Senza parole. scomodi quanto vuoi, ma ci siamo persi l'abitudine a quei motori mangiasassi :)

Se il Land Cruiser è un Suv, io sono Benedetto XVI.
 
CinghialeMannaro ha scritto:
...io non capisco chi dice "ma si, compra il suv, è comodo per viaggiare".

Ieri mi sono fatto pisa-ravenna-pisa col land cruiser di un collega. Ok, è un mezzo del 2001. Ok, non è un common rail (dice lui che è ancora un motore di quelli a precamera, un td). Ma porco cane!!

Un rumore da camion, un assetto floscio, e i tre posti dietro - che per l'occasione ospitavano tre adulti - assolutamente striminziti, tantevvero che non potevo muovere il mio pur dimagrito culotto a meno di non spaccare le anche a qualcun altro.

E a furia di beccheggiare e rollare, non appena uscivamo dall'autostrada mi veniva il mal d'auto come quando ero bambino.

E alla fine, la perla: "menomale che siamo arrivati senza spaccare il motore" mi fa il proprietario. "Perchè dovresti spaccarlo? è un mezzo iperaffidabile questo!" rispondo io tranquillo della buona reputazione dei LC.

"No, perchè ieri mi sono sbagliato, e ci ho messo 24 litri di benzina al posto del gasolio. Allora ci ho messo un po' d'olio per far conto pari, e ho riempito di gasolio, ma non sapevo se avrei fuso o no oggi".

Senza parole. scomodi quanto vuoi, ma ci siamo persi l'abitudine a quei motori mangiasassi :)

Il Land Cruiser del 2001 non è un SUV ma un fuoristrada duro e puro, un pò come il Land Rover Defender, l'Iveco Massif o Fiat Campagnola che dir si voglia e qualche altro di concezione ancora più arcaica tipo Uaz, Lada Niva e via dicendo.
E' lapalissiano che su strada asfaltata un LC del 2001 sia scomodissimo e metta quindi a dura prova i passeggeri, soprattutto se si è in 5 a bordo se poi si tratta della versione a 3 porte......... laissons tomber.

Sul discorso della benzina al posto del gasolio, sul fatto che la persona, dopo essersene accorta, anzichè vuotare il serbatoio e riemettere gasolio abbia deciso di peggiorare le cose mettendoci olio (quanto?) e poi abbia addirittura tentato la sorte partendoci per un lungo viaggio con l'auto in quelle condizioni......... beh, senza nessuna offesa per nessuno ma a me me pare tutta 'na grande strunzata.

Saluti
 
Era in versione passo lungo o corto? Dalla descrizione direi il passo lungo, quindi il KZJ 95. Il suo motore, 3.0 TD da 125 cv è un mostro sacro della produzione Toyota. I più lo preferiscono al suo primo successore common rail, il 3.0 td 163 cv ed anche alla evoluzione a 166 cv.
E' un fuoristrada adatto ai lunghi viaggi (anche africani) in due persone e carico al posteriore. Quella è la configurazione ideale. Nell'uso quotidiano è ottimo all'anteriore un po' peggio al posteriore ma in due non va male come in tre.
La generazione successiva, il KDJ 120/125, è di gran lunga migliore in strada seppur conservi alcune caratteristiche del KZJ che sono andate perse nell'ultima versione. Tutti sono comunque accomunati da una mobilità superba su ogni terreno.
toyota_land_cruiser_kzj_95_3_0_5p_gx_125_cv_92326486912540507.jpg
 
G5 ha scritto:
Era in versione passo lungo o corto? Dalla descrizione direi il passo lungo, quindi il KZJ 95. Il suo motore, 3.0 TD da 125 cv è un mostro sacro della produzione Toyota. I più lo preferiscono al suo primo successore common rail, il 3.0 td 163 cv ed anche alla evoluzione a 166 cv.
E' un fuoristrada adatto ai lunghi viaggi (anche africani) in due persone e carico al posteriore. Quella è la configurazione ideale. Nell'uso quotidiano è ottimo all'anteriore un po' peggio al posteriore ma in due non va male come in tre.
La generazione successiva, il KDJ 120/125, è di gran lunga migliore in strada seppur conservi alcune caratteristiche del KZJ che sono andate perse nell'ultima versione. Tutti sono comunque accomunati da una mobilità superba su ogni terreno.
toyota_land_cruiser_kzj_95_3_0_5p_gx_125_cv_92326486912540507.jpg

sempre preciso e puntuale te nel mondo toy.. ;)
 
Era assolutamente identico a questo:

http://www.subito.it/auto/toyota-land-cruiser-3-0-turbodiesel-5-porte-k-g068-firenze-15998202.htm

salvo gli interni, che erano in tessuto.

EDIT: a scanso di equivoci, a me quel mezzo è piaciuto un sacco. E' cinghialissimo!
 
leon150cv ha scritto:
G5 ha scritto:
Era in versione passo lungo o corto? Dalla descrizione direi il passo lungo, quindi il KZJ 95. Il suo motore, 3.0 TD da 125 cv è un mostro sacro della produzione Toyota. I più lo preferiscono al suo primo successore common rail, il 3.0 td 163 cv ed anche alla evoluzione a 166 cv.
E' un fuoristrada adatto ai lunghi viaggi (anche africani) in due persone e carico al posteriore. Quella è la configurazione ideale. Nell'uso quotidiano è ottimo all'anteriore un po' peggio al posteriore ma in due non va male come in tre.
La generazione successiva, il KDJ 120/125, è di gran lunga migliore in strada seppur conservi alcune caratteristiche del KZJ che sono andate perse nell'ultima versione. Tutti sono comunque accomunati da una mobilità superba su ogni terreno.
toyota_land_cruiser_kzj_95_3_0_5p_gx_125_cv_92326486912540507.jpg

sempre preciso e puntuale te nel mondo toy.. ;)

Per i fuoristrada è passione pura .... sul resto sono piuttosto annacquato.
 
CinghialeMannaro ha scritto:
Era assolutamente identico a questo:

http://www.subito.it/auto/toyota-land-cruiser-3-0-turbodiesel-5-porte-k-g068-firenze-15998202.htm

salvo gli interni, che erano in tessuto.

EDIT: a scanso di equivoci, a me quel mezzo è piaciuto un sacco. E' cinghialissimo!

Ci mancherebbe non ti fosse piaciuto ...... non è che un nome diventa storico e leggendario perché costruito sulle chiacchiere. Per carità, può non piacere il tipo di mezzo ma bisogna anche calarsi un attimo nella parte per capire ed apprezzare.

383558138_158dd72e90.jpg
 
Nooooooooooo, sacrilegio!!!! Il mulo sono gli Hilux/4Runner ......... caxxo c'ho fatto un sito di 1100 iscritti sinora che si chiama imulitoyota e tu mi dici una cosa del genere? Aaaaaaaaaaaaaaahhhhhh ............ stonf stonf stonf (testate nel muro!= :D :p
 
Back
Alto