<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Un Topolino a Torino | Il Forum di Quattroruote

Un Topolino a Torino

Sembra oramai presa la decisione definitiva, causa una rivalutazione dell'euro che renderebbe meno competitivi i SUV in esportazione, la produzione SUV a marchio Jeep e Alfa Romeo, dovrebbe approdare in Canada e in USA.

Che fare quindi di Mirafiori ???

Ebbene, a Torino, si produrrà una city car, riprende quota l'idea mai completamente abbandonata della Topolino in versione anni 2000.

Forse, non tutti i mali vengono per nuocere, anche se è vero che sulle piccole, si guadagna di meno, però, è altrettanto vero che quel segmento, non ha mai conosciuto profonde crisi di mercato.
 
:evil:
MultiJet150 said:
Sembra oramai presa la decisione definitiva, causa una rivalutazione dell'euro che renderebbe meno competitivi i SUV in esportazione, la produzione SUV a marchio Jeep e Alfa Romeo, dovrebbe approdare in Canada e in USA.

Che fare quindi di Mirafiori ???

Ebbene, a Torino, si produrrà una city car, riprende quota l'idea mai completamente abbandonata della Topolino in versione anni 2000.

Forse, non tutti i mali vengono per nuocere, anche se è vero che sulle piccole, si guadagna di meno, però, è altrettanto vero che quel segmento, non ha mai conosciuto profonde crisi di mercato.

beh, io non la vedo proprio come una bella notizia......

Tolgono dall'Italia la produzione di vetture "prestigiose" rimpiazzandole con superutilitarie (Topolino) ed utilitarie (Nuova Panda, che peraltro sembra davvero bella)..... :evil:

Vero che le utilitarie non conoscono quasi mai momenti di crisi, ma non confondere il tracollo Gruppo Fiat, avvenuto pochi anni fa con la contrazione di mercato/congiuntura economica attuale!

Li hanno semplicemente tentato di venderci lucciole per lanterne, ma la gente non porta più l'anello al naso da tanto, tanto tempo. E le varie 159, Brera, Spyder, Croma, Multipla, Idea, Bravo, Delta si sono rivelate un fiasco commerciale dietro l'altro. Parlo almeno a livello europeo, il mercato nostrano non fa testo per decretare o meno il successo di un modello.

Perchè di crisi di mercato, guardando i numeri degli ultimi anni del Gruppo VW, Bmw, Mercedes non mi pare di vederne contrariamente allo sconquasso subito in Fiat (Gruppo). Certo è stato per tutti un momento difficile, ma chi ha farina nel sacco esce rafforzato dalle crisi. Basta guardare i numeri, gli utili e la varietà di gamma che hanno i soliti noti.
 
TopKart said:
:evil:
MultiJet150 said:
Sembra oramai presa la decisione definitiva, causa una rivalutazione dell'euro che renderebbe meno competitivi i SUV in esportazione, la produzione SUV a marchio Jeep e Alfa Romeo, dovrebbe approdare in Canada e in USA.

Che fare quindi di Mirafiori ???

Ebbene, a Torino, si produrrà una city car, riprende quota l'idea mai completamente abbandonata della Topolino in versione anni 2000.

Forse, non tutti i mali vengono per nuocere, anche se è vero che sulle piccole, si guadagna di meno, però, è altrettanto vero che quel segmento, non ha mai conosciuto profonde crisi di mercato.

beh, io non la vedo proprio come una bella notizia......

Tolgono dall'Italia la produzione di vetture "prestigiose" rimpiazzandole con superutilitarie (Topolino) ed utilitarie (Nuova Panda, che peraltro sembra davvero bella)..... :evil:

Vero che le utilitarie non conoscono quasi mai momenti di crisi, ma non confondere il tracollo Gruppo Fiat, avvenuto pochi anni fa con la contrazione di mercato/congiuntura economica attuale!

Li hanno semplicemente tentato di venderci lucciole per lanterne, ma la gente non porta più l'anello al naso da tanto, tanto tempo. E le varie 159, Brera, Spyder, Croma, Multipla, Idea, Bravo, Delta si sono rivelate un fiasco commerciale dietro l'altro. Parlo almeno a livello europeo, il mercato nostrano non fa testo per decretare o meno il successo di un modello.

Perchè di crisi di mercato, guardando i numeri degli ultimi anni del Gruppo VW, Bmw, Mercedes non mi pare di vederne contrariamente allo sconquasso subito in Fiat (Gruppo). Certo è stato per tutti un momento difficile, ma chi ha farina nel sacco esce rafforzato dalle crisi. Basta guardare i numeri, gli utili e la varietà di gamma che hanno i soliti noti.

Se mi parli di VW, ti posso anche dare ragione, ma le altre, nessuna esclusa, hanno conosciuto anche loro la loro bella crisi, anzi, addirittura alcune sono fallite e altre sono state acquisite, vedi per esempio Chrysler.
 
MultiJet150 said:
TopKart said:
:evil:
MultiJet150 said:
Sembra oramai presa la decisione definitiva, causa una rivalutazione dell'euro che renderebbe meno competitivi i SUV in esportazione, la produzione SUV a marchio Jeep e Alfa Romeo, dovrebbe approdare in Canada e in USA.

Che fare quindi di Mirafiori ???

Ebbene, a Torino, si produrrà una city car, riprende quota l'idea mai completamente abbandonata della Topolino in versione anni 2000.

Forse, non tutti i mali vengono per nuocere, anche se è vero che sulle piccole, si guadagna di meno, però, è altrettanto vero che quel segmento, non ha mai conosciuto profonde crisi di mercato.

beh, io non la vedo proprio come una bella notizia......

Tolgono dall'Italia la produzione di vetture "prestigiose" rimpiazzandole con superutilitarie (Topolino) ed utilitarie (Nuova Panda, che peraltro sembra davvero bella)..... :evil:

Vero che le utilitarie non conoscono quasi mai momenti di crisi, ma non confondere il tracollo Gruppo Fiat, avvenuto pochi anni fa con la contrazione di mercato/congiuntura economica attuale!

Li hanno semplicemente tentato di venderci lucciole per lanterne, ma la gente non porta più l'anello al naso da tanto, tanto tempo. E le varie 159, Brera, Spyder, Croma, Multipla, Idea, Bravo, Delta si sono rivelate un fiasco commerciale dietro l'altro. Parlo almeno a livello europeo, il mercato nostrano non fa testo per decretare o meno il successo di un modello.

Perchè di crisi di mercato, guardando i numeri degli ultimi anni del Gruppo VW, Bmw, Mercedes non mi pare di vederne contrariamente allo sconquasso subito in Fiat (Gruppo). Certo è stato per tutti un momento difficile, ma chi ha farina nel sacco esce rafforzato dalle crisi. Basta guardare i numeri, gli utili e la varietà di gamma che hanno i soliti noti.

Se mi parli di VW, ti posso anche dare ragione, ma le altre, nessuna esclusa, hanno conosciuto anche loro la loro bella crisi, anzi, addirittura alcune sono fallite e altre sono state acquisite, vedi per esempio Chrysler.

Le Case tedesche in generale si sono rafforzate molto in questo momento di crisi, prodottidi elevata qualità, grandi raffinatezze tecniche, gamma vastissima. La clientela li ha premiati ed il primato che avevano nel periodo pre-crisi rischia di trasformarsi in un predominio indiscusso.

Fa tristezza vedere l'Italia un tempo patria dell'automobilismo con la A maiuscola che rischia di rimanere, per quanto riguarda la produzione una Cenerentola (Ferrari e Maserati escluse).

Do atto a Marchionne di aver salvato Fiat compiendo un vero miracolo. Passata questa fase a mio avviso servirà una persona che ama il "prodotto auto" e che cominci a proporre vetture diverse. Senza giochi di prestigio mettendo questo o quel marchio ecc. ecc.
 
MultiJet150 said:
Sembra oramai presa la decisione definitiva, causa una rivalutazione dell'euro che renderebbe meno competitivi i SUV in esportazione, la produzione SUV a marchio Jeep e Alfa Romeo, dovrebbe approdare in Canada e in USA.

Che fare quindi di Mirafiori ???

Ebbene, a Torino, si produrrà una city car, riprende quota l'idea mai completamente abbandonata della Topolino in versione anni 2000.

Forse, non tutti i mali vengono per nuocere, anche se è vero che sulle piccole, si guadagna di meno, però, è altrettanto vero che quel segmento, non ha mai conosciuto profonde crisi di mercato.

il SUV sarebbe dovuto uscire nel 2013, una ipotetica tolopino non potrà mai rispettare quella data. cosa pensano di fare nel frattempo?
 
L'ho sentita anch'io la notizia stamani in radio, e la cosa veniva data come certa, oltre che abbastanza negativa proprio perchè sulle utilitarie ci sono meno margini di guadagno, con tutto quello che ciò comporta per i lavoratori.
E' in effetti anche vero che i volumi di vendita sono molto maggiori, e ciò è positivo.
 
sono patetici, sfacciati, dovrebbero solo vergognarsi....ci hanno fatto credere che l'unico modo per salvare mirafiori fosse quello di produrre sto cavolo di suv, hanno fatto sto referendum, si sono impegnati (o hanno fatto finta di farlo) con i lavoratori, li hanno imbambolati con la favoletta che non era possibile costruire auto piccole a causa del minor profitto che esse garantivano (e non parlo solo della punto et similia, ma anche del nuovo monovolume che sarà assemblato in serbia) e ora parlano della topolino???????????con la scusa del cambio????

no mi spiace...non ci credo....secondo me tutto questo era già nei piani.....
 
MultiJet150 said:
Nevermore80 said:

Garantita !

quando parte la produzione?
perche' il suv doveva partire inizio 2012....
a meno che non avessero gia' pronto nel cassetto il progetto di questa topolino quanta cig si prospetta per mirafiori?
 
MultiJet150 said:
Sembra oramai presa la decisione definitiva, causa una rivalutazione dell'euro che renderebbe meno competitivi i SUV in esportazione, la produzione SUV a marchio Jeep e Alfa Romeo, dovrebbe approdare in Canada e in USA.

Che fare quindi di Mirafiori ???

Ebbene, a Torino, si produrrà una city car, riprende quota l'idea mai completamente abbandonata della Topolino in versione anni 2000.

Forse, non tutti i mali vengono per nuocere, anche se è vero che sulle piccole, si guadagna di meno, però, è altrettanto vero che quel segmento, non ha mai conosciuto profonde crisi di mercato.

idee chiare direi in casa fiat.In un anno avranno cambiato strategia tante quante gli alti e bassi della borsa.Direi che impostare cosi' il futuro mi sembra un tantino azzardato
 
Back
Top