<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Un tagliando da PAURA!!! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Un tagliando da PAURA!!!

crusader79 ha scritto:
Se prendi i filtri originali i prezzi son quelli. Che il filtro aria non arriva a 8 euro come dice l'autore del topic ci credo poco, molto poco.
da un rivenditore generico o su internet:

Filtro olio 4?
Filtro aria 10?
Filtro abitacolo 7?

non certo di prima qualità, ma risparmiare si può
 
GiOrGiOoOoO ha scritto:
crusader79 ha scritto:
Se prendi i filtri originali i prezzi son quelli. Che il filtro aria non arriva a 8 euro come dice l'autore del topic ci credo poco, molto poco.
da un rivenditore generico o su internet:

Filtro olio 4?
Filtro aria 10?
Filtro abitacolo 7?

non certo di prima qualità, ma risparmiare si può

infatti il filtro aria viene piu di 8 euro. Se facciamo un giro su ebay la media del costo di 4 filtri per una clio III 1.5 dci si aggira sui 50 euro, piu devi aggiungere le spese per la spedizione, e sono pezzi non originali. Quindi l'officina della casa non ha messo i filtri cosi cari come scritto dal autore del topic
 
fatto tagliando piu altri lavori oggi. costo 530 euro

valvola eger 240 euro
olio motore e filtro 90 euro
filtro aria 20 euro
filtro abitacolo 20 euro
filtro gasolio 55 euro
candeletta 35 euro
manodopera 50 euro
 
Fino a circa 10 anni fa avevo Renault, una Clio, per la precisione. Nello stesso periodo lavoravo per Citroen. Tutte le volte rimanevo sensibilmente stupito di come i ricambi ed i pezzi in genere costassero notevolmente meno per questi ultimi, anche su auto di fascia molto superiore della Clio; basti dire, per esempio, che il telecomando della chiave Renault, che si rompeva cadendo dalla mirabolante altezza di 2 centimetri, costava quasi il doppio di quello Citroen.

Della Clio ho ricordo di auto comodissima ed anche brillante e divertente nella guida, ma ho l'incubo se penso ad affidabilità ed a quanto spendevo ogni volta che entravo in officina....
 
ml14 ha scritto:
basti dire, per esempio, che il telecomando della chiave Renault, che si rompeva cadendo dalla mirabolante altezza di 2 centimetri, costava quasi il doppio di quello Citroen.

Guarda io ho il tasto della chiusura del telecomando che non funziona, dopo averlo riparato con della carta alluminio cuki mi sono informato sul costo della chiave, beh mi hanno chiesto 150 euro. Un mio amico per la grande punto il telecomando l'ha pagato 200.
 
Da una vecchia inchiesta fatta da una associazione di consumatori emergeva quanto si spendeva (in euro) in un anno per gli interventi di riparazione ordinaria (cambio olio, pastiglie freni, pulizia filtri...), non causati da guasti o usura.
L' inchiesta è del 2010, ma utile per mettere in evidenza le differenze tra un marchio e l' altro, la lista va dalla meno cara verso la più cara.

SUZUKI 200 ?
TOYOTA 200 ?
FIAT 200 ?
HYUNDAI 220 ?
CHEVROLET 230 ?
FORD 230 ?
LANCIA 230 ?
NISSAN 233 ?
OPEL 239 ?
CITROEN 250 ?
RENAULT 250 ?
PEUGEOT 250 ?
MAZDA 266 ?
MITSUBISHI 280 ?
KIA 280 ?
SKODA 290 ?
SEAT 298 ?
HONDA 300 ?
VOLKSWAGEN 300 ?
ALFA ROMEO 322 ?
MERCEDES 340 ?
AUDI 400 ?
VOLVO 420 ?
JEEP 425 ?
BMW 430 ?
 
Per salvarsi sarebbe opportuno farsi le operazioni che non richiedono professionalità,senza lontanamente compromettere la sicurezza,da se':è vero: i veri ladri hanno la residenza a Roma che vivono(se non tutti,buona parte)come parassiti sulla pelle di chi effettivamente lavora!Per far il cambio dell'olio non ci vuole una laurea,come anche i filtri....vasta non avere timore di sporcarsi le mani ....e fermarsi quando non si sa....provare per credere
 
Ma sapete se il servizio forfait è ancora valido?Cioè è sicuro che se uno sceglie di farlo il prezzo è davvero quello?
 
Back
Alto