Ciao a tutti, vi seguo sempre ma solitamente non intervengo perchè essendo un Hondista sfegatato da sempre (moto, auto, motorini, falciaerba...) rischierei di essere di parte...quindi evito. Ma stavolta faccio solo 2 considerazioni sperando di non essere accusato di "presunzione":1- Il CR-V ribaltato è chiaramente urtato (non per il ribaltamento) tra le 2 porte sul lato SX ed è contrassegnato come veicolo "B" ergo nel sinistro ci sarà un veicolo/oggetto "A" che l'avrà magari centrato in pieno causa non rispetto di stop/precedenze/semafori dell'uno o dell'altro...classico urto "Milanese" (ho vissuto 30 anni a Milano e ne ho visti + di qulacuno di incidento così)...quindi il VSA per quanto utile non annulla le leggi della fisica...
2- Una vettura, in questo caso la Jazz può prendere fuoco per 1000 motivi, certo il difetto ci può stare (il richiamo per gli alzavetri non riguardava comunque il mercato europeo...)....e quando si riduce così e così velocemente come dice l'articolo solitamente non è un corto ad un interruttore dei vetri ma più probabilmente un problema di benzina...o impianto a gas montato nel sottoscala...
Ciao a tutti!-)