<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> un Suv si ribalta in centro a Milano... | Il Forum di Quattroruote

un Suv si ribalta in centro a Milano...

:shock: ca...volo che flash! Penso anch'io che qualche analogia ci debba essere tra i due incidenti: probabilmente il Cr-v ha urtato un qualsivoglia ostacolo che, esattamente come per la Civic, ha causato il sollevamento della vettura poi l'autista, sterzano dal lato sbagliato, ha fatto il resto causandone il completo ribaltamento.
Certo che mettersi per cappello le macchine in quel modo ce ne vuole... :rolleyes:
 
compreremo tutti la class A primo modello che capottava nei parcheggi...quelle si che sono auto..comode...veloci...pochi problemi al cambio automatico...con un impiantino a gas non guarderai mai la testa...nei cruscotti non saltano mai i led...
 
cristianhonda ha scritto:
compreremo tutti la class A primo modello che capottava nei parcheggi...quelle si che sono auto..comode...veloci...pochi problemi al cambio automatico...con un impiantino a gas non guarderai mai la testa...nei cruscotti non saltano mai i led...

Cristian, un po' di (auto)ironia! Colazione sbagliata? Il topic parte con CRV, io ho aggiunto Jazz e Civic. Secondo te che macchine ho/ho avuto in garage?!? :D :D :D
;)
 
ho visto la foto della jazz e mi sto preoccupando. Ma come può accadere una cosa del genere? C'è veramente pericolo che possa incendiarsi mentre cammini? Certo i copricerchi che ha montato il tizio gridano vendetta, ma da qui ad offendersi ed incendiarsi ce ne vuole...
A parte gli scherzi qualcuno sa se è un problema reale? Grazie
 
raggianti ha scritto:
ho visto la foto della jazz e mi sto preoccupando. Ma come può accadere una cosa del genere? C'è veramente pericolo che possa incendiarsi mentre cammini? Certo i copricerchi che ha montato il tizio gridano vendetta, ma da qui ad offendersi ed incendiarsi ce ne vuole...
A parte gli scherzi qualcuno sa se è un problema reale? Grazie

Nella primavera 2011 c'era stato un richiamo per un rischio incendio su Jazz 2002-2008. Ti metto il link del topic dove ne parlavamo:
http://forum.quattroruote.it/posts/list/51115.page
 
Grazie per l'informazione ma io non ho ricevuto alcuna raccomandata. La mia jazz è del 2004 e in passato ho dovuto sostituire il blocchetto alzacristalli lato guida perchè dal finestrino era entrata un pò di pioggia e si è fuso. Naturalmente ho dovuto pagare l'intervento (se non ricordo male anche profumatamente) perchè non vi era ne richiamo ne garanzia. Ora questa storia del devioluci che però non vedo quale nesso possa avere con l'incedio dell'auto. Se non ho letto male il pericolo è che si possano spengere all'improvviso le luci e non che prenda fuoco la macchina. Come posso fare per sapere se il mio telaio è interessato al richiamo?
 
raggianti ha scritto:
Grazie per l'informazione ma io non ho ricevuto alcuna raccomandata. La mia jazz è del 2004 e in passato ho dovuto sostituire il blocchetto alzacristalli lato guida perchè dal finestrino era entrata un pò di pioggia e si è fuso. Naturalmente ho dovuto pagare l'intervento (se non ricordo male anche profumatamente) perchè non vi era ne richiamo ne garanzia. Ora questa storia del devioluci che però non vedo quale nesso possa avere con l'incedio dell'auto. Se non ho letto male il pericolo è che si possano spengere all'improvviso le luci e non che prenda fuoco la macchina. Come posso fare per sapere se il mio telaio è interessato al richiamo?

Non ricordo benissimo i dettagli (ma anche tu avevi partecipato alla discussione!). Il richiamo era per il devioluci, ma altrove nel mondo si puntava l'attenzione sul blocchetto degli alzacristalli.

Restando in Italia, i richiami Honda con i telai li trovi qui:
http://www.mit.gov.it/mit/site.php?p=albric&o=vt&id_marca=26
 
Ciao a tutti, vi seguo sempre ma solitamente non intervengo perchè essendo un Hondista sfegatato da sempre (moto, auto, motorini, falciaerba...) rischierei di essere di parte...quindi evito. Ma stavolta faccio solo 2 considerazioni sperando di non essere accusato di "presunzione":1- Il CR-V ribaltato è chiaramente urtato (non per il ribaltamento) tra le 2 porte sul lato SX ed è contrassegnato come veicolo "B" ergo nel sinistro ci sarà un veicolo/oggetto "A" che l'avrà magari centrato in pieno causa non rispetto di stop/precedenze/semafori dell'uno o dell'altro...classico urto "Milanese" (ho vissuto 30 anni a Milano e ne ho visti + di qulacuno di incidento così)...quindi il VSA per quanto utile non annulla le leggi della fisica...
2- Una vettura, in questo caso la Jazz può prendere fuoco per 1000 motivi, certo il difetto ci può stare (il richiamo per gli alzavetri non riguardava comunque il mercato europeo...)....e quando si riduce così e così velocemente come dice l'articolo solitamente non è un corto ad un interruttore dei vetri ma più probabilmente un problema di benzina...o impianto a gas montato nel sottoscala...
Ciao a tutti!-)
 
Back
Alto