<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Un saluto dal Polo Nord (o almeno credo) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Un saluto dal Polo Nord (o almeno credo)

|Mauro65| ha scritto:
marco82tn ha scritto:
per me hai il termostato ko... si sa che i diesel ci mettono di più a scaldare il liquido però 20 km sono tanti e mi lascia perplesso il fatto che cali la temperatura in discesa..
già, ci stavo pensando pure io ... :rolleyes:

Mi sono espresso male. La macchina si scalda normalmente, dopo un paio di km il riscaldamento parte e si sente il motore caldo.
Anche le lancetta della temperatura sale normalmente, solo che per passare da 3/8 ad 1/2 (4/8') dell'indicatore (dove si arresta di solito) ci mette un po'.
Tendenzialmente, se si procede in rilascio per molto tempo, la lancetta tende a tornare da metà a 3/8, ma ciò è successo solo nei giorni passati e in presenza di temperature medie prossime ai -15.
 
Criket ha scritto:
Anche la mia V50 rispetto alla V40 che avevo prima impiega molto di più ad arrivare in temperatura.
Ciao

Io ho una V50 1.6D e anche la mia, in certe condizioni, impiega molto ad entrare in temperatura.
Ad esempio, ieri sera bloccato in mezzo al traffico della città, dopo 40 minuti il termometro dell'acqua era ancora sulla prima tacca; idem domenica scendendo da Ponte di Legno, dopo 20 Km di discesa era ancora al minimo.

Tra l'altro domenica mi ha dato una gran soddisfazione: dopo una notte passata a -15, si è accesa come se fosse stata in garage tutta notte.
 
Bhe se le fanno in svezia un motivo ci sara' pure...................
per quanto riguarda il riscaldarsi del motore propongo a chi vive a temperature molto basse quei riscaldatori che si possono accendere a distanza, si possono trovare tra i vari optionals volvo......
altra bella trovata montare davanti al radiatore un schermo che riduca l'esposizione dello stesso ad eccessiva areazione.........
 
Back
Alto