<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Un saluto da un nuovo e giovane amatore Alfista | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Un saluto da un nuovo e giovane amatore Alfista

NightRider2 ha scritto:
Passo a presentarmi adesso... mi chiamo Filippo e ho ventitre anni. Sono possessore, da circa un mese, di una stupenda Alfa Romeo Gt 1.9 Jtd Distinctive del 2004, color grigio lipari con interni in pelle bordeaux.

CUT

Successivamente un pomeriggio d'estate trascorso come passeggero a bordo di una Gtv Spider limited edition mi ha scatenato quella forma di malattia chiamata "passione" che quando ti contagia è veramente impossibile poi guarire.

Benvenuto Filippo!!

Complimenti per la Gt... auto che potrebbe essere nel mio mirino in futuro. E' una delle papabili in lista per quando dovrò sostituire la ClasseA. :) Sarebbe l'auto comoda per ogni occasione, 4 posti, baule ottimo, linea stupenda. Il problema è trovarne una decente come dici tu... in più io cercherei la 1.8 TwinSpark che non è così comune... anche se la 3.2 v6 stuzzica...

Eheheh sorrido... quindi la 916S ha fatto da cupido, ti capisco, ti capisco... :)
 
alexmed ha scritto:
NightRider2 ha scritto:
Passo a presentarmi adesso... mi chiamo Filippo e ho ventitre anni. Sono possessore, da circa un mese, di una stupenda Alfa Romeo Gt 1.9 Jtd Distinctive del 2004, color grigio lipari con interni in pelle bordeaux.

CUT

Successivamente un pomeriggio d'estate trascorso come passeggero a bordo di una Gtv Spider limited edition mi ha scatenato quella forma di malattia chiamata "passione" che quando ti contagia è veramente impossibile poi guarire.

Benvenuto Filippo!!

Complimenti per la Gt... auto che potrebbe essere nel mio mirino in futuro. E' una delle papabili in lista per quando dovrò sostituire la ClasseA. :) Sarebbe l'auto comoda per ogni occasione, 4 posti, baule ottimo, linea stupenda. Il problema è trovarne una decente come dici tu... in più io cercherei la 1.8 TwinSpark che non è così comune... anche se la 3.2 v6 stuzzica...

Eheheh sorrido... quindi la 916S ha fatto da cupido, ti capisco, ti capisco... :)
il 1.8 te lo sconsiglio,per la gt era sottodimensionato pure il JTS da 165cv.
Busso oppure Diesel,e' penoso dirlo una coupe' alfa con il diesel ma la coppia e la turbina lo rendo piu' piacevole da guidare,l'unica contrindicazione un maggior sbilanciamento dei pesi e l'assetto" comfort" e una altezza di circa mezzo cm, in piu'.
Il jts stava meglio in strada e con sovrasterzo meno pronunciato in frenata e nei veloci cambi di corsia,e sottosterzo dovuto alla trazione e alla minor coppia.
 
75TURBO/TP ha scritto:
alexmed ha scritto:
NightRider2 ha scritto:
Passo a presentarmi adesso... mi chiamo Filippo e ho ventitre anni. Sono possessore, da circa un mese, di una stupenda Alfa Romeo Gt 1.9 Jtd Distinctive del 2004, color grigio lipari con interni in pelle bordeaux.

CUT

Successivamente un pomeriggio d'estate trascorso come passeggero a bordo di una Gtv Spider limited edition mi ha scatenato quella forma di malattia chiamata "passione" che quando ti contagia è veramente impossibile poi guarire.

Benvenuto Filippo!!

Complimenti per la Gt... auto che potrebbe essere nel mio mirino in futuro. E' una delle papabili in lista per quando dovrò sostituire la ClasseA. :) Sarebbe l'auto comoda per ogni occasione, 4 posti, baule ottimo, linea stupenda. Il problema è trovarne una decente come dici tu... in più io cercherei la 1.8 TwinSpark che non è così comune... anche se la 3.2 v6 stuzzica...

Eheheh sorrido... quindi la 916S ha fatto da cupido, ti capisco, ti capisco... :)
il 1.8 te lo sconsiglio,per la gt era sottodimensionato pure il JTS da 165cv.
Busso oppure Diesel,e' penoso dirlo una coupe' alfa con il diesel ma la coppia e la turbina lo rendo piu' piacevole da guidare,l'unica contrindicazione un maggior sbilanciamento dei pesi e l'assetto" comfort" e una altezza di circa mezzo cm, in piu'.
Il jts stava meglio in strada e con sovrasterzo meno pronunciato in frenata e nei veloci cambi di corsia,e sottosterzo dovuto alla trazione e alla minor coppia.

Ti ringrazio dei consigli... scordati il diesel per il sottoscritto, nemmeno sotto tortura comprerò un motore agricolo per un'auto. ;)

L'auto servirebbe la maggior parte dei casi alla mia compagna e ti dico che il 1.8 per lei è già fin troppo... ma anche per me è più che sufficiente. Tu sei un "pilota" ami andar forte, io sinceramente no. Il v6 lo prenderei solo per un fatto romantico... pure se avesse 100cv... lo so lo so son un alfista atipico, non guardo mai le potenze essendo un dato per me trascurabile. ;)

Comunque la Gt non è l'unica papabile per il futuro quando dovrò rottamare la ClasseA.

Le papabili sono:

Toyota Prius 1.5cc ibrida, la scelta razionale senza minima passione.
Alfa Romeo Gt 1.8cc TwinSpark, la scelta passionale con buona dose razionale (3.2V6 più passionale).
Alfa Romeo Spider 939 2.2cc Jts, scelta completamente di passione, ma lei vuole almeno 4 posti...
Jeep Grand Cherokee 3.7 V6, la scelta di lei.
 
alexmed ha scritto:
NightRider2 ha scritto:
Passo a presentarmi adesso... mi chiamo Filippo e ho ventitre anni. Sono possessore, da circa un mese, di una stupenda Alfa Romeo Gt 1.9 Jtd Distinctive del 2004, color grigio lipari con interni in pelle bordeaux.

CUT

Successivamente un pomeriggio d'estate trascorso come passeggero a bordo di una Gtv Spider limited edition mi ha scatenato quella forma di malattia chiamata "passione" che quando ti contagia è veramente impossibile poi guarire.

Benvenuto Filippo!!

Complimenti per la Gt... auto che potrebbe essere nel mio mirino in futuro. E' una delle papabili in lista per quando dovrò sostituire la ClasseA. :) Sarebbe l'auto comoda per ogni occasione, 4 posti, baule ottimo, linea stupenda. Il problema è trovarne una decente come dici tu... in più io cercherei la 1.8 TwinSpark che non è così comune... anche se la 3.2 v6 stuzzica...

Eheheh sorrido... quindi la 916S ha fatto da cupido, ti capisco, ti capisco... :)

Ciao, grazie mille pure a te per il benvenuto ;) Capisco molto bene che per un appassionato del biscione, per di più già possessore di una Gtv, prendere un coupè a gasolio è un'eresia, come affermi nel messaggio sotto. Tuttavia, se non l'avessi mai provato, ti consiglio di metterti al volante del 1.9 gasolio, giusto per toglierti una curiosità. Non perchè la possiedo ma ti posso garantire, come t'ha scritto anche 75 turbo, che la buonissima coppia sempre disponibile la rende una macchina molto piacevole da guidare. Il 1.8 benzina invece, motore che ho provato sotto la Gtv Spider e che personalmente mi è piaciuto, sulla Gt non ti so dire come renda. In compenso posso dirti, avendo spulciato e tenuto d'occhio gli annunci per tanto tempo, che quelle poche che escono nell'usato, con motorizzazione 1800 twin spark, generalmente hanno sul groppone pochi chilometri e le quotazioni son generalmente più basse della motorizzazione gasolio. Senza considerare che la maggior parte delle Moving a km 0, proposte a prezzi molto invitanti (le puoi vedere in caso non lo sai sul sito Mirafiori outlet) son proprio equipaggiate con il 1800. Discorso 3200 V6 :D Macchina con dna Alfa Romeo e motore leggendario che unito alle doti dinamiche non oso immaginare che belle sensazioni possa regalare. Guarda come è questa qui (inserisco il link, sperando che non sia vietato) , sembra stupenda e per questo prezzo ridicolo.... peccato per i costi di gestione non proprio alla portata di tutti

http://www.subito.it/auto/alfa-romeo-gt-3-2-v6-pelle-alessandria-37395089.htm
 
NightRider2 ha scritto:
alexmed ha scritto:
NightRider2 ha scritto:
Passo a presentarmi adesso... mi chiamo Filippo e ho ventitre anni. Sono possessore, da circa un mese, di una stupenda Alfa Romeo Gt 1.9 Jtd Distinctive del 2004, color grigio lipari con interni in pelle bordeaux.

CUT

Successivamente un pomeriggio d'estate trascorso come passeggero a bordo di una Gtv Spider limited edition mi ha scatenato quella forma di malattia chiamata "passione" che quando ti contagia è veramente impossibile poi guarire.

Benvenuto Filippo!!

Complimenti per la Gt... auto che potrebbe essere nel mio mirino in futuro. E' una delle papabili in lista per quando dovrò sostituire la ClasseA. :) Sarebbe l'auto comoda per ogni occasione, 4 posti, baule ottimo, linea stupenda. Il problema è trovarne una decente come dici tu... in più io cercherei la 1.8 TwinSpark che non è così comune... anche se la 3.2 v6 stuzzica...

Eheheh sorrido... quindi la 916S ha fatto da cupido, ti capisco, ti capisco... :)

Ciao, grazie mille pure a te per il benvenuto ;) Capisco molto bene che per un appassionato del biscione, per di più già possessore di una Gtv, prendere un coupè a gasolio è un'eresia, come affermi nel messaggio sotto. Tuttavia, se non l'avessi mai provato, ti consiglio di metterti al volante del 1.9 gasolio, giusto per toglierti una curiosità. Non perchè la possiedo ma ti posso garantire, come t'ha scritto anche 75 turbo, che la buonissima coppia sempre disponibile la rende una macchina molto piacevole da guidare. Il 1.8 benzina invece, motore che ho provato sotto la Gtv Spider e che personalmente mi è piaciuto, sulla Gt non ti so dire come renda. In compenso posso dirti, avendo spulciato e tenuto d'occhio gli annunci per tanto tempo, che quelle poche che escono nell'usato, con motorizzazione 1800 twin spark, generalmente hanno sul groppone pochi chilometri e le quotazioni son generalmente più basse della motorizzazione gasolio. Senza considerare che la maggior parte delle Moving a km 0, proposte a prezzi molto invitanti (le puoi vedere in caso non lo sai sul sito Mirafiori outlet) son proprio equipaggiate con il 1800. Discorso 3200 V6 :D Macchina con dna Alfa Romeo e motore leggendario che unito alle doti dinamiche non oso immaginare che belle sensazioni possa regalare. Guarda come è questa qui (inserisco il link, sperando che non sia vietato) , sembra stupenda e per questo prezzo ridicolo.... peccato per i costi di gestione non proprio alla portata di tutti

http://www.subito.it/auto/alfa-romeo-gt-3-2-v6-pelle-alessandria-37395089.htm
Con le nuove normative euro 4 e' peggiorato,poi con questo motore ne hanno vendute pochissime di GT.
 
NightRider2 ha scritto:
E' con grande piacere che, dopo diverse ore trascorse a leggere le discussioni dell'area Alfa, ho finalmente deciso d'iscrivermi. Prima di ogni altra cosa mi sento di fare i complimenti visto che in innumerevoli post emerge una passione molto forte per il marchio e i motori in generale da parte di molti utenti. Questo senza dubbio è piacevole e consente a persone non ferratissime nell'ambito, come il sottoscritto, di apprendere sempre qualcosa di nuovo e magari di fare anche un tuffo nel passato, assaporando ricordi che, sempre nel mio caso, per motivi anagrafici non ho potuto vivere. Passo a presentarmi adesso... mi chiamo Filippo e ho ventitre anni. Sono possessore, da circa un mese, di una stupenda Alfa Romeo Gt 1.9 Jtd Distinctive del 2004, color grigio lipari con interni in pelle bordeaux. Cosa dire.... sin dai primi tempi (2004-2006), quando la macchina si vendeva e si vedeva parecchio girare (e la casa madre ancora non l'aveva abbandonata a sè stessa) io già ne ero rimasto molto colpito per quella linea cosi elegante e sportiva, ma al tempo devo dire che ancora l'ammirazione per la casa del biscione non era cosi forte e la mia patente era ancora fresca, fresca. Successivamente un pomeriggio d'estate trascorso come passeggero a bordo di una Gtv Spider limited edition mi ha scatenato quella forma di malattia chiamata "passione" che quando ti contagia è veramente impossibile poi guarire. Cosi ho avuto la pazienza d'attendere e dopo una lunga ricerca (non è semplice trovare una Gt tenuta veramente bene) sono entrato in possesso della mia coupè: auto veramente molto particolare, per palati fini, comoda per la tipologia che rappresenta. Senza dimenticare che a distanza di quasi dieci anni ha ancora una linea, in perfetto equilibrio fra l'eleganza e la sportività, che tante altre vetture anche uscite da un anno o poco più obiettivamente si possono solo sognare in quanto a personalità. Si, come avrete sicuramente intuito, sono un sincero amatore di questo modello e in altrettanta maniera sono e sarò sempre felice di poter scambiare due parole :)

Scusate per la lunghezza dello scritto e a presto

Ciao, benvenuto!!
;)
 
NightRider2 ha scritto:
E' con grande piacere che, dopo diverse ore trascorse a leggere le discussioni dell'area Alfa, ho finalmente deciso d'iscrivermi. Prima di ogni altra cosa mi sento di fare i complimenti visto che in innumerevoli post emerge una passione molto forte per il marchio e i motori in generale da parte di molti utenti. Questo senza dubbio è piacevole e consente a persone non ferratissime nell'ambito, come il sottoscritto, di apprendere sempre qualcosa di nuovo e magari di fare anche un tuffo nel passato, assaporando ricordi che, sempre nel mio caso, per motivi anagrafici non ho potuto vivere. Passo a presentarmi adesso... mi chiamo Filippo e ho ventitre anni. Sono possessore, da circa un mese, di una stupenda Alfa Romeo Gt 1.9 Jtd Distinctive del 2004, color grigio lipari con interni in pelle bordeaux. Cosa dire.... sin dai primi tempi (2004-2006), quando la macchina si vendeva e si vedeva parecchio girare (e la casa madre ancora non l'aveva abbandonata a sè stessa) io già ne ero rimasto molto colpito per quella linea cosi elegante e sportiva, ma al tempo devo dire che ancora l'ammirazione per la casa del biscione non era cosi forte e la mia patente era ancora fresca, fresca. Successivamente un pomeriggio d'estate trascorso come passeggero a bordo di una Gtv Spider limited edition mi ha scatenato quella forma di malattia chiamata "passione" che quando ti contagia è veramente impossibile poi guarire. Cosi ho avuto la pazienza d'attendere e dopo una lunga ricerca (non è semplice trovare una Gt tenuta veramente bene) sono entrato in possesso della mia coupè: auto veramente molto particolare, per palati fini, comoda per la tipologia che rappresenta. Senza dimenticare che a distanza di quasi dieci anni ha ancora una linea, in perfetto equilibrio fra l'eleganza e la sportività, che tante altre vetture anche uscite da un anno o poco più obiettivamente si possono solo sognare in quanto a personalità. Si, come avrete sicuramente intuito, sono un sincero amatore di questo modello e in altrettanta maniera sono e sarò sempre felice di poter scambiare due parole :)

Scusate per la lunghezza dello scritto e a presto
Benvenuto anche da parte mia
 
benvenuto in questa strana stanza... ! per alcuni rappresenta il paradiso... per altri l'inferno... :D

occhio alla cattiva compagnia degli alfisti più vecchi... li riconosci perchè hanno spesso delle foto di vecchie alfa associate al nick :lol: :lol: :lol: e perchè non troverai mai e poi mai un commento positivo su una qualsiasi cosa che riguardi le alfa più recenti... sembrano simpatici e disponibili ma cercano solo nuove leve come bastone di sostegno ai loro sogni da ragazzi che non sono più...! come comportarsi? hai presente quando vai in un centro anziani o in un ospizio e trovi il vecchietto che ti attacca il pippone sui tempi che furono...? per carità simpatici... per farli stare buoni postagli ogni tanto qualcosa che riguarda le vecchie alfa... la loro pressione scenderà e passerà un altro giorno... :D :D :D

vengono definiti carinamente nostalgici... loro si definiscono gli unici e veri alfisti... glielo lasciamo credere perchè non ci costa nulla... :lol:

poi ci sono i fiattari, come me... a detta dei nostalgici (o alfisti doc) siamo sfigati perchè non abbiamo conosciuto le alfa che furono ma solo corroborati di fiat che ha ucciso completamente il marchio... noi, pur consapevoli delle scelte sbagliate fatte dalla proprietà fiat anche oggi, siamo comunque molto ottimisti di natura... socievoli e allegri in noi potrai trovare a volte veri e propri segnali di follia... ci inventiamo novità nella gamma alfa anche quando non ce ne sono... siamo talmente ottimisti che esultiamo anche per l'adozione di un bicilindrico sotto la mito... :lol: :lol: :lol: le foto associate ai ns nick sono abbastanza variegate con spunti alla produzione alfa romeo post acquisizione fiat... o addirittura a modelli mai nati... :D :D :D diciamo che se i nostalgici o alfisti doc li puoi associare ai vecchietti dell'ospizio noi siamo un po' come quei ragazzini iperattivi che creano non pochi problemi... figurarsi i vecchietti come ci considerano... :D a livello estetico veniamo visti un po' sfigati... apparecchio, occhiali, mingherlini e con i brufoli... :D :D

in mezzo troverai una varietà di altri personaggi... qui siamo un po' come Alice nel Paese delle Meraviglie...

non tarderai a capire che ci sono delle spie... appassionati di altri forum che vengono qui solo quando c'è un thread da denigrare... in verità sono estimatori della Alfa Romeo che però, convinti dai luoghi comuni e dalla loro cerchia di amicizie, hanno acquistato auto tedesche e ne sono tristemente insoddisfatti... non ti servirà molto tempo per riconoscerli perchè articolano i loro interventi con battutine a ripetizione... anche i nostalgici (o alfisti doc) fanno battute ma differiscono dalle spie perchè non riescono ad essere altrettanto puntuali e penetranti delle spie... :lol: :lol: :lol:

cerca quindi di essere amico di tutti e di nessuno... non far capire mai di quale schieramento sei... perchè una volta che scegli il girone...

è finita... :twisted:

federico

Attached files /attachments/1240670=10165-gta paradiso.jpg
 
Back
Alto