<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> un saluti agli hondisti di questo forum | Il Forum di Quattroruote

un saluti agli hondisti di questo forum

Voglio salutare i colleghi di questo forum Honda, ho firmato per l'acquisto di una CHR dando la mia CRV I cdti exclusive i pilot dpf del 2007 in permuta. Ho cambiato casa pur essendo un appassionato del marchio Honda e pur essendo molto soddisfatto della macchina che ho posseduto per 16 anni e che tutt'ora funziona perfettamente. Ma per motivi miei e anche "sollecitati" dalle norme della mia città ho deciso di passare ad una vettura ibrida. Devo dire che l'anno scorso andai a vedere la civic e quasi la stavo per comperare attorno a settembre/ottobre. Non mi "finiva" la versione sport e purtroppo la advance con il tetto apribile mi costringeva a tenere il sedile molto basso. Poi mentre riflettevo se adattarmi alla sport la civic è di fatto "uscita" dal mercato per mesi e mesi e questo non mi ha dato una buona impressione. Meno che meno il fatto che poco dopo la scomparsa dai listini è venuta a costare sensibilmente di più e non parlo di 1000 euro ma qualcosa come 5000 euro circa. Questo cosa non mi è parsa seria anzi mi ha quasi fatto pensare che la scomparsa per mesi dal listino fosse dovuta a "giustificare" un riposizionamento sul mercato per avere maggiori guardagni sul singolo pezzo. E comunque a quel punto comperare nel 2023 una vettura che di fatto è uscita nel 2021 ad un prezzo di 5000 euro superiore all'arrivo sul mercato ed alla repentina scomparsa ... proprio no. E' arrivato lo Zrv.. ma non mi ha entusiasmato mi pare già una vettura vecchia di stile e volevo una vettura un poco più bassa ed aerodinamica del CRV. Alla fine sono arrivato alla Chr.. per per ragionamento più che per il cuore.
Detto questo voglio dare dare onore alla cara CRV Icdti: un motore incredibile con cui sono arrivato a 157000 km senza il minimo problema solo cambiando olio e filtri. I costi di manutenzione in 16 anni sono stati molto bassi, come unico guasto ho avuto la sostituzione del radiatore e di una valvola del circuito clima. Il DPF non mi ha dato problemi salvo una sola volta a circa 80000 km quando dovetti fare una rigenerazione forzata. Come potete vedere nei due thread "sticky" nei primi tre anni ho avuto invece due problemi risolti in garanzia uno causato dall'assistenza (che rovinò la trazione integrale) ed uno dovuto ad un difetto del volano bimassa risolto appena fuori dal periodo di garanzia senza farmi spendere nulla (credo anche perchè ero già noto alla sede centrale per l'episodio della trazione rovinata) La vettura ancora oggi è piacevolissima in autostrada e sull'extraurbano, chiaro che in città ora gli standard sono altri. Gli interni (ho interno in pelle) 16 anni fa già erano non certo all'apice del design ma si sono mantenuti benissimo ancora oggi sono quasi nuovi. Vettura che mi ha accompagnato in vari lunghi viaggi con bagagliaio ampio e sfruttabile sicura in ogni condizione di marcia e meterologica.
Devo dire che in questo forum ho trovato persone molto competenti e educate con il quale ci sono stati scambi di informazioni che mi hanno aiutato a risolvere piccoli problemi e spero di aver anche io contribuito a risolvere qualcuno ad altri. Speriamo di trovare altrettanto educazione e disponibilità nel forum toyota e speriamo che il CHR mi dia le soddisfazioni che mi ha dato il CRV. saluti a tutti
 
.
Quindi sono saluti di commiato!
Beh, non andrai molto distante... giusto qualche riga più sotto nel forum, ma sono sicuro che ti troverai bene.
:emoji_laughing:
Anche con l'auto non credo avrai problemi, ovviamente ci si aspetta un bel report con tanto di foto.
 
Per curiositá: come mai hai preferito il C-HR al CRV ibrido?
IL crv ibrido è divenuto troppo grande per il mio garage, non so dire se purtroppo o no. Poi volendo una vettura ibrida ma non usandola in maggior prevalenza in città ho ritenuta avere più senso una vettura più bassa, con minore sezione frontale e forse migliore aerodinamica fattori ceh a velocità autostradali hanno un forte impatto. Infatti ad esmepio corolla cross e zrv pur essendo ibride in autostrada mostrano consumi decisamente più alti. Come ho scritto forse potevo anche prendere la CIVIC ma ho perso l'attimo giusto, dibattuto fra la sport che non mi piaceva molto e la advance in cui toccavo con la testa il tetto.
Come dimensioni l'equivalente del CRV è la ZRV ma non mi ha conquistato, mi sembra un macchina già vista il muso della kuga il posteriore Audi andamento di linee che non mi piace. Poi nulla da dire sul powertrain. Nel complesso il CHR mi ha intrigato di più e aveva più elementi della lista di quelli che ora cerco nella macchina. Peccato che il sistema Toyota non possa simulare le marce come quello honda!
 
bhe comunque anche se cambi bandiera nulla ti vieta di fare ogni tanto qualche capatina da queste parti.
Ti formulo comunque i migliori auguri per il nuovo acquisto !
 
Back
Alto