<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Un popolo di santi, poeti....soubrette.... | Il Forum di Quattroruote

Un popolo di santi, poeti....soubrette....

Che dire? ottimo, danno un riconoscimento ad una persona che ha fatto ciao ciao all'Italia andandosene a vivere per molti anni in Spagna, tutto coerente mi pare.
Magari faranno la stessa cosa con la Bellucci un domani.
 
sarà una moneta che appena becco in giro, metterò da parte di sicuro.

Raffa, fonte di gioia, allegria, tutto fatto con grande rispetto e intelligenza.
 
Per dire che non ci sono altri Italiani, anche del passato, da anteporle
in quanto a " meriti "
??
Mah sai, un De Gasperi magari quanto a "meriti" può essere più rilevante. Ma è stato un fenomeno di costume? E' stato amato come lei? Ha dato una scossa all'Italia ancora bigotta e perbenista del boom?

Lei come pochi mette d'accordo generazioni diverse, classi sociali diverse, classi culturali diverse.

Quindi dal mio punto di vista i due euro meritano pienamente il suo carrè biondo.
 
Mah sai, un De Gasperi magari quanto a "meriti" può essere più rilevante. Ma è stato un fenomeno di costume? E' stato amato come lei? Ha dato una scossa all'Italia ancora bigotta e perbenista del boom?

Lei come pochi mette d'accordo generazioni diverse, classi sociali diverse, classi culturali diverse.

Quindi dal mio punto di vista i due euro meritano pienamente il suo carrè biondo.


Per quello....
( in ordine alfabetico )
Loren
Pavarotti
Sordi
....
Hai voglia....
 
Comunque alcuni titoli acchiappa click farebbero credere che questa moneta rimpiazza precedente. In realtà è celebrativa, quindi con quantità limitata
 
Vero, pardon....
Li avevo estrapolati pensando ad Italiani nel campo artistico e conosciuti a livello internazionale....
In ogni caso non metterei nessuno dei 3....
( Veniamo da Dante Alighieri )
Ma infatti il sommo poeta è la presenza ufficiale e istituzionale.

I 2e della Carrà sono un'edizione limitata un po' come lo è stato nel 2006 per i giochi olimpici di Torino, o per ik programma Erasmus (coniato vado a memoria in tutti gli stati).
 
La Carrà mi stava simpatica, mi sembrava una persona per bene, oltre che preparata nel suo ruolo, un po' come il compianto Frizzi, altro personaggio di spessore - almeno secondo me - in un mondo attraversato da individui sui quali sarebbe opportuno stendere una decina di veli pietosi.
Se non erro Carrà non aveva figli, come l'Albertone nazionale. Chissà a chi sarà andato il suo patrimonio.
 
Sordi è stato amato ma non rivoluzionario. Anzi

Nel suo piccolo forse un po' lo è stato. Anziché sposarsi dieci volte e mettere al mondo 25 figli, coerentemente col suo pensiero ( << e che mi metto un'estranea in casa ? >> ) è rimasto da solo, con la sorella.
Mi piacerebbe visitare la sua casa-museo ( ci sono passato vicino, pochi mesi fa ) ma pare che sia possibile solo per limitati periodi all'anno.
 
Back
Alto