<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Un po' la filosofia del marchio Skoda.. (foto) | Il Forum di Quattroruote

Un po' la filosofia del marchio Skoda.. (foto)

Come questo marchio, forse lo è anche un po' Skoda.
Quel che va bene, poco si cambia.
Così, nel 2010, a furia di leggere questo forum, mi son trovato sotto il sedere una Skoda che, guardandola bene, sapeva di vecchio.
O meglio, non sapeva molto di iperaggiornato, ipertecnologico. All'inizio mi son detto...mah...poi, in effetti, meglio così. E non penso che rimpiangero' mai la scelta...

Attached files /attachments/1294551=12255-548456_3253521009968_1025313651_32950461_841572357_n.jpg
 
Beh però direi che nel 2010 dire che una Skoda "sapeva di vecchio"...non mi pare poi così vero...
Magari negli anni Novanta ci sta, magari a inizio 2000, ma negli ultimi 6-8 anni credo che il passo sia stato fatto deciso anche nell'estetica e design.
 
rosberg ha scritto:
Beh però direi che nel 2010 dire che una Skoda "sapeva di vecchio"...non mi pare poi così vero...
Magari negli anni Novanta ci sta, magari a inizio 2000, ma negli ultimi 6-8 anni credo che il passo sia stato fatto deciso anche nell'estetica e design.

Quoto la Skoda (vuoi o meno grazie anche all'aiuto di mamma Volks) ha fatto passi da gigante nel design e nella cura dell'auto, vedevo l'altro giorno una felicia del 99, bhe dai, i progressi ci sono stati eccome. :D :D :D
 
Direi che il salto maggiore è stato fatto con Fabia I e Octavia I, che appena uscite erano avanti anni luce rispetto ai modelli precedenti..
 
Certo che ci vuole un coraggio davvero notevole a paragonarsi con BMW, anche se solo per scherzo.. :shock: :shock:
A proposito di auto eternamente perfette :XD: :XD: :
:arrow: http://www.autoblog.it/post/41325/lada-questa-settimana-va-in-pensione-la-2107-erede-della-fiat-124
E poi.. Ma che cacchio c'entra Lada con Skoda? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
A parte la posizione geografica in direzione est dei due produttori, sinceramente son come giorno e notte, se non stelle e stalle.. :rolleyes:
 
Penso intenda dire che è un marchio dalla gamma "statica" ovvero non si butta via niente finché vende. Basta vedere l'octavia che è basata sul telaio golf di 2 generazioni fa'. E anche come "gadget" siamo messi maluccio, è lo stesso ragionamento che ho fatto io quando l'ho presa l'anno scorso, dove le più nuove auto della stessa fascia proponevano radar/telecamere anticollisione, assetto attivo, 5 stelle euroncap, ripetizione/riconoscimento segnali stradali, start/stop, alternatori attivi, led ovunque, ecc. tutte cose assenti anche come optional, dove come massima tecnologia trovi DSG e navigatore.

Poi la sua conclusione è pari alla mia... l'ho presa appunto perché non mi interessavano più di tanto i vari gadget, anzi alcuni sono inutili nel mio utilizzo. E anche l'assetto attivo (la cosa che maggiormente mi intrigava) non lo è a sufficienza per me dato che non regola l'altezza.

Insomma manca l'attrattiva tecnologica nella gamma che c'è invece in tutte le nuove uscite. Poi il paragone con BMW è senz'altro esagerato ma la BMW ha fatto dell'innovazione tecnica la sua bandiera.

Praticamente sceso dalla leon di 10 anni prima e salito sull'octavia l'unica novità tecnologica era il cambio e la radio touch (e comunque si sente meglio ed è più veloce con gli mp3 la mia vecchia kenwood della stessa età della leon :D )

Detto ciò l'ho fatto e non me ne pento per nulla (basta che mi duri come la Leon).
 
gnpb ha scritto:
..Basta vedere l'octavia che è basata sul telaio golf di 2 generazioni fa'. E anche come "gadget" siamo messi maluccio, è lo stesso ragionamento che ho fatto io quando l'ho presa l'anno scorso, dove le più nuove auto della stessa fascia proponevano radar/telecamere anticollisione, assetto attivo, 5 stelle euroncap, ripetizione/riconoscimento segnali stradali, start/stop, alternatori attivi, ecc. tutte cose assenti anche come optional, dove come massima tecnologia trovi DSG e navigatore..
Si potrebbe tirare in ballo il proverbio "Come spendi, mangi!", oppure "Non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca.." o, per concludere, la frase pubblicitaria "Per tutto il resto c'è.." (in questo caso) Audi &VW, se no, 'ste due, che ci stanno a fare? ;) ;)
 
sandro63s ha scritto:
Audi &VW, se no, 'ste due, che ci stanno a fare? ;) ;)
Su questo non c'è dubbio, ponessero più scelta probabilmente venderebbero meno auto dei due marchi dove il loro ricarico è maggiore, ma da utente skoda un poco mi scoccia (mi è scocciato non avere più scelta negli optional ad esempio). Ma poco poco poco. :D
 
gnpb ha scritto:
sandro63s ha scritto:
Audi &VW, se no, 'ste due, che ci stanno a fare? ;) ;)
Su questo non c'è dubbio, ponessero più scelta probabilmente venderebbero meno auto dei due marchi dove il loro ricarico è maggiore, ma da utente skoda un poco mi scoccia (mi è scocciato non avere più scelta negli optional ad esempio). Ma poco poco poco. :D
Ti dirò: mi son rincuorato quando ho configurato l'Octy.. :XD: tenendo presente che prima ad essere configurate erano state A3 e Golf.. :shock: :shock:
 
Bellissima la pubblicità comparativa della Lada nei confronti della BMW! :XD: ''...la forma perfetta, sin dall'inizio...''

Per tornare alla ?koda, basta ricordare il suo slogan (...simply clever...) per capire che si tratta di un marchio ''tutta sostanza e pochi fronzoli'' ;)

Ciao 8)
 
@sandro: Eh ma ti sarai rincuorato vedendo cosa c'era già di serie rispetto alle altre 2 che di serie hanno solo le panche in legno e già costano di più :D
Se guardavi l'astra o la focus magari qualcosina ti ingolosiva...
 
gnpb ha scritto:
Penso intenda dire che è un marchio dalla gamma "statica" ovvero non si butta via niente finché vende. Basta vedere l'octavia che è basata sul telaio golf di 2 generazioni fa'. E anche come "gadget" siamo messi maluccio, è lo stesso ragionamento che ho fatto io quando l'ho presa l'anno scorso, dove le più nuove auto della stessa fascia proponevano radar/telecamere anticollisione, assetto attivo, 5 stelle euroncap, ripetizione/riconoscimento segnali stradali, start/stop, alternatori attivi, led ovunque, ecc. tutte cose assenti anche come optional, dove come massima tecnologia trovi DSG e navigatore.

Poi la sua conclusione è pari alla mia... l'ho presa appunto perché non mi interessavano più di tanto i vari gadget, anzi alcuni sono inutili nel mio utilizzo. E anche l'assetto attivo (la cosa che maggiormente mi intrigava) non lo è a sufficienza per me dato che non regola l'altezza.

Insomma manca l'attrattiva tecnologica nella gamma che c'è invece in tutte le nuove uscite. Poi il paragone con BMW è senz'altro esagerato ma la BMW ha fatto dell'innovazione tecnica la sua bandiera.

Praticamente sceso dalla leon di 10 anni prima e salito sull'octavia l'unica novità tecnologica era il cambio e la radio touch (e comunque si sente meglio ed è più veloce con gli mp3 la mia vecchia kenwood della stessa età della leon :D )

Detto ciò l'ho fatto e non me ne pento per nulla (basta che mi duri come la Leon).

bravo bravissimo, era questo il trait d'union della discussione...hai centrato la mia provocazione..
 
Back
Alto