<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Un po' di quiz xv/forester | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Un po' di quiz xv/forester

D90 ha scritto:
Xv, la trovo più accattivante, anche se credo che nel tempo la forester stufi meno. Comunque lunedì vado a provare anche la forester, il problema e' che per il giro che ti fan fare, non serve un granché. Diciamo che percepisci solo qualche sensazione. Ho avuto modo di guidare diverse volte il precedente modello, ma non so quanta differenza ci sia dal nuovo.

Quello lo ignoro anch'io.
Ma il concessiorario di solito non è uno stupido: se gli spieghi bene che sei assolutamente interessato all'acquisto e che il tuo unico dubbio è decidere quale delle due vuoi prendere, non penso abbia grossi problemi a fartele provare come si deve e non sul solito giretto da 5 minuti a motore freddo.
 
Panoramico ha scritto:
D90 ha scritto:
Xv, la trovo più accattivante, anche se credo che nel tempo la forester stufi meno. Comunque lunedì vado a provare anche la forester, il problema e' che per il giro che ti fan fare, non serve un granché. Diciamo che percepisci solo qualche sensazione. Ho avuto modo di guidare diverse volte il precedente modello, ma non so quanta differenza ci sia dal nuovo.

Quello lo ignoro anch'io.
Ma il concessiorario di solito non è uno stupido: se gli spieghi bene che sei assolutamente interessato all'acquisto e che il tuo unico dubbio è decidere quale delle due vuoi prendere, non penso abbia grossi problemi a fartele provare come si deve e non sul solito giretto da 5 minuti a motore freddo.

Ho provato oggi la forester, beh e' un altra macchina. Se non la provavo era meglio! I dubbi che che avevo scacciato sono prepotentemente ritornati.
 
D90 ha scritto:
Panoramico ha scritto:
D90 ha scritto:
Xv, la trovo più accattivante, anche se credo che nel tempo la forester stufi meno. Comunque lunedì vado a provare anche la forester, il problema e' che per il giro che ti fan fare, non serve un granché. Diciamo che percepisci solo qualche sensazione. Ho avuto modo di guidare diverse volte il precedente modello, ma non so quanta differenza ci sia dal nuovo.

Quello lo ignoro anch'io.
Ma il concessiorario di solito non è uno stupido: se gli spieghi bene che sei assolutamente interessato all'acquisto e che il tuo unico dubbio è decidere quale delle due vuoi prendere, non penso abbia grossi problemi a fartele provare come si deve e non sul solito giretto da 5 minuti a motore freddo.

Ho provato oggi la forester, beh e' un altra macchina. Se non la provavo era meglio! I dubbi che che avevo scacciato sono prepotentemente ritornati.

Bene, è andata: ho comprato la forester! :D :D :D
 
D90 ha scritto:
D90 ha scritto:
Panoramico ha scritto:
D90 ha scritto:
Xv, la trovo più accattivante, anche se credo che nel tempo la forester stufi meno. Comunque lunedì vado a provare anche la forester, il problema e' che per il giro che ti fan fare, non serve un granché. Diciamo che percepisci solo qualche sensazione. Ho avuto modo di guidare diverse volte il precedente modello, ma non so quanta differenza ci sia dal nuovo.

Quello lo ignoro anch'io.
Ma il concessiorario di solito non è uno stupido: se gli spieghi bene che sei assolutamente interessato all'acquisto e che il tuo unico dubbio è decidere quale delle due vuoi prendere, non penso abbia grossi problemi a fartele provare come si deve e non sul solito giretto da 5 minuti a motore freddo.

Ho provato oggi la forester, beh e' un altra macchina. Se non la provavo era meglio! I dubbi che che avevo scacciato sono prepotentemente ritornati.

Bene, è andata: ho comprato la forester! :D :D :D
Bravo, ottima scelta!!! Ti darà grandi soddisfazioni.
Ora butta le geolandar e dalle 4 continental cross contact uhp, come ho fatto io
 
reFORESTERation ha scritto:
D90 ha scritto:
D90 ha scritto:
Panoramico ha scritto:
D90 ha scritto:
Xv, la trovo più accattivante, anche se credo che nel tempo la forester stufi meno. Comunque lunedì vado a provare anche la forester, il problema e' che per il giro che ti fan fare, non serve un granché. Diciamo che percepisci solo qualche sensazione. Ho avuto modo di guidare diverse volte il precedente modello, ma non so quanta differenza ci sia dal nuovo.

Quello lo ignoro anch'io.
Ma il concessiorario di solito non è uno stupido: se gli spieghi bene che sei assolutamente interessato all'acquisto e che il tuo unico dubbio è decidere quale delle due vuoi prendere, non penso abbia grossi problemi a fartele provare come si deve e non sul solito giretto da 5 minuti a motore freddo.

Ho provato oggi la forester, beh e' un altra macchina. Se non la provavo era meglio! I dubbi che che avevo scacciato sono prepotentemente ritornati.

Bene, è andata: ho comprato la forester! :D :D :D
Bravo, ottima scelta!!! Ti darà grandi soddisfazioni.
Ora butta le geolandar e dalle 4 continental cross contact uhp, come ho fatto io

Grazie per i complimenti.
Grazie anche a te reforesteration! Probabilmente seguirò il tuo consiglio, immagino siano all season vero? Ma le geolandar, dov'è che creano problemi? In versione estiva o in versione invernale?
Altra domanda: l' unica perplessità avuta dalla forester non e' stato tanto lo sterzo che non ho trovato così male o con vuoti come dicono, anzi! Piuttosto il cambio, soprattutto tra la terza e la seconda dovevo fare due o tre tentativi per scalare, cosa che non ho notato sull' xv, e di forester ne ho provato due. L' ho fatto notare al venditore e mi ha detto che semplicemente l' xv aveva già 70/80 km mentre le forester 8/10 km e che si deve assestare. La sua wrx mi ha detto che ci ha messo 300/400 km prima di smettere di grattare! Ormai ho comprato, ma gli credo? O devo mettermi l' anima in pace e il cambio è la nota dolente della forester?
 
D90 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
D90 ha scritto:
D90 ha scritto:
Panoramico ha scritto:
D90 ha scritto:
Xv, la trovo più accattivante, anche se credo che nel tempo la forester stufi meno. Comunque lunedì vado a provare anche la forester, il problema e' che per il giro che ti fan fare, non serve un granché. Diciamo che percepisci solo qualche sensazione. Ho avuto modo di guidare diverse volte il precedente modello, ma non so quanta differenza ci sia dal nuovo.

Quello lo ignoro anch'io.
Ma il concessiorario di solito non è uno stupido: se gli spieghi bene che sei assolutamente interessato all'acquisto e che il tuo unico dubbio è decidere quale delle due vuoi prendere, non penso abbia grossi problemi a fartele provare come si deve e non sul solito giretto da 5 minuti a motore freddo.

Ho provato oggi la forester, beh e' un altra macchina. Se non la provavo era meglio! I dubbi che che avevo scacciato sono prepotentemente ritornati.

Bene, è andata: ho comprato la forester! :D :D :D
Bravo, ottima scelta!!! Ti darà grandi soddisfazioni.
Ora butta le geolandar e dalle 4 continental cross contact uhp, come ho fatto io

Grazie per i complimenti.
Grazie anche a te reforesteration! Probabilmente seguirò il tuo consiglio, immagino siano all season vero? Ma le geolandar, dov'è che creano problemi? In versione estiva o in versione invernale?
Altra domanda: l' unica perplessità avuta dalla forester non e' stato tanto lo sterzo che non ho trovato così male o con vuoti come dicono, anzi! Piuttosto il cambio, soprattutto tra la terza e la seconda dovevo fare due o tre tentativi per scalare, cosa che non ho notato sull' xv, e di forester ne ho provato due. L' ho fatto notare al venditore e mi ha detto che semplicemente l' xv aveva già 70/80 km mentre le forester 8/10 km e che si deve assestare. La sua wrx mi ha detto che ci ha messo 300/400 km prima di smettere di grattare! Ormai ho comprato, ma gli credo? O devo mettermi l' anima in pace e il cambio è la nota dolente della forester?

700km??? alla mia ce ne sono voluti 30.000 per migliorare un po'.. Ma poco eh!!
Le geolandar fanno schifo tutte, ed in ogni condizione.
Ti dico solo che a 20 km/h in rotonda, sembrerai solberg per il fischiare delle gomme
 
reFORESTERation ha scritto:
D90 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
D90 ha scritto:
D90 ha scritto:
Panoramico ha scritto:
D90 ha scritto:
Xv, la trovo più accattivante, anche se credo che nel tempo la forester stufi meno. Comunque lunedì vado a provare anche la forester, il problema e' che per il giro che ti fan fare, non serve un granché. Diciamo che percepisci solo qualche sensazione. Ho avuto modo di guidare diverse volte il precedente modello, ma non so quanta differenza ci sia dal nuovo.

Quello lo ignoro anch'io.
Ma il concessiorario di solito non è uno stupido: se gli spieghi bene che sei assolutamente interessato all'acquisto e che il tuo unico dubbio è decidere quale delle due vuoi prendere, non penso abbia grossi problemi a fartele provare come si deve e non sul solito giretto da 5 minuti a motore freddo.

Ho provato oggi la forester, beh e' un altra macchina. Se non la provavo era meglio! I dubbi che che avevo scacciato sono prepotentemente ritornati.

Bene, è andata: ho comprato la forester! :D :D :D
Bravo, ottima scelta!!! Ti darà grandi soddisfazioni.
Ora butta le geolandar e dalle 4 continental cross contact uhp, come ho fatto io

Grazie per i complimenti.
Grazie anche a te reforesteration! Probabilmente seguirò il tuo consiglio, immagino siano all season vero? Ma le geolandar, dov'è che creano problemi? In versione estiva o in versione invernale?
Altra domanda: l' unica perplessità avuta dalla forester non e' stato tanto lo sterzo che non ho trovato così male o con vuoti come dicono, anzi! Piuttosto il cambio, soprattutto tra la terza e la seconda dovevo fare due o tre tentativi per scalare, cosa che non ho notato sull' xv, e di forester ne ho provato due. L' ho fatto notare al venditore e mi ha detto che semplicemente l' xv aveva già 70/80 km mentre le forester 8/10 km e che si deve assestare. La sua wrx mi ha detto che ci ha messo 300/400 km prima di smettere di grattare! Ormai ho comprato, ma gli credo? O devo mettermi l' anima in pace e il cambio è la nota dolente della forester?

700km??? alla mia ce ne sono voluti 30.000 per migliorare un po'.. Ma poco eh!!
Le geolandar fanno schifo tutte, ed in ogni condizione.
Ti dico solo che a 20 km/h in rotonda, sembrerai solberg per il fischiare delle gomme

Mi metterò l' anima in pace per un po' di mesi allora! Quanto alle gomme, magari me le faccio già mettere su dal concessionario, pago magari la differenza, ma almeno evito di avere le quattro geo tra i piedi
 
Suby01 ha scritto:
zero c. ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
zero c. ha scritto:
D90 ha scritto:
Bene bene, ho definitivamente deciso di entrare nel mondo subaru. Il problema che uscendo oggi dal concessionario dove sono andato per un test drive sono stato assalito da un mondo di dubbi. Ho guidato un xv e mi ha piacevolmente impressionato. Sulla forester mi ci sono solo seduto, e' comunque tutta un' altra macchina. I miei quesiti sono:

Xv km zero a 25900 ? - forester nuovo a 28900 entrambi 2.0 D trend
All' acquisto molto meglio la forester; ma per me che faccio tanti tanti km all' anno su strade tortuose, quanto mi costa in più' di mantenimento una forester?
E secondo voi, quando tra 3/4 anni la daro' indietro con 140k/190k quanto varra' secondo voi in più' la forester?
Il succo della domanda e': se prendo la forester quando la venderò bella usata mi ripagherò i 3000 ? in più che spendo all' acquisto più' i costi di gestione che sono verosimilmente più alti?

Premesso che qui ti diranno che il forester nuovo "si vabbe ma vuoi mettere il vecchio anzi quello model 1998" visto che questa room pullula di gente che è progressista e open minded come un farmer del Montana cui hanno rubato la mandria e che l'età media del subarista italico e di quelli che scrivono qui è di 58 anni (per l'habitus mentale metticene anche una quindicina in piu :D ) :D ti dirò la mia (che sono pure peggio) :D
Allora sono due auto che conosco benino ma purtroppamente (o per fortuna) solo nelle versioni boxerdiesel che immagino coprano l'80/90 percentuale dell'immatricolato.

Esteticamente molto sobri e piacevoli entrambi. Il forester è molto più alto e imponente ...più alto di me che non sono 160 per capirci :lol:
In realtà telaio e passo e meccanica sono identici
XV con soli 147 Hp fa 0/100 effettivo in 8" 6 e ha consumi e ripresa percettibilmente migliori del suv più grosso.
Bagagliaio e volumetrie interne quindi a favore del F. e maggior senso di spazio in altezza soprattutto.

XV di conseguenza più crossover tuttofare ma più agile e dinamico, forester più per chi necessita di cm e ha magari famiglia.

Su strada identici ma comprensibilmente più "svelto" il più piccolo.

Se pensi che ti piaccia guidare nel senso sei un driver e ami la guida di un certo tipo sappi subito che il combinato disposto di:
-gommatura ms di serie tipo geolandar
-assetto alto e cerchi da 17"
-masse e baricentri più alti nel F
-cambio non velocissimo e soprattutto sterzo elettrico spesso imbarazzante per demoltiplicazione e scarsa consistenza e vuotezza al centro
rendono il Forester piacevole ad alta velocità e nel misto veloce come una colonscopia. Un po' meglio l' XV ovviamente
Se li prendi in entrambi i casi còmprati subito 4 bridge o 4 conti estive e tieni quei sassi per la "neve" (per finta ma vabbe ci siam capiti)
Ciao.
Facci sapere allora.

Tutto questo molto Imho ovvio e absit...
P. S. Come valore del' usato nel tempo a naso credo Forester comunque .
Con un po' di pratica il forester ha doti dinamiche superiori...o non hai gradito la mia guida? :) :D

sì ma io guido a malapena automobili...
mentre con le... motonavi ho qualche problema di rollio e beccheggio ;)

alla prima curva su asciutto mi si è accesa la spia del VDC.... manco sulla neve fra un po' si accende sulla nostra ahaahhhaha :D

Babba bia tra la mia legacy e il forester del mio amico Giorgio c'è un gap di handling e di pleasure of driving tipo belen e mi zia
Ma fa più Figo il suv oramai mi sa...(ma a me non serve)
 
Suby e zero! Famo che che la prossima volta che entrambe poggiate il culo sulla mia forester sia io a guidare, ok?
Il vdc... A me si attacca pure in rettilineo se è per questo! :D
 
Ok, fatti i primi 30000 km e posso dire di essere contento della forester. Bella da guidare, poco rollio, i 150 cv son convinto che spingano più' dei vari 170, 180 di altri modelli, consuma poco ( sono passato dai 12 della 159 ai 15,5 di questa), spaziosa comoda e versatile. Ed è' anche divertente per essere un suv o simile.
Non sarò' il primo a dirlo, ma andrebbe solo arrestato chi sotto una macchina così a pensato bene di metterci le geolandar.
È dato che l' inverno è alle porte, anche se ho un buon 15000 di autonomia sulle geo, vorrei cambiarle. La scelta è tra alpin o continental, ma ho visto che le bridgeston costano sui 30 ? in meno. Qualcuno le ha provate? Sono da evitare?

Grazie
Danilo
 
D90 ha scritto:
La scelta è tra alpin o continental, ma ho visto che le bridgeston costano sui 30 ? in meno. Qualcuno le ha provate? Sono da evitare?

Grazie
Danilo

Non da evitare, ma con le Continental sei assolutamente certo di avere il meglio. Cosa fondamentale per le gomme (e per i freni, aggiungo).
 
Back
Alto