<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Un po' di km con la X5sd | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Un po' di km con la X5sd

BelliCapelli3 ha scritto:
flankker66 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
flankker66 ha scritto:
ekkone un'altro :!: e ki ha detto ke dovete frenare :?: :?:
:D
Infatti quando guido cerco sempre di frenare il meno possibile! 8)
E' la guida più redditizia.

sui vecchi libretti di uso e manutenzione bmw si parlava di auto concepita per
"una guida energicamente consapevole"
credo che oggi sia politicamente scorretto ma per me vale la prima parola :lol:

Diciamo una guida più....consapevolmente energica che energicamente consapevole. :D

Okkio che renexx è ligure, e se è ligure come intendo io, quando la lancetta dell'econometro gli schizza verso destra e gli va a sbattere contro il fondocorsa dei 20l/100km, gli comincia il processo degenerativo degli organi interni e l'alterazione dei valori ematici....come se quella lancetta fosse collegata a li cugghiuna, mediante un elettrodo. :D

Confermo la fama dei liguri, ma mia madre è lombarda, ed io sono un vero spendaccione... :oops:
 
Fancar_ ha scritto:
Tourillo ha scritto:
..comunque dovrebbero mettere i rallentatori (idraulici o elettrici che sia) anche sulle auto!..E' troppo figo!.. :D

un pò più di freno motore non guasterebbe specialmente con i cambi automatici....
Comunque almeno adesso con l'efficient dynamics non si dissipa più completamente l'energia come un tempo...

fancar ma ke stai a di :?:
la tua è manuale?
no perche spostando la leva in S si aziona il freno motore e se non basta scali ancora come con um manuale.
vero che in D il preno motore è scarso ma in D l'auto "cerca"di essere + scorrevole possibile allungando al massimo i rapporti.
per questo motivo le automatiche te le trovi spesso al kulo in autostrada.....
non è che sono guidate da energumeni energicamente inconsapevoli :twisted:
 
lancista1986 ha scritto:
renexx ha scritto:
Anzitutto: perchè diavolo comperiamo macchine con tanti cv, o macchine sportive, perchè parliamo di handling o di prestazioni?
Ho fatto circa 500 km da quando ho ritirato la mia nuova (usata) X5.
Città ed autostrada: traffico, code e tutor (a 90 km/h).
I primi 300 km sono stati quasi esclusivamente cittadini, traffico pazzesco (in questi ultimi w.end qui in Riviera c'è stato il mondo).
La X5 non è così impacciata, è molto confortevole e spaziosa, per cui la qualità della vita a bordo è notevole. Nota dolente, i 7,2 km/l.
Unica soddisfazione, l'ingresso in autostrada, dove non temi di essere troppo lento...
Nei seguenti 200 km, la media è salita a 8,0, fortunatamente.
Il motore è pieno, possente, le (poche) volte che ho potuto schiacciare appena un pochetto, "lui" ti dà una bella sensazione. Non sembra possibile una progressione così poderosa con un corpo vettura così massiccio.
Il rombo si fa cupo, anche se la macchina è ben insonorizzata, e tutti sembrano improvvisamente lenti: in questo forum c'è chi lo sa molto meglio di me... ;)
L'appoggio è sicuro, stabilissimo, lo sterzo preciso come da dna di marca, e i freni belli potenti.
Devo verificare (ma ho bisogno di una statale senza famiglia a bordo), il comportamento nei transitori e conseguenti variazioni di carico... confido di riuscirci entro la fine del mese... :rolleyes:

Capisco il traffico, capisco il caos del week end, capisco tutto.. ma una bella strada tutta curve deserta potevi trovarla daiii.. o un bel rettilineo isolato nemmeno tanto lungo, tanto in poche centinaia di mt avresti visto i 200.

Come ti ha detto flank, vacci piano.. è sempre un bel bestione poco facile da controllare. Inoltre la tua è una attiva e dovrebbe avere l'assetto.. in questo caso la sentirai molto piatta in curva, un vantaggio perchè ha limiti più alti; ma uno svantaggio perchè non "capisci" quando quel limite l'hai raggiunto.. e superarlo è un attimo.

Alla fine comunque grande auto e grande motore (qui sempre super partes.. :twisted: :twisted: :D ).. la cosa più divertente, oltre alle curve, sono i rilanci. Sono pochi quelli che riescono a star dietro.. chiudi i sorpassi in un attimo, ti basta mezza corsia di accelerazione per arrivare ai 130. :twisted:

Ok, basta... :D

Mi è bastato pochissimo per vedere i 170, ma ti assicuro che è stato un periodo di traffico folle: fai conto che la media dei miei primi 300 km è stata di poco superiore ai 24 km/h...
Tornando al "bestio", penso che la cosa principale sia di non farsi prendere la mano, la stazza è quella che è: procederò per gradi (condizioni di viabilità permettendo).
 
flankker66 ha scritto:
fancar ma ke stai a di :?:
la tua è manuale?
no perche spostando la leva in S si aziona il freno motore e se non basta scali ancora come con um manuale.
vero che in D il preno motore è scarso ma in D l'auto "cerca"di essere + scorrevole possibile allungando al massimo i rapporti.
per questo motivo le automatiche te le trovi spesso al kulo in autostrada.....
non è che sono guidate da energumeni energicamente inconsapevoli :twisted:

Lo so....hai ragione, però non è che ad ogni rotonda uno può spostare la leva in esse.......
Comunque è giusto che in D venga mantenuta la scorrevolezza come dici tu favorita dal cut off che taglia l'alimentazione.
 
Fancar_ ha scritto:
flankker66 ha scritto:
fancar ma ke stai a di :?:
la tua è manuale?
no perche spostando la leva in S si aziona il freno motore e se non basta scali ancora come con um manuale.
vero che in D il preno motore è scarso ma in D l'auto "cerca"di essere + scorrevole possibile allungando al massimo i rapporti.
per questo motivo le automatiche te le trovi spesso al kulo in autostrada.....
non è che sono guidate da energumeni energicamente inconsapevoli :twisted:

Lo so....hai ragione, però non è che ad ogni rotonda uno può spostare la leva in esse.......
Comunque è giusto che in D venga mantenuta la scorrevolezza come dici tu favorita dal cut off che taglia l'alimentazione.

per questo sono comodissimi i paddless al volante ,quando arrivi presso una curva abbassi la marcia e via
purtroppo come tutte le cose belle non sono di serie :cry:
 
renexx ha scritto:
Confermo la fama dei liguri, ma mia madre è lombarda, ed io sono un vero spendaccione... :oops:

Eccoollà....ti avevo fornito un alibi inattaccabile, quasi genetico.... e te lo bruci su due piedi.... :D

Adesso ci devi dare soddisfazione: "al rogo il puzzone - che s'è preso il macchinone col motorone - ma non se lo meritò!!! - Vendilaaaaa " :XD:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
renexx ha scritto:
Confermo la fama dei liguri, ma mia madre è lombarda, ed io sono un vero spendaccione... :oops:

Eccoollà....ti avevo fornito un alibi inattaccabile, quasi genetico.... e te lo bruci su due piedi.... :D

Adesso ci devi dare soddisfazione: "al rogo il puzzone - che s'è preso il macchinone col motorone - ma non se lo meritò!!! - Vendilaaaaa " :XD:

Calma e sangue freddo! 8) Datemi le condizioni e vi solleverò il mondo! :D
 
lancista1986 ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Tourillo ha scritto:
..comunque dovrebbero mettere i rallentatori (idraulici o elettrici che sia) anche sulle auto!..E' troppo figo!.. :D

un pò più di freno motore non guasterebbe specialmente con i cambi automatici....
Comunque almeno adesso con l'efficient dynamics non si dissipa più completamente l'energia come un tempo...

Non so l'X3, ma il Touareg tra la distribuzione a cascata di ingranaggi e la trazione integrale ne ha già abbastanza di freno motore..dovresti vedere come perde velocità semplicemente alzando il piede dall'acceleratore.. ;)

Basta usarlo in sequenziale.. quando vado a sciare lo uso sempre in sequenziale (ho i comandi al volante), soprattutto in discesa..

Fancar ha il cambio manuale ed io non mi riferivo al cambio automatico visto che neanch'io ce l'ho..non so come tu abbia potuto scrivere una cosa del genere!.. :rolleyes:
 
renexx ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
renexx ha scritto:
Anzitutto: perchè diavolo comperiamo macchine con tanti cv, o macchine sportive, perchè parliamo di handling o di prestazioni?
Ho fatto circa 500 km da quando ho ritirato la mia nuova (usata) X5.
Città ed autostrada: traffico, code e tutor (a 90 km/h).
I primi 300 km sono stati quasi esclusivamente cittadini, traffico pazzesco (in questi ultimi w.end qui in Riviera c'è stato il mondo).
La X5 non è così impacciata, è molto confortevole e spaziosa, per cui la qualità della vita a bordo è notevole. Nota dolente, i 7,2 km/l.
Unica soddisfazione, l'ingresso in autostrada, dove non temi di essere troppo lento...
Nei seguenti 200 km, la media è salita a 8,0, fortunatamente.
Il motore è pieno, possente, le (poche) volte che ho potuto schiacciare appena un pochetto, "lui" ti dà una bella sensazione. Non sembra possibile una progressione così poderosa con un corpo vettura così massiccio.
Il rombo si fa cupo, anche se la macchina è ben insonorizzata, e tutti sembrano improvvisamente lenti: in questo forum c'è chi lo sa molto meglio di me... ;)
L'appoggio è sicuro, stabilissimo, lo sterzo preciso come da dna di marca, e i freni belli potenti.
Devo verificare (ma ho bisogno di una statale senza famiglia a bordo), il comportamento nei transitori e conseguenti variazioni di carico... confido di riuscirci entro la fine del mese... :rolleyes:

Capisco il traffico, capisco il caos del week end, capisco tutto.. ma una bella strada tutta curve deserta potevi trovarla daiii.. o un bel rettilineo isolato nemmeno tanto lungo, tanto in poche centinaia di mt avresti visto i 200.

Come ti ha detto flank, vacci piano.. è sempre un bel bestione poco facile da controllare. Inoltre la tua è una attiva e dovrebbe avere l'assetto.. in questo caso la sentirai molto piatta in curva, un vantaggio perchè ha limiti più alti; ma uno svantaggio perchè non "capisci" quando quel limite l'hai raggiunto.. e superarlo è un attimo.

Alla fine comunque grande auto e grande motore (qui sempre super partes.. :twisted: :twisted: :D ).. la cosa più divertente, oltre alle curve, sono i rilanci. Sono pochi quelli che riescono a star dietro.. chiudi i sorpassi in un attimo, ti basta mezza corsia di accelerazione per arrivare ai 130. :twisted:

Ok, basta... :D

Mi è bastato pochissimo per vedere i 170, ma ti assicuro che è stato un periodo di traffico folle: fai conto che la media dei miei primi 300 km è stata di poco superiore ai 24 km/h...
Tornando al "bestio", penso che la cosa principale sia di non farsi prendere la mano, la stazza è quella che è: procederò per gradi (condizioni di viabilità permettendo).

Anch'io procedetti per gradi..ma alla fine sono arrivato a tirarlo a randello!.. :D
La gente dice che sono dei bisonti della strada ecc. ecc. ma sono capaci di cose incredibili..tutto quello che facevo con la Megane sono in grado di farlo anche meglio con il Touareg, ma quello che faccio con il Touareg non credo che sarei riuscito a farlo con la Megane..e non parlo di fuoristrada eh?!.. ;)
 
Tourillo ha scritto:
renexx ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
renexx ha scritto:
Anzitutto: perchè diavolo comperiamo macchine con tanti cv, o macchine sportive, perchè parliamo di handling o di prestazioni?
Ho fatto circa 500 km da quando ho ritirato la mia nuova (usata) X5.
Città ed autostrada: traffico, code e tutor (a 90 km/h).
I primi 300 km sono stati quasi esclusivamente cittadini, traffico pazzesco (in questi ultimi w.end qui in Riviera c'è stato il mondo).
La X5 non è così impacciata, è molto confortevole e spaziosa, per cui la qualità della vita a bordo è notevole. Nota dolente, i 7,2 km/l.
Unica soddisfazione, l'ingresso in autostrada, dove non temi di essere troppo lento...
Nei seguenti 200 km, la media è salita a 8,0, fortunatamente.
Il motore è pieno, possente, le (poche) volte che ho potuto schiacciare appena un pochetto, "lui" ti dà una bella sensazione. Non sembra possibile una progressione così poderosa con un corpo vettura così massiccio.
Il rombo si fa cupo, anche se la macchina è ben insonorizzata, e tutti sembrano improvvisamente lenti: in questo forum c'è chi lo sa molto meglio di me... ;)
L'appoggio è sicuro, stabilissimo, lo sterzo preciso come da dna di marca, e i freni belli potenti.
Devo verificare (ma ho bisogno di una statale senza famiglia a bordo), il comportamento nei transitori e conseguenti variazioni di carico... confido di riuscirci entro la fine del mese... :rolleyes:

Capisco il traffico, capisco il caos del week end, capisco tutto.. ma una bella strada tutta curve deserta potevi trovarla daiii.. o un bel rettilineo isolato nemmeno tanto lungo, tanto in poche centinaia di mt avresti visto i 200.

Come ti ha detto flank, vacci piano.. è sempre un bel bestione poco facile da controllare. Inoltre la tua è una attiva e dovrebbe avere l'assetto.. in questo caso la sentirai molto piatta in curva, un vantaggio perchè ha limiti più alti; ma uno svantaggio perchè non "capisci" quando quel limite l'hai raggiunto.. e superarlo è un attimo.

Alla fine comunque grande auto e grande motore (qui sempre super partes.. :twisted: :twisted: :D ).. la cosa più divertente, oltre alle curve, sono i rilanci. Sono pochi quelli che riescono a star dietro.. chiudi i sorpassi in un attimo, ti basta mezza corsia di accelerazione per arrivare ai 130. :twisted:

Ok, basta... :D

Mi è bastato pochissimo per vedere i 170, ma ti assicuro che è stato un periodo di traffico folle: fai conto che la media dei miei primi 300 km è stata di poco superiore ai 24 km/h...
Tornando al "bestio", penso che la cosa principale sia di non farsi prendere la mano, la stazza è quella che è: procederò per gradi (condizioni di viabilità permettendo).

Anch'io procedetti per gradi..ma alla fine sono arrivato a tirarlo a randello!.. :D
La gente dice che sono dei bisonti della strada ecc. ecc. ma sono capaci di cose incredibili..tutto quello che facevo con la Megane sono in grado di farlo anche meglio con il Touareg, ma quello che faccio con il Touareg non credo che sarei riuscito a farlo con la Megane..e non parlo di fuoristrada eh?!.. ;)

A bhe, sicuramente a pesca con la megane sarebbe stato impossibile.... :twisted:
 
Tourillo ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Tourillo ha scritto:
..comunque dovrebbero mettere i rallentatori (idraulici o elettrici che sia) anche sulle auto!..E' troppo figo!.. :D

un pò più di freno motore non guasterebbe specialmente con i cambi automatici....
Comunque almeno adesso con l'efficient dynamics non si dissipa più completamente l'energia come un tempo...

Non so l'X3, ma il Touareg tra la distribuzione a cascata di ingranaggi e la trazione integrale ne ha già abbastanza di freno motore..dovresti vedere come perde velocità semplicemente alzando il piede dall'acceleratore.. ;)

Basta usarlo in sequenziale.. quando vado a sciare lo uso sempre in sequenziale (ho i comandi al volante), soprattutto in discesa..

Fancar ha il cambio manuale ed io non mi riferivo al cambio automatico visto che neanch'io ce l'ho..non so come tu abbia potuto scrivere una cosa del genere!.. :rolleyes:

Ops.. ho sbagliato a quotare.. mi riferivo alla frase scritta da Fancar, ovvero "un pò più di freno motore non guasterebbe specialmente con i cambi automatici....". So benissimo che entrambi avete il cambio manuale.. per chi mi prendi.. :twisted: ho una buona memoria.. :D
 
lancista1986 ha scritto:
Tourillo ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Tourillo ha scritto:
..comunque dovrebbero mettere i rallentatori (idraulici o elettrici che sia) anche sulle auto!..E' troppo figo!.. :D

un pò più di freno motore non guasterebbe specialmente con i cambi automatici....
Comunque almeno adesso con l'efficient dynamics non si dissipa più completamente l'energia come un tempo...

Non so l'X3, ma il Touareg tra la distribuzione a cascata di ingranaggi e la trazione integrale ne ha già abbastanza di freno motore..dovresti vedere come perde velocità semplicemente alzando il piede dall'acceleratore.. ;)

Basta usarlo in sequenziale.. quando vado a sciare lo uso sempre in sequenziale (ho i comandi al volante), soprattutto in discesa..

Fancar ha il cambio manuale ed io non mi riferivo al cambio automatico visto che neanch'io ce l'ho..non so come tu abbia potuto scrivere una cosa del genere!.. :rolleyes:

Ops.. ho sbagliato a quotare.. mi riferivo alla frase scritta da Fancar, ovvero "un pò più di freno motore non guasterebbe specialmente con i cambi automatici....". So benissimo che entrambi avete il cambio manuale.. per chi mi prendi.. :twisted: ho una buona memoria.. :D

Sèeeh!..Per i numeri di telefono delle belle fig........liuole!.. :D
 
Back
Alto