<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Un parere su decisione finale... | Il Forum di Quattroruote

Un parere su decisione finale...

Ciao a tutti! Approfitto della vostra competenza per chiedervi un parere su di una decisione che dovrei/vorrei prendere a breve.
Possediamo (come 2° auto) una Panda 4x4 1.2 Climbing di fine 2008, con 28.000 km (percorriamo ora intorno agli 8.000/10.000 km l'anno).
Ora, la macchina va benissimo ma... beve come il Cayenne!! Pur col piede leggero (né io né mia moglie abbiamo la tendenza a correre) consuma tantissimo, e con i prezzi della benzina attuali 50 euro bastano forse per 320/330 km :(
Vorremmo risolvere il problema dei costi e ci troviamo di fronte ad alcune opzioni:

1. Installare un impianto GPL su questa vettura (costo 1.500 euro);
2. permutarla e sostituirla con una Panda Classic Natural Power;
3. permutarla e sostituirla con una nuova Panda GPL;
4. permutarla e sostituirla con la nuova Y GPL (che per estetica sarebbe la scelta di mia moglie :D ).

Premetto che per le soluzioni 2, 3 e 4 sto aspettando dei preventivi (sono stato solo da un concessionario che, per passare ad una Classic Natural Power mi chiedeva circa 4.000 euro di differenza ma so che posso trovare decisamente di meglio, o quantomeno lo spero)... al posto mio che fareste?? Per la cronaca, non ho esigenze particolari di mantenere una vettura 4x4...
Grazie in anticipo per le vostre opinioni!!

PS Anche per la macchina grande sto aspettando in gloria che esca sul mercato una tra Mercedes Classe B, Audi A3 o Golf VII a metano, così sostituirò la mia X1 di 2 anni e 42.000 km... Non ne possiamo più di spendere oltre 400 euro al mese di carburante!!!! :?
 
Bhe al posto della x1 puoi prendere una multipla ammetano e 15 scooter ahahah per la panda aspetterei i preventivi però un impianto gpl su quella che possiedi è la soluzione meno dolorosa e costosa,io ci penserei seriamente e poi la macchina è ancora nuova.
 
Ah, anche sulla macchina grande non avrei preclusioni di alcun genere: cerco solo qualcosa a metano, di cilindrata e dimensioni medie e con il cambio automatico.
Purtroppo sul mercato ci sono soltanto Passat e Touran, che sono decisamente troppo "giganti" per le mie esigenze e non mi entusiasmano neppure esteticamente :(
Comunque, tornando alla macchina piccola, c'è da dire che il maggior consumo rispetto alle altre si "rifletterebbe" anche sul GPL, o sbaglio?
Ho fatto due conti partendo da dati reali: ipotizzando di tenerla ancora 6 anni (dopo 10 anni di solito in casa cambiamo l'auto) e ipotizzando un costo della benzina "stabile" (sarebbe già un successo non crescesse ulteriormente) le spese sarebbero queste:

Panda 4x4 a benzina = spesa di ? 7.176
Panda 4x4 trasformata a GPL = spesa di ? 4.800 (3.300 di carburante + 1.500 di impianto)
Nuova Panda GPL = spesa di ? 2.688
Panda Classic Metano = spesa di ? 1.728

La differenza di spesa tra la nuova a GPL e la Classic a metano non è poi così rilevante, bisogna vedere quanto mi chiedono di "aggiunta" per l'una e per l'altra.
Il vantaggio (generale) del cambio macchina sarebbe che si andrebbe a prendere un mezzo nuovo (e quindi che durerebbe 10 anni a partire da ora anziché 6) e "nato" di casa per la doppia alimentazione; "a favore" della nuova a GPL rispetto alla Natural Power Classic ci sarebbe la novità del modello (rivendibilità futura senza dubbio più decente), il maggior brio nelle prestazioni, finiture migliori, più accurate e meno spartane, la maggior diffusione del GPL rispetto al metano e la maggiore autonomia.

Mamma mia quanto sono in dubbio... :?:
 
rogeraccio76 ha scritto:
Ciao a tutti! Approfitto della vostra competenza per chiedervi un parere su di una decisione che dovrei/vorrei prendere a breve.
Possediamo (come 2° auto) una Panda 4x4 1.2 Climbing di fine 2008, con 28.000 km (percorriamo ora intorno agli 8.000/10.000 km l'anno).
Ora, la macchina va benissimo ma... beve come il Cayenne!! Pur col piede leggero (né io né mia moglie abbiamo la tendenza a correre) consuma tantissimo, e con i prezzi della benzina attuali 50 euro bastano forse per 320/330 km :(
Vorremmo risolvere il problema dei costi e ci troviamo di fronte ad alcune opzioni:

1. Installare un impianto GPL su questa vettura (costo 1.500 euro);
2. permutarla e sostituirla con una Panda Classic Natural Power;
3. permutarla e sostituirla con una nuova Panda GPL;
4. permutarla e sostituirla con la nuova Y GPL (che per estetica sarebbe la scelta di mia moglie :D ).

Premetto che per le soluzioni 2, 3 e 4 sto aspettando dei preventivi (sono stato solo da un concessionario che, per passare ad una Classic Natural Power mi chiedeva circa 4.000 euro di differenza ma so che posso trovare decisamente di meglio, o quantomeno lo spero)... al posto mio che fareste?? Per la cronaca, non ho esigenze particolari di mantenere una vettura 4x4...
Grazie in anticipo per le vostre opinioni!!

PS Anche per la macchina grande sto aspettando in gloria che esca sul mercato una tra Mercedes Classe B, Audi A3 o Golf VII a metano, così sostituirò la mia X1 di 2 anni e 42.000 km... Non ne possiamo più di spendere oltre 400 euro al mese di carburante!!!! :?

Beh, io mio è il parere del tutto personale di un metanista. E la mia auto è proprio una Punto NP. Però se fai 8-10 mila km l'anno non credo ammortizzerai mai il maggior costo di acquisto, permuta o che so io. L'unica possibilità economicamente vantaggiosa per me è travare una piccola auto ustata a metano, del tipo la Punto Classic NP di cui sopra, in modo da averla a un prezzo simile alla permuta della tua Panda. Se devi scucire 1500-2000? e poi speri di ammortizzarli solo perché vai a metano, per me ti stai facendo proprio male i conti in tasca. Oltretutto con una Punto Classic NP scordati di andare veloce...
 
Beh, ma - posto che gradirei davvero diventare metanista anch'io :D - la differenza di spesa annua tra la mia situazione attuale e una Panda NP sarebbe di almeno 900 euro, quindi non mi sembra di fare i conti male se ipotizzo - diciamo in un paio di anni - di ammortizzare la differenza (o quantomeno ci spero! ;) ).
 
Io non GPLellerei una vettura del 2008 ...rischi problemi alle valvole e di mangiarti il risparmio in regolazioni se tutto va bene. I FIRE della casa a GPL hanno sedi valvola e valvole diversi se non addiritura anche punterie idrauliche
 
umbiBerto ha scritto:
Io non GPLellerei una vettura del 2008 ...rischi problemi alle valvole e di mangiarti il risparmio in regolazioni se tutto va bene. I FIRE della casa a GPL hanno sedi valvola e valvole diversi se non addiritura anche punterie idrauliche
Uhmm... Parere estremamente interessante, proprio perché un altro dei miei dubbi relativamente all'eventuale trasformazione è proprio cercare di capire se avrei comunque una vettura affidabile con la doppia alimentazione. Io sono assolutamente incompetente, ma "a pelle" indubbiamente mi ispira di più un mezzo "nato" dalla casa col GPL o col Metano. Il parere tecnico avvalora le mie sensazioni :thumbup:
 
io al tuo posto prenderei una panda classic natural power

con il motore 1.4 consuma meno, ha buone prestazioni, e poi la terresti 10 anni anzichè altri 6, quindi ammortizzi la spesa anche in questo. la climbing consumerà un casino anche trasformata a gpl, dimezzeresti la spesa nel carburante, sull'affidabilità non saprei, dopotutto io ho camminato per 220.000 km con un'auto trasformata in seguito a gas prima di avere problemi alle valvole.

pensare alla nuova panda a gpl e la nuova ypsilon sarebbe più dispendioso, anche se nella nuova ypsilon sono entrato ed è davvero bella, la nuova panda l'ho vista solo dall'esterno.

ricapitolando, io prenderei la panda classic a metano, che giunta a fine serie si porta via con molto meno rispetto le altre alternative ;)
 
Lo sappiamo bene tutti i problemi che si possono incontrare "gasando" un motore benzina in Gpl/metano......e poi se non ti serve il 4x4.

Io direi Panda classic Gpl o metano,ottima resa con poca spesa!! ;)
 
Secondo me dovresti PRIMA capire quanto ti costa la permuta, POI vedere quanto risparmi rispetto alla soluzione attuale.
Ah, gplizzare o metanizzare una panda a benzina significa salutare il baule, pensaci...
 
modus72 ha scritto:
Secondo me dovresti PRIMA capire quanto ti costa la permuta, POI vedere quanto risparmi rispetto alla soluzione attuale.
Ah, gplizzare o metanizzare una panda a benzina significa salutare il baule, pensaci...
In effetti sto aspettando di vedere i preventivi prima di prendere la decisione finale. Ad esempio (in caso di cambio macchina) ci potrebbe stare anche lo "sfizio" di prendere la nuova Panda anziché la vecchia, ma è fondamentale capire quanto può costare lo sfizio in termini di differenza. Certo che la nuova potrebbe avere una - seppur minima - rivendibilità anche fra 10 anni, mentre con la vecchia la vedo dura...
Per quanto riguarda la trasformazione della vettura attuale (riguardo alla quale sono sempre meno convinto) l'installatore mi ha però detto che il bagagliaio si perde solo nel caso del metano, mentre mettendo il GPL si sfrutterebbe il vano della ruota di scorta senza quindi perdere spazio interno.
 
Con quella percorrenza chilometrica non recupererei mai ne' il costo di una trasformazione ne' l'eventuale permuta con un'altra macchina, il consiglio piu' onesto che ti si puo' dare e' quello di tenerti la tua macchina cosi com'e', se poi metti sul piatto lo sfizio derivante da una macchina nuova e per autoassolverti cerchi di convincerti che cambiando la macchina fai cosa buona e giusta per il portafoglio allora e' un discorso diverso, il discorso vale ancora di piu' per la macchina grande.
N.b. non e' un peccato quello che avresti intenzione di fare, so' di persone che per autoconvincersi e sopratutto per convincere la moglie hanno messo la sabbia nel serbatoio per avere una buona scusa per cambiare l'auto :cry:
 
A dire il vero la penso diversamente, ho fatto molti conti accurati e se allo stato attuale ho una spesa di carburante intorno ai 1.200 euro (per questa vettura) e - ad esempio - con la Panda Classic ho una spesa annua intorno ai 300 euro, credo sia fuori discussione che c'è un risparmio in termini di carburante di 900 euro all'anno ;)
 
Back
Alto