<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Un paese di santi, poeti....Nuotatori | Il Forum di Quattroruote

Un paese di santi, poeti....Nuotatori

Secondo me la competitività che ha raggiunto l'Italia nel nuoto negli ultimi anni dipende in buona parte dalla popolarità che hanno avuto i nuotatori dai tempi di Rosolino in poi,spingendo un gran numero di giovani a praticare il nuoto.
Alla fine la questione è quasi sempre numerica (con le dovute eccezioni) se in un paese ci sono 1000 giovani nuotatori e in un altro ce ne sono 100000 è molto più probabile che sia il secondo paese a tirare fuori dei campioni.
In un paese come il nostro in cui esiste il calcio,il calcio,il calcio.........e poi tutto il resto è un mezzo miracolo che certe discipline,anche le meno seguite,vengano ancora praticate con buoni risultati.
 
Parliamo di Europei che avvengono l'anno prima delle olimpiadi, nulla da togliere al valore dei risultati ma questo è da tenere in conto. Comunque nel nuoto i risultati ci sono e da diversi anni probabilmente per una buona programmazione che ha permesso di far crescere i talenti
 
Comunque nel nuoto i risultati ci sono e da diversi anni probabilmente per una buona programmazione che ha permesso di far crescere i talenti

Nella mia zona da quello che mi dicono c'è stato anche un aumento delle iscrizioni.
Infatti ai tempi di Rosolino,Fioravanti e compagnia bella i nuotatori italiani in grado di competere a livello europeo e mondiale erano i soliti (pochi) nomi noti.
Ma ultimamente invece sono venuti fuori diversi giovani che nonostante l'età sono diventati subito competitivi.
Questo secondo me è merito indubbiamente di federazioni che funzionano e coltivano bene i giovani,ma anche di vivai più ampi.
 
https://www.oasport.it/2019/12/meda...2019-la-classifica-e-la-posizione-dellitalia/

Ricordo che tanti anni fa....
Vincere nelle varie specialita' del nuoto in vasca era presso che un sogno.
C' era qualche fenomeno estemporaneo:
la famosa N. Calligaris dei '70....
Poi ben poco sino ai '2000....
E oggi....
Bravi, davvero
Nella patria degli esperti nel " mantenersi a galla" nonostante tutto, ovvio che qualche bravo, anzi bravissimo nuotatore salta fuori...:D
 
Nella mia zona da quello che mi dicono c'è stato anche un aumento delle iscrizioni.
Infatti ai tempi di Rosolino,Fioravanti e compagnia bella i nuotatori italiani in grado di competere a livello europeo e mondiale erano i soliti (pochi) nomi noti.
Ma ultimamente invece sono venuti fuori diversi giovani che nonostante l'età sono diventati subito competitivi.
Questo secondo me è merito indubbiamente di federazioni che funzionano e coltivano bene i giovani,ma anche di vivai più ampi.

Io da anni faccio nuoto, in diverse piscine, e ci sono sempre molti iscritti, anche per il traino che dicevi tu da parte degli atleti, poi la federazione sarà riuscita a gestire questo intetesse e a tirare fuori ottimi atleti. Meglio così, non di solo calcio si vive
 
Io facevo nuoto da ragazzino,non a livello agonistico.
E ricordo che l'affluenza era scarsa,tanto che chiusero la piscina della mia scuola (anche perchè necessitava di lavori).
Poi qualche anno dopo ci fu il boom in corrispondenza con le vittorie di Domenico Fioravanti che è nato qui in provincia di Novara.
Era venuto in visita anche nella mia scuola,ma ormai la piscina era chiusa e nel frattempo era stato presentato il progetto per un nuovo centro sportivo che ha richiesto molti anni prima di essere completato.
Chissà se non si fosse dovuto ritirare per motivi di salute forse ci sarebbero state più iscrizioni e la piscina dove nuotavo io sarebbe ancora aperta.
 
Back
Alto