<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Un paese cashless | Page 16 | Il Forum di Quattroruote

Un paese cashless

Il Pin può essere personalizzato in Atm, per ricordarselo meglio. Con tecnologia Nfc contactless non è neppure necessario.
Non tutti i bancomat prevedono la possibilità di modificarsi il pin, e il pagamento contactless ha dei limiti (esempio 25 euro sul mio principale e 50 su quello della moglie)
 
Dal benzinaio (per fortuna non a Legnago, dove vado di solito) l'altro giorno il tipo pretendeva che gli dessi in mano la carta, così l'avrebbe appoggiata sul lettore contactless senza necessità di digitare il PIN

Preferisco invece inserire la carta nel macchinario e digitare il PIN, mi sembra meno facile un imbroglio/approfittamento dell'operatore

Se il cassiere del benzinaio manipola la carta senza che io possa vedere la cifra potrebbe essere...indotto in tentazione.

E poi vattelapesca a contestare l'addebito.

O il doppio addebito

Quando digito il PIN posso controllare sul display che la cifra sia giusta
Cin il contactless (ma anche con il classico inserimento) vedi la notifica sull’app. Comunque quei tutti gli esercenti mi mostrano il pos in modo che possa leggere, e a quei rarissimi che non lo fanno chiedo di girarlo in modo opportuno
 
il tipo pretendeva che gli dessi in mano la carta
Per questo (ed altro) prediligo fare il pieno in self. Striscio, sclego pompa e combustibile, prenoto ricevuta e riempio sino a tappo stando attento a sgocciolare bene nel bocchettone e non fuori. Il GPL invece è ancora, inspiegabilmente, servito, ma comunquegestisco io il contactless e chiedo lo scontrino su cui annoto litri, costo al litro e km percorsi. In genere sono 350km, per poco meno di 20€ e poco più di 30 litri. Mai avuto un problema. (sgratsgrat)
 
Cin il contactless (ma anche con il classico inserimento) vedi la notifica sull’app. Comunque quei tutti gli esercenti mi mostrano il pos in modo che possa leggere, e a quei rarissimi che non lo fanno chiedo di girarlo in modo opportuno
al supermercato ok

in quel caso ero seduto in macchina, quindi "in basso" rispetto al cassiere del benzinaio (pompa post-pay) e non si leggeva il display;

alla fine è andata...liscia
 
Il Pin può essere personalizzato in Atm, per ricordarselo meglio. Con tecnologia Nfc contactless non è neppure necessario.
la mia carta, dopo tot operazioni contactless, chiede di essere inserita e letta dal lettore.
che siano operazioni da poco, senza pin, o col pin, non cambia nulla.
ogni tot operazioni, va letta inserendola.
E' indicato anche nelle istruzioni della banca, quindi e' voluto, e il pin bisogna saperlo.
 
A me ogni tanto capita il cliente che appoggia la carta sul bancone e vorrebbe che facessi tutto io (tranne ovviamente digitare l'eventuale pin).
Io preferisco che la carta rimanga nelle mani del cliente,io gli dico quando può passarla sul lettore nel caso in cui non riuscisse a leggere il display.
Solo una volta,l'avevo raccontato,ho dovuto fare da solo perchè il cliente aveva una certa età e mi ha dato sia la carta che il pizzino col pin.
 
Io soprattutto coi clienti di una certa età dei miei genitori vado molto d'accordo,alcuni mi considerano quasi di famiglia.
Però in qualche caso mi verrebbe da consigliargli di non andare in giro proprio senza una lira,soprattutto se poi si devono affidare a degli estranei per fare i pagamenti elettronici.
Neanche prelevare e portarsi dietro troppi soldi ma magari una via di mezzo,farsi aiutare da figli e nipoti per prelevare quando serve.
Da me il massimo che rischiano è l'errore in buona fede ma come ha scritto un amico del forum l'eventualità che il conto venga gonfiato non è così remota.
Addirittura i miei genitori qualche anno fa,prima che il pos diventasse obbligatorio,hanno perso una buona cliente che da un giorno all'altro ha sviluppato un vero e proprio terrore di portarsi dietro anche solo 20 euro.
Però dava in mano a degli estranei la propria carta e quando doveva digitare il pin chiunque poteva vedere che ce l'aveva scritto o buttare l'occhio mentre digitava (tipo al supermercato io non guardo mai ma se volessi la tastiera del pos è li a meno di 1 metro quando il cliente davanti a me digita alla cassa e essendo di lato il cliente non può nemmeno fare da scudo col proprio corpo).
Imho rinunciando al contante si è esposta a un rischio maggiore,aveva anche un figlio poliziotto quindi volendo una persona affidabile a cui delegare un prelievo ogni tanto ce l'aveva.
 
Back
Alto