<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Un interessante post a proposito del Presunto DieselGate Fiat | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Un interessante post a proposito del Presunto DieselGate Fiat

salta fuori che la Zafira, oltre gli 850m disinserisce i controlli (immagino io sugli NOx) sulle emissioni. Cosa vi dicevo? Coda in alta montagna ed emergono le magagne! Maledetti crucchi imbroglioni e moralisti!
 
Nessun software illegale sui motori Fiat della 500x, http://www.quattroruote.it/news/industria/2016/06/07/il_caso_emissioni_in_germania_delrio_piena_conformita_dei_motori_fca_.html
 
quadamage76 ha scritto:
ricordo chiaramente una lunga coda in montagna: auto in colonna quasi ferme per controlli. Le auto a gasolio di una serie di note case d'oltralpe, non diciamo di quale paese, emettevano miasmi sospettti io non riuscivo a capacitarmi di come la mia ?4 quasi non emetesse odori, mi venne allora un sospetto e, le cronache, stanno dando conferme al mio sospetto. Detto in altri termini: quest'europa è la moralizzazione della mafietta di ognuno.
IL problema come ha descritto QR in un servizio di questo mese, ognuno è andato in ordine sparso e ognuno ha utilizzato il proprio defeat device, non solo VW che l'ha ammesso, e ha interpretato le norme a proprio uso e consumo.
 
domi2204 ha scritto:
Nessun software illegale sui motori Fiat della 500x, http://www.quattroruote.it/news/industria/2016/06/07/il_caso_emissioni_in_germania_delrio_piena_conformita_dei_motori_fca_.html
Probabile ma le prove a caldo, hanno mostrato sulla 500x livelli degli NOx superiori fino a 22 volte rispetto al consentito.
 
bergat ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
ricordo chiaramente una lunga coda in montagna: auto in colonna quasi ferme per controlli. Le auto a gasolio di una serie di note case d'oltralpe, non diciamo di quale paese, emettevano miasmi sospettti io non riuscivo a capacitarmi di come la mia ?4 quasi non emetesse odori, mi venne allora un sospetto e, le cronache, stanno dando conferme al mio sospetto. Detto in altri termini: quest'europa è la moralizzazione della mafietta di ognuno.
IL problema come ha descritto QR in un servizio di questo mese, ognuno è andato in ordine sparso e ognuno ha utilizzato il proprio defeat device, non solo VW che l'ha ammesso, e ha interpretato le norme a proprio uso e consumo.

questa è una mezza calunnia, o si prova che il defeat device c'è davvero, come ha ammesso VW, altrimenti non è affatto detto che le emissioni sopra i livelli previsti siano frutto di una politica tecnico/commerciale truffaldina.
 
quadamage76 ha scritto:
bergat ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
ricordo chiaramente una lunga coda in montagna: auto in colonna quasi ferme per controlli. Le auto a gasolio di una serie di note case d'oltralpe, non diciamo di quale paese, emettevano miasmi sospettti io non riuscivo a capacitarmi di come la mia ?4 quasi non emetesse odori, mi venne allora un sospetto e, le cronache, stanno dando conferme al mio sospetto. Detto in altri termini: quest'europa è la moralizzazione della mafietta di ognuno.
IL problema come ha descritto QR in un servizio di questo mese, ognuno è andato in ordine sparso e ognuno ha utilizzato il proprio defeat device, non solo VW che l'ha ammesso, e ha interpretato le norme a proprio uso e consumo.

questa è una mezza calunnia, o si prova che il defeat device c'è davvero, come ha ammesso VW, altrimenti non è affatto detto che le emissioni sopra i livelli previsti siano frutto di una politica tecnico/commerciale truffaldina.

Solo mezza?
 
Ricordo che Bmw dal test che ha scoperchiato la TRUFFA Vw è uscita pulita. Ricordo che in Francia la gendarmerie è andata nelle sedi di Renault e Psa.

Vw la sta facendo franca perché in Europa nessuno ha fatto quello che si sarebbe dovuto fare: proibire la circolazione di auto non a norma, fino a che il costruttore non avesse reso le vetture delle euro 5 a tutti gli effetti.
 
quadamage76 ha scritto:
salta fuori che la Zafira, oltre gli 850m disinserisce i controlli (immagino io sugli NOx) sulle emissioni. Cosa vi dicevo? Coda in alta montagna ed emergono le magagne! Maledetti crucchi imbroglioni e moralisti!

Questo lo fanno tutte le auto. Io ad esempio ho una Nissan (con motore nissan) del 2006 e sul manuale d'officina c'è scritto chiaramente che a freddo o sotto zero o oltre i 2000 metri di altitudine la valvola egr rimane chiusa. Questo sia per permettere al motore di stare in temperatura, sia per limitare il formarsi di incrostazioni. Se si conosce il funzionamento e lo scopo di una valvola egr, non si può non convenire.

Ps: anche quando si preme a tavoletta l'egr rimane chiusa. Tutti disonesti o i giornali come al solito ci marciano e raccontano le cose a modo loro?
 
bergat ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
ricordo chiaramente una lunga coda in montagna: auto in colonna quasi ferme per controlli. Le auto a gasolio di una serie di note case d'oltralpe, non diciamo di quale paese, emettevano miasmi sospettti io non riuscivo a capacitarmi di come la mia ?4 quasi non emetesse odori, mi venne allora un sospetto e, le cronache, stanno dando conferme al mio sospetto. Detto in altri termini: quest'europa è la moralizzazione della mafietta di ognuno.
IL problema come ha descritto QR in un servizio di questo mese, ognuno è andato in ordine sparso e ognuno ha utilizzato il proprio defeat device, non solo VW che l'ha ammesso, e ha interpretato le norme a proprio uso e consumo.

"Confermo quanto hanno trovato gli altri Stati membri: non ci sono defeat devices illegali nei modelli diesel di altre Case, a parte quelli montati sui modelli del Gruppo Volkswagen già identificati".

"Non ci risulta che il dispositivo a protezione del motore delle auto del Gruppo FCA non funzioni, né che abbia un funzionamento anomalo"

"c'è piena conformità alle procedure di omologazione. E anche con le prove su strada abbiamo escluso procedimenti ingannevoli".

"Le emissioni su strada sono molto più elevate di quelle rilevate in laboratorio. I dispositivi per proteggere il motore hanno comportamenti differenti, ma non anomali. L'unico elemento ingannevole, quindi, è quello montato su quei modelli del Gruppo Voilkswagen che si stanno richiamando".
 
bergat ha scritto:
domi2204 ha scritto:
Nessun software illegale sui motori Fiat della 500x, http://www.quattroruote.it/news/industria/2016/06/07/il_caso_emissioni_in_germania_delrio_piena_conformita_dei_motori_fca_.html
Probabile ma le prove a caldo, hanno mostrato sulla 500x livelli degli NOx superiori fino a 22 volte rispetto al consentito.
certo la prova su strada dà valori diversi, il problema è che le auto si omologano sui rulli in ambiente a temperatura e umidità controllata, con una spaventosa prova di accelerazione in 0-100 in tempo massimo consentito di 55 sec., questo è quello che WV non è in grado di superare con i suoi motori, gli altri rispettano la legge che può essere sicuramente migliorabile ma al momento questa è quindi tutti a norma di legge tranne il gruppo VW che non è stato capace tecnicamente di superare il test farlocco di omologazione.
Ps. VW su strada ha fatto qualcosina in più di 22 volte il limite.
come direbbe Emilio Fede che figura di m...................
 
domi2204 ha scritto:
bergat ha scritto:
domi2204 ha scritto:
Nessun software illegale sui motori Fiat della 500x, http://www.quattroruote.it/news/industria/2016/06/07/il_caso_emissioni_in_germania_delrio_piena_conformita_dei_motori_fca_.html
Probabile ma le prove a caldo, hanno mostrato sulla 500x livelli degli NOx superiori fino a 22 volte rispetto al consentito.
certo la prova su strada dà valori diversi, il problema è che le auto si omologano sui rulli in ambiente a temperatura e umidità controllata, con una spaventosa prova di accelerazione in 0-100 in tempo massimo consentito di 55 sec., questo è quello che WV non è in grado di superare con i suoi motori, gli altri rispettano la legge che può essere sicuramente migliorabile ma al momento questa è quindi tutti a norma di legge tranne il gruppo VW che non è stato capace tecnicamente di superare il test farlocco di omologazione.
Ps. VW su strada ha fatto qualcosina in più di 22 volte il limite.
come direbbe Emilio Fede che figura di m...................
Quello che dici è inesatto al test su rulli la VW era anche lei ok, mentre anche la panda a caldo mostrava 500gmg/km. Comunque sono ben altre le vetture da incriminare la range rover3.0 TD V6 con 2200 mg/km o la giulietta 2.0 jtd euro 5 con 1200 mgr/km (fonte QR)
 
Matteo__ ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
salta fuori che la Zafira, oltre gli 850m disinserisce i controlli (immagino io sugli NOx) sulle emissioni. Cosa vi dicevo? Coda in alta montagna ed emergono le magagne! Maledetti crucchi imbroglioni e moralisti!

Questo lo fanno tutte le auto. Io ad esempio ho una Nissan (con motore nissan) del 2006 e sul manuale d'officina c'è scritto chiaramente che a freddo o sotto zero o oltre i 2000 metri di altitudine la valvola egr rimane chiusa. Questo sia per permettere al motore di stare in temperatura, sia per limitare il formarsi di incrostazioni. Se si conosce il funzionamento e lo scopo di una valvola egr, non si può non convenire.

Ps: anche quando si preme a tavoletta l'egr rimane chiusa. Tutti disonesti o i giornali come al solito ci marciano e raccontano le cose a modo loro?

2000m non sono 850m! Vuoi mettere la differenza di pressione? Più è bassa la pressione esterna, meno comburente c'è, quindi l'eccesso dello stesso è meno alto. Così a pieno carico non c'è, se non minimo, eccesso di comburente.
 
ok, è ufficiale, i crucchi stanno facendo manovre per far finire nell'occhio dei media i loro concorrenti. Concordo con chi dice che siccome l'Europa ha chiuso tutti gli occhi, ora è il festival della calunnia. Detto questo, ricordo che MB venne chiamata in causa per i gas illegali dei climatizzatori...
 
bergat ha scritto:
domi2204 ha scritto:
bergat ha scritto:
domi2204 ha scritto:
Nessun software illegale sui motori Fiat della 500x, http://www.quattroruote.it/news/industria/2016/06/07/il_caso_emissioni_in_germania_delrio_piena_conformita_dei_motori_fca_.html
Probabile ma le prove a caldo, hanno mostrato sulla 500x livelli degli NOx superiori fino a 22 volte rispetto al consentito.
certo la prova su strada dà valori diversi, il problema è che le auto si omologano sui rulli in ambiente a temperatura e umidità controllata, con una spaventosa prova di accelerazione in 0-100 in tempo massimo consentito di 55 sec., questo è quello che WV non è in grado di superare con i suoi motori, gli altri rispettano la legge che può essere sicuramente migliorabile ma al momento questa è quindi tutti a norma di legge tranne il gruppo VW che non è stato capace tecnicamente di superare il test farlocco di omologazione.
Ps. VW su strada ha fatto qualcosina in più di 22 volte il limite.
come direbbe Emilio Fede che figura di m...................
Quello che dici è inesatto al test su rulli la VW era anche lei ok, mentre anche la panda a caldo mostrava 500gmg/km. Comunque sono ben altre le vetture da incriminare la range rover3.0 TD V6 con 2200 mg/km o la giulietta 2.0 jtd euro 5 con 1200 mgr/km (fonte QR)
No VW aveva bisogno del software altrimenti non passava, ha truffato tutti, da noi ovviamente non succederà nulla ma in america ci lascerà le penne.
 
Si la Vw aveva bisogno del software e altri costruttori di altri accorgimenti (defeat devvice), La VW l'ha detto, altri hanno aspettato che li scoprissero.
 
Back
Alto