<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> un illuminato | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

un illuminato

saturno_v ha scritto:
gallongi ha scritto:
bel mezzo l'audi 200...la linea mi pare bella a mio gusto ancora ora...

Ne ho avute 2, la 200 Quattro prima serie e la 200 Quattro ultima serie (prima della 100 S4 che fu l'ultima Audi 100 prima della A6)

Da quell'esperienza non ho mai voluto avere piu' Audi...gran belle auto ma mi hanno dato rognette...non gravissime ma che costavano un botto....ricordo ancora un terminale di marmitta che costava piu' di quello della Ferrari 308!!!

Come si dice da queste parti.."Once you go Jap you never go back!!!" :D 8)

si beh,le auto giapponesi,specie quelle che guiderai tu oltreoceano sono valide,ma le audi hanno il loro perche',certo ponderato bene il modello.. ;)
 
gallongi ha scritto:
arizona77 ha scritto:
te non eri neanche nato :D
Se non ho capito male ;)

hai capito benissimo,m'e' toccato specificare bene le cose se no qua qualcuno andava in estasi.. ;) di fatti,apprendo diligentemente e mi viene da ridere a sentire certe auto,ma non per la loro tecnica,ovviamente al passo coi tempi che furono,ma nel ricordare gli acquisti di Auto Oggi che facevo fare ai miei a 12 anni...mi ricordo articoli letti cosi,su auto "assurde",del calibro di dedra turbo hf ( nel test del defunto giancarlo baghetti),delta integrale ,escort rs cosworth (che mezzo,impazzivo con quell'ala posteriore),peugeot 205 gti,clio williams,calibra turbo 4x4 ecc ecc ecc...

....essendo io un Porschescista sfegatato ;)
le altre auto, quando prestazionali, erano evidenziate come discese dal cielo....
nel senso del modello di punta iperpompato,
le 911 erano cosi'....normali, di natura
911 T, 150 cv
911 E, 165
911 S, 180
parliamo di primi anni 70 e versioni da 2200 e poi 2400 cc....
Prima che arrivi il preciso di turno sto' andando a memoria....
ma, al massimo sbaglio di 5 cv :D
 
arizona77 ha scritto:
....essendo io un Porschescista sfegatato ;)
le altre auto, quando prestazionali, erano evidenziate come discese dal cielo....
nel senso del modello di punta iperpompato,
le 911 erano cosi'....normali, di natura
911 T, 150 cv
911 E, 165
911 S, 180
parliamo di primi anni 70 e versioni da 2200 e poi 2400 cc....
Prima che arrivi il preciso di turno sto' andando a memoria....
ma, al massimo sbaglio di 5 cv :D

eh,le 911 sono belle ,per me il meglio della produzione porsche..i miei primi ricordi abbastanza delineati li ho con la 993 credo o cmq primissimi anni 90,mi confermerai...mi sembra si parli di circa 280cv o forse meno....e la turbo,credo fosse sui 400 cv,mentre al contempo mi ricordo di un'esemplare giallo provato da schumacher,all'epoca alla benetton ford,ma credo che in questo caso fosse la serie prima ,quella turbo da 360cv (credo 964)..
 
gallongi ha scritto:
si beh,le auto giapponesi,specie quelle che guiderai tu oltreoceano sono valide,ma le audi hanno il loro perche',certo ponderato bene il modello.. ;)

Mah per me invece le Audi sono le Tedesche che mi piacciono meno (esclusa la A7 che mi aggrada)
Le trovo stilisticamente barbose e, ti sembrera' strano, non mi piacciono gli interni delle Audi attuali...troppi barocchismi in alcuni punti e molte tirate al risparmio nelle aree ben nascosti....non mi piacciono proprio i sedili ad esempio...troppo poco profilati e scarni per i miei gusti.

Tra le 4 porte sportiveggianti di lusso mi fa impazzire invece la Mecedes CLS...ne avessero fatto un allestimento con trazione integrale "evoluta" ed un manuale o quantomeno un doppia frizione, ci avrei fatto sicurament eun pensierino.
 
saturno_v ha scritto:
Mah per me invece le Audi sono le Tedesche che mi piacciono meno (esclusa la A7 che mi aggrada)
Le trovo stilisticamente barbose e, ti sembrera' strano, non mi piacciono gli interni delle Audi attuali...troppi barocchismi in alcuni punti e molte tirate al risparmio nelle aree ben nascosti....non mi piacciono proprio i sedili ad esempio...troppo poco profilati e scarni per i miei gusti.

Tra le berline sportive mi fa impazzire invece la Mecedes CLS...ne avessero fatta una con la TI ed un manuale o quantomeno un doppia frizione, l'avrei presa subito.

sono anche ancora relativamente giovani come marchio top,ma stanno facendo strada..a me piacciono molto ,soprattutto l'A7 veramente figa ma anche la MB cls non e' niente male,peccato sia rimasta diciamo indietro come td avendo solo un monoturbo a listino ( e lo dico perche' ho letto che il 3 litri bmw da 313 cv e' il non plus ultra di categoria ) ma la linea e' davvero piacevole...in italia,manca il peso reale di alcuni marchi come lexus e infiniti,siamo diciamo poco preparati a riguardo... ;)
 
saturno_v ha scritto:
gallongi ha scritto:
[...in italia,manca il peso reale di alcuni marchi come lexus e infiniti,siamo diciamo poco preparati a riguardo... ;)

Quantomeno Lexus e Infiniti ci sono...Acura manca proprio.... :)

e' vero,ogni tanto ci penso quando leggo di auto qua e la' vendute ovunque tranne qui...ma magari in futuro chissa',anche se i numeri diciamo cosi che fanno le rivali,non credo invoglino...magari la prossima nsx la commercializzeranno col nome acura anziche' honda,magari fa da buon apripista..
 
Back
Alto