<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Un giorno di ordinaria follia ( informativa )....se qualche mod cortesemente | Il Forum di Quattroruote

Un giorno di ordinaria follia ( informativa )....se qualche mod cortesemente

contattasse 4R per arrivare alla verita'....
Grazie anticipatamente

nel 2010 mi e' stata rinnovata la patente per soli 4 anni
causa un diabete intervenuto nel 2002.
E' molto leggero e per tenerlo sotto controllo prendo una pastiglia giornaliera
di Metformina, e tutto si e' stabilizzato.
Tanto che sono stato dispensato dai controlli semestrali presso il centro
diabetologico locale e affidato al mio medico di famiglia.
Oggi mi sono organizzato per tempo e ho contattato.

-l' ACI centrale
" se e' stato affidato al suo medico deve farsi fare documentazione da lui e poi viene "

-il centro diabetologico
" vorra' scherzare :?:: lei deve....tttttttttaaaatttttaaaa etc

-un amico con auto pratiche
" ti ha detto giusto l' ACI, se sei stato affidato la medico di base, e' cosi'

-l' ACI delegazione via Bologna
ha ragione il centro diabetologico, deve fare.....
Un mazzo tanto in poche parole....

Ho chiesto a tutti gli interpellati un cartaceo che confortasse le 2 tesi.
Nulla, si viaggia a consuetudine.
se poteste arrivare alla verita'.... :?:
Ci sara' pure un qualcosa del Ministero dei trasporti o simile
Di nuovo grazie
 
Aspettando news
http://www.disabili.com/mobilita-auto/articoli-mobilita-a-auto/23108-patente-ai-diabetici-nuove-difficolta-per-il-rinnovo
 
Premesso che la domanda non è molto chiara, a prescindere dalla terapia, quello che bisogna sapere è se la malattia ha dato qualche tipo di complicanza o no. Di norma è il centro antidiabetico che redige questo tipo di attestazione indicando anche la prognosi (cioè un parere sulla durata del periodo di idoneità). Se non vi sono complicanze, il certificato di idoneità è fatto dal medico in funzione monocratica (il medico della Asl) per le patenti di Gruppo 1, cioè quelle di categoria AM, A, A1,A2, B1, B, e BE.
 
Admin ha scritto:
Premesso che la domanda non è molto chiara, a prescindere dalla terapia, quello che bisogna sapere è se la malattia ha dato qualche tipo di complicanza o no. Di norma è il centro antidiabetico che redige questo tipo di attestazione indicando anche la prognosi (cioè un parere sulla durata del periodo di idoneità). Se non vi sono complicanze, il certificato di idoneità è fatto dal medico in funzione monocratica (il medico della Asl) per le patenti di Gruppo 1, cioè quelle di categoria AM, A, A1,A2, B1, B, e BE.

Intanto grazie.

No, non ci sono complicanze.
Il Centro diabetologico mi ha infatti spostato sotto il mio medico di base
un paio di anni fa.
Nel frattempo qualche giorno fa, sono andato a trovarlo ( il mio medico di base)....
che mi ha rimandato al Centro..... che mi ha dato subito un bel modulo
da compilare con annessi 32 Euri da pagare.

Non mi dica che Le chiedo troppo.....
Non si puo' avere un documento di riferimento,
che poi vado e..... l' animaccia loro :?:

Grazie ancora e Saluti
 
Ari, sulla rivista ,manco farlo apposta alla pagina36 c'e qualche cosa di interessante
almeno lo spero, prova a guardare qua it.scribd.com

ciao
 
Back
Alto