io vorrei suggerire che le auto delle prove su strada, e non quelle delle varie impressioni, siano acquistate in incognito da 4r e non fornite dalle case costruttrici.
in questa maniera non si hanno pezzi "speciali" o particolarmente curati e si posso prendere auto con accessori ed optional che effettivamente saranno richiesti.
questo almeno per le auto di categoria bassa e media.
su quelle più alte si può continuare come si fa adesso.
inoltre non è specificato come sono rilevati i consumi reali della prova.
mi spiego...quel consumo indicato in apertura di servizio come è rilevato?
comprende anche il consumo durante le prove in pista o è solo il consumo della prova su strada ed i vari trasferimenti?
e poi sarebbe utile, in auto che hanno vari step di funzionamento, ad esempio l'ultima 500 con il bicilindrico che ha l'eco ed il normal, specificare bene le prestazioni ed i consumi nelle diverse tipologie di funzionamento.
non mi pare corretto, come avete fatto, citare leprestazioni in normal ed i consumi in eco.