<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Un fiat bravo a + 200k km mi conviene? | Il Forum di Quattroruote

Un fiat bravo a + 200k km mi conviene?

Ce ne sono di tenute benissimo, ovviamente chi la vende a meno di 3 mila è perché ci ha fatto tanti km.

Dico mi conviene e non conviene in generale perché mi serve un auto per fare il figo, basta che il primo anno non debbe andare dal meccanico, una come questa potrebbe andare? È una fiat, non dovrebbe essere molto economico ripararla?
 
Ce ne sono di tenute benissimo, ovviamente chi la vende a meno di 3 mila è perché ci ha fatto tanti km.
Dipende, in città sono moltissimi. In autostrada una percorrenza non eccessiva.
Dipende da come è stata usata, sopratutto nelle fasi di warmup e cooldown.
Dipende dalla manutenzione scrupolosa o trascurata.
Dipende da eventuali sinistri, sooratutto se hanno interessato la parte strutturale.
Dipende...
 
Dipende, in città sono moltissimi. In autostrada una percorrenza non eccessiva.
Dipende da come è stata usata, sopratutto nelle fasi di warmup e cooldown.
Dipende dalla manutenzione scrupolosa o trascurata.
Dipende da eventuali sinistri, sooratutto se hanno interessato la parte strutturale.
Dipende...
potrei trovarmi a spendere molto per ripararla già al primo anno? quale auto carina con meno km posso prendere con 3 mila euro?
 
mi serve un auto per fare il figo, basta che il primo anno non debbe andare dal meccanico

potrei trovarmi a spendere molto per ripararla già al primo anno? quale auto carina con meno km posso prendere con 3 mila euro?
Sono tante richieste per soli 3k€. E poi che auto ritieni abbastanza carina per fare il figo? Per 3k€... ribadisco, a quel prezzo puoi cercare ma garanzia che sia carina ed affidabile, senza conoscerla e conoscerti, è un po' il classico ago nel pagliaio...
 
ma lascia stare, per me queste sono situazioni che si possono sfruttare se hai discrete capacità di mettere in autonomia mano alla vettura, se per qualsiasi magagna ti devi rivolgere ad un professionista credo che non ne vale la pena e rischi di spendere tanti di quei soldi in manutenzione
 
è un po' una scommessa.
Magari fai altri 200 mila km con solo cambi olio e filtri, ma può capitarti che dopo un mese si rompa l'alternatore, dopo 6 mesi il compressore del clima,...
E questo a prescindere che sia una Fiat o un'altra marca.
3 k€ acquisto da privato o da commerciante?
Pre-Covid era la classica auto che si sarebbe comprato a 1k€ (a 1-2 k€ la scommessa è più accettabile, perché rimane il "cuscinetto" di soldi per eventuali guasti)
 
è un po' una scommessa.
Magari fai altri 200 mila km con solo cambi olio e filtri, ma può capitarti che dopo un mese si rompa l'alternatore, dopo 6 mesi il compressore del clima,...
E questo a prescindere che sia una Fiat o un'altra marca.
3 k€ acquisto da privato o da commerciante?
Pre-Covid era la classica auto che si sarebbe comprato a 1k€ (a 1-2 k€ la scommessa è più accettabile, perché rimane il "cuscinetto" di soldi per eventuali guasti)
a meno che per farci colpo (con una bravo :emoji_blush: ) non faccia 10 km al mese, potrebbe essere che il problema sia la batteria a terra:emoji_grinning::emoji_grinning:
 
Non so se possa essere considerata "carina", a me piaceva e andava benissimo:
-Lancia Dedra 1.6ie 1989 poco più di 90Mm di un pensionato collega di mio papà
-Comprata usata per 300e nel 2000, con secondo set di cerchi Lancia ed invernali+catene
-Nel corso di un paio di anni ci ho speso qualcosa, rifatti intermi con sedili LX presi da rottamatore, come il volante sportivo a 3 razze e i cristalli atermici oscurati dietro, installati fendinebbia originali recuperati e specchietto dx, idem autoradio SONY con Dolby C usata e regalata con cariatore doppio da 10 CD l'uno, impianto nuovo on ampli e diffusori JBL
-Di nuovo installato (con incentivi a 315 € totali) impianto GPL Lovato con serbatoio cilindrico, mi pare, da 90 litri, ma potrebbero essere 80 o 100) o forse 100 nominali ed 80 effettivi, non ricordo, nuove sospensioni (aveva dei boge a gas) della HF Integrale turbo.
-In tutto, credo di aver speso tra materiale (molto di recupero) ed installazione, tranne quello che sapevo fare da solo, 3k€ o meno.
-Rottamata nel 2006 con quasi 250Mm
Per me fu un affare, date le mie finanze che non volevo intaccare dati i lavoro a tempo determinato dell'epoca.
Però 3k€ dio 1/4 di secolo ci fai veramente poco.
 
Back
Alto