<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> un dono importante | Il Forum di Quattroruote

un dono importante

...................sara' una mito da cv 105 nell'ultima configurazione.............nera o rossa e sara' guidata da un giovane di 19 anni.A prescindere dal costo in se' sono molto perplesso sul reale importo dei tagliandi in considerazione che almeno nel primo anno l'auto non percorrera' piu' di 10000 chilometri,salendo di poco negli ulteriori due.
Non conosco il motore della mito 105 cv e tantomeno,in generale l'assistenza post vendita.
Il concessionario è sempre considerabile in assoluto il miglior punto di riferimento?i tagliandi sono realmente eseguiti nella sostanza?chi di voi la possiede prende "precauzioni"..................tipo marcare il filtro olio con penarello indelebile per capire il comportamento del personale e valutare la serieta' del concessionario o mi consigliate di portarla,in assenza del meccanico di fiducia,in un centro Midas o Pirelli Re o alternativo?
L'estensione della garanzia vale la pena o è un balzello inurile? grazie per le risposte.
 
biellamanovella ha scritto:
...................sara' una mito da cv 105 nell'ultima configurazione.............nera o rossa e sara' guidata da un giovane di 19 anni...
Ah, hai diciannove anni, che bella età, ma quanti, comprensibili, dubbi!
Il mio parere, che definerei autorevole rispetto al tuo da neopatentato, visto che guido da un bel po' prima di te, è che il concessionario è sempre considerabile in assoluto il miglior punto di riferimento e i tagliandi sono realmente eseguiti nella sostanza.
L'estensione della garanzia vale la pena farla, porta scaramanticamente bene, un po' come accade per le assicurazioni volontarie.
Comunque sia, non ti porre problemi nel fare altre domande, fossero anche d'ovvia risposta come quelle poste sinora, poichè è implicito che esse siano suscitate dall'emozione di guidare la tua prima auto e dalla evidente inesperienza legata alla giovane età.
 
Scusate, un piccolo appunto: ma la Mito 105CV è guidabile da un neopatentato?
Da quel che ricordo credo proprio di no :?
Per il resto non mi porrei molti problemi, credo che l'auto richieda la stessa manutenzione (e ai medesimi costi) di qualunque altra utilitaria moderna, quindi in linea di massima nulla più dei soli tagliandi.
Se poi il problema è l'ottimizzazione dei costi, io inizierei a risparmiare qualche migliaio di euro prendento una Punto Evo ;) , ma c'è da dire che i 19 anni li ho passati da un pezzo :(
Saluti
 
con queste percorrenze, il tagliando sarà sicuramente fatto dopo due anni...

non so nel dettaglio la Mito Mair, ma solitamente tuttr le auto del gruppo prevedono oramai tagliandi standard ogni 30-35.000km oppure ogni due anni se non si raggiunge questa percorrenza.

qualora non estendi la garanzia (cosa a mio avviso sempre consigliabile) sarà buono che il 1 tagliando lo prevedi al 23esimo mese in modo che, se hai da sistemare qualcosa in garanzia, non hai problemi... ;)
 
sandro63s ha scritto:
biellamanovella ha scritto:
...................sara' una mito da cv 105 nell'ultima configurazione.............nera o rossa e sara' guidata da un giovane di 19 anni...
Ah, hai diciannove anni, che bella età, ma quanti, comprensibili, dubbi!
Il mio parere, che definerei autorevole rispetto al tuo da neopatentato, visto che guido da un bel po' prima di te, è che il concessionario è sempre considerabile in assoluto il miglior punto di riferimento e i tagliandi sono realmente eseguiti nella sostanza.
L'estensione della garanzia vale la pena farla, porta scaramanticamente bene, un po' come accade per le assicurazioni volontarie.
Comunque sia, non ti porre problemi nel fare altre domande, fossero anche d'ovvia risposta come quelle poste sinora, poichè è implicito che esse siano suscitate dall'emozione di guidare la tua prima auto e dalla evidente inesperienza legata alla giovane età.
magari li avessi io 19 anni......no' è un mio parente...............
 
peppe.inzi ha scritto:
Scusate, un piccolo appunto: ma la Mito 105CV è guidabile da un neopatentato?
Da quel che ricordo credo proprio di no :?
Per il resto non mi porrei molti problemi, credo che l'auto richieda la stessa manutenzione (e ai medesimi costi) di qualunque altra utilitaria moderna, quindi in linea di massima nulla più dei soli tagliandi.
Se poi il problema è l'ottimizzazione dei costi, io inizierei a risparmiare qualche migliaio di euro prendento una Punto Evo ;) , ma c'è da dire che i 19 anni li ho passati da un pezzo :(
Saluti
la patente B l'ha presa un anno fa'.......................e la Mito gli sara' consegnata a novembre
 
..........................lui è convinto che su di una mito una qualsialsi ragazza "sale" ma su di una fiat punto o similari dice che al massimo scende e dopo avela pagata!
 
Beati i 19 anni...
Imparerà presto che (per fortuna!) le ragazze degne di tale nome salgono sull'auto (o se è il caso vanno anche a piedi) in base alla persona che guida, molto più che all'auto stessa.
Anche perchè se salgono su una "favolosa" Mito e poi non gradiscono il guidatore, il parente avrà davanti una florida carriera di... autista :D
Battute a parte, valuta tu se la voglia di "immagine" di un diciannovenne meriti il differenziale di costo tra Mito e Punto.
Perchè io, immagine per immagine, a questo punto mi butterei su una 500 ;)
In ogni caso buon acquisto e auguri :)
 
Cosa intendi per "i tagliandi sono sempre eseguiti nella sostanza?"

Almeno per i primi 2 anni il riferimento migliore è senza dubbio la rete ufficiale.

Ma...sicuro che un neopatentato possa guidare tale auto con quella potenza?
 
Back
Alto