<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Un consiglio per lavorare meglio | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Un consiglio per lavorare meglio

Ragazzi non l'ho scritto prima, ma finalmente, dopo 5 anni, ho ripreso a lavorare da 11 giorni. Faccio il benzinaio, più precisamente sto all'erogatore del GPL in una pompa di benzina molto grande e gestisco ben 4 pistole erogatrici e di conseguenza posso rifornire 4 auto contemporaneamente. All'inizio, mi hanno fatto fare il turno spezzato o giornaliero che dir si voglia, per imparare e da quasi una settimana mi hanno affidato gli erogatori. Si lavora su 2 turni: 6-14 e 14-22. Ci sono momenti in cui non arrivano auto, momenti in cui ne arrivano poche e momenti dove sembra che tutta la zona deve fare gas. Quando c'è la fila, sto comunque tranquillo perché una volta attaccate 4 auto....gli altri possono solo aspettare. Tra l'altro, chi sta alla benzina (ci sono 2 operatori), se sta senza fare niente, mi viene a dare una mano, idem io se mi sto girando i pollici. Ma veniamo al dunque, da un paio di giorni, mi sento ansioso o come se il mio cervello mi chiedesse se sono capace, se ce la faccio, se sono all'altezza. Avete qualche consiglio per superare questo stupido momento?

Ottima notizia! Auguri per la nuova avventura.

Ai tanti consigli che hai ricevuto aggiungo una constatazione:
è opportuno essere sempre riservati quando si parla del proprio lavoro sia con i colleghi che con chiunque altro. Non è dato sapere se un'esternazione, una lamentela, un giudizio potranno essere riferiti a chi non era presente. Non è difficile, basta ricordarselo sempre.
 
Soprattutto perché qualche cliente potrebbe prendere a male il fatto che l'addetto al rifornimento si metta a far foto e quindi andare a far casino dal tuo capo.
Lavora serenamente ma con la dovuta concentrazione e vedrai che andrà tutto bene.
Sì, lo so. A lavoro, non uso mai il telefono e se mi dovesse scappare una foto, dopo l'orario e senza essere visto. Sono capitate diverse belle auto ed ovviamente sono stato "bravo".
 
io eviterei foto e complimenti

per ora solo cortesia e professionalità.
tra un anno e dopo che avrai capito come gira il fumo puoi anche lasciarti andare coi clienti che lo accettano
Ho già fatto lavori con il contatto della gente e fortunatamente riesco a capire (grazie all'esperienza) chi ha voglia di parlare, chi no e con chi si può scherzare. Cortesia e professionalità sempre!
 
sono anni che andando a fare rifornimento,nessuno si e' piu' sognato di pulirti il parabrezza,ecco sarebbe un modo anche quello per farti apprezzare non solo dal cliente ,ma pure dal tuo nuovo datore di lavoro.Provare costa poco e faresti un figurone.
Quando mi capita una macchina ogni 10/20 minuti, una pulita la dò sempre; ma se c'è la fila, il datore di lavoro, preferisce che faccio rifornimento. Spesso controllo le gomme o l'olio ai clienti.
 
A me qualche anno fa,a un distributore autostradale,un addetto al rifornimento ha chiesto se acqua e olio erano a posto.
Mai capitato prima ne dopo.
Io avevo controllato i livelli subito prima di partire quindi ero a posto ma comunque ho apprezzato il gesto.

Ah il mio consiglio di prima ovviamente era semi serio,avevo messo la faccina apposta.
Era per dire che magari col nuovo lavoro arriverà anche qualche risvolto in altri ambiti,senza fretta ma non tarpiamo le ali al ragazzo...:emoji_wink:

Non mi ricordo se CSAR ha più o meno la mia età,vabbè tanto siamo tutti ragazzi.
47 !
 
Ottima notizia! Auguri per la nuova avventura.

Ai tanti consigli che hai ricevuto aggiungo una constatazione:
è opportuno essere sempre riservati quando si parla del proprio lavoro sia con i colleghi che con chiunque altro. Non è dato sapere se un'esternazione, una lamentela, un giudizio potranno essere riferiti a chi non era presente. Non è difficile, basta ricordarselo sempre.
Eh, lo so! L'ho imparato parecchi anni fa quando mi affacciai nel mondo del lavoro. Parto da un principio di base semplice: non mi fido di nessuno.
 
Accetteremo anche qualche avvistamento senza foto,ma proprio perchè sei tu.
Se dovesse capitarti qualche bella vettura d'epoca e col tempo i loro proprietari diventassero clienti abituali quasi certamente sarebbero orgogliosi di vedere la loro auto pubblicata su un forum di appassionati.
 
Buon lavoro❗
Mi fa piacere che hai ricominciato.
Ricordo che quando andavo a gas, avevo sempre rapporti cordiali e di fedeltà con i ragazzi dell'impianto.
Erano altri tempi, la ricarica si faceva ancora in molti casi dentro al baule, e i primi raccordi esterni erano nascosti, così era quasi obbligatorio scendere per indicare la posizione, risultava normale fare 2 chiacchiere durante il rifornimento.
Ora è tutto diverso.
 
Io ho sempre pensato che i controlli dei vari livelli presso le stazioni di servizio fossero indicati solo in caso di viaggi lunghi.
Anche perchè col motore e le gomme caldi non è semplice fare una stima precisa,meglio controllare a casa a freddo.
 
Complimenti.

Un po' di ansia ci sta. Via via passa. Quando vedi i clienti soddisfatti e il datore di lavoro che non si lamenta.

Forza!!
 
Back
Alto