<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Un consiglio per l'acquisto: Touran o Passat sw | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Un consiglio per l'acquisto: Touran o Passat sw

MATTEORE2009 ha scritto:
@work ha scritto:
Innanzitutto benvenuto anche da parte mia.
Non avere dubbi nella scelta fra le due. Assolutamente Passat.
Io non vedo alcun vantaggio da parte della touran.
Considera che anch'io ho due bambini e, tre anni fa, sono passato dalla Zafira alla Passat e non ho avuto nessun problema ne con passeggini e varie prima e ne con quattro paia di sci dopo. Lo spazio è più che suffciente.
La sicurezza attiva e passiva della Passat è sicuramente migliore che sulla touran.
Così come su tutti gli altri aspetti in particolare i nuovi motori.
Un consiglio spassionato prendila con il DSG.
Ciao

ciao e grazie della risposta (e grazie anche a tutti gli altri! :D )
vorrei farti due domande:
in cosa la sicurezza Passat è migliore?
e il DSG...m'attizza ma mi preoccupa un po' l'uso invernale sulla neve (vado spesso in Appennino nel w.e.) e gli eventuali problemi di manutenzione. Tu come ti trovi?

ciao.

Ah beh, scusa, lo davo per scontato......con DSG INDUBBIAMENTE..... :shock: :D, tanto vale sennó che cambia marchio.....si scherza eh, prima che mi fucili chi non lo apprezza (eh si, c'é anche quella categoria, hihhihihi). Personalmente ti posso dire che non é particolarmente difficile usarlo in montagna....cautela ed esperienza (se sei avvezzo della montagna ne hai sicuramente....). Per la manutenzione non devi fare niente, se non mettere in D prima di partire.....a parte gli scherzi sul mio, che é in bagno d'olio, é prevista la sostituzione di quest'ultimo ai 60.000km, null'altro. Per la versione seven gear le frizioni sono a secco (non sabglio vero presid....ehm ONE?!) con guadagno di peso e, dicono, di resa....per cui ancora piú affidabile e "dolce" a dovere se monti prole e moglie, ma "arrogante" se da solo hai, diciamo cosí, fretta e vedi cul cdb la "S"! :lol:
Sicurezza: notoriamente all'altezza dei test.....ma anche in stabilitá e tenuta, da non sottovalutare....se metti un assettino l'ingresso in curva/rotonda avviene su binari....sempre quando hai fretta eh.
Se posso consigliarti, io ho i vetri scuri e le tendine integrate ai finestrini posteriori....ti assicuro che con i filgi sono UNA MANNA!!!

Ciao ;) :D
 
Prendi la touran che non sbagli di certo :D
Visto che vai in montagna, magari stai sulla 2.0 TDI da 140 CV che è appena stata aggiornata con il common rail della golf VI e quindi dovrebbe essere già euro5.
Anche io avevo il tuo stesso dubbio al momento dell'acquisto, poi ho scelto la Touran per il discorso delle dimensioni esterne. (La Passat non mi stava nel box.. :D)
Molto comoda la guida rialzata, ottime prestazioni e la tenuta di strada.
Per il cambio DSG vedi te, è fantastico, se non hai problemi di budget prendilo in considerazione ;)
Per i sette posti, sono abbastanza "sacrificati" io in 4 anni li avrò usati cinque volte, ma sono solo di fortuna e per brevi tragitti.
Altro consiglio. se non ci sono, metti i sensori di parcheggio posteriori, servono sicuramente in manovra.
Se prendi l'allestimento Highline è già completo di tutto.
Ciao e buona scelta. 8)
 
pàse ha scritto:
MATTEORE2009 ha scritto:
@work ha scritto:
Innanzitutto benvenuto anche da parte mia.
Non avere dubbi nella scelta fra le due. Assolutamente Passat.
Io non vedo alcun vantaggio da parte della touran.
Considera che anch'io ho due bambini e, tre anni fa, sono passato dalla Zafira alla Passat e non ho avuto nessun problema ne con passeggini e varie prima e ne con quattro paia di sci dopo. Lo spazio è più che suffciente.
La sicurezza attiva e passiva della Passat è sicuramente migliore che sulla touran.
Così come su tutti gli altri aspetti in particolare i nuovi motori.
Un consiglio spassionato prendila con il DSG.
Ciao

ciao e grazie della risposta (e grazie anche a tutti gli altri! :D )
vorrei farti due domande:
in cosa la sicurezza Passat è migliore?
e il DSG...m'attizza ma mi preoccupa un po' l'uso invernale sulla neve (vado spesso in Appennino nel w.e.) e gli eventuali problemi di manutenzione. Tu come ti trovi?

ciao.

Ah beh, scusa, lo davo per scontato......con DSG INDUBBIAMENTE..... :shock: :D, tanto vale sennó che cambia marchio.....si scherza eh, prima che mi fucili chi non lo apprezza (eh si, c'é anche quella categoria, hihhihihi). Personalmente ti posso dire che non é particolarmente difficile usarlo in montagna....cautela ed esperienza (se sei avvezzo della montagna ne hai sicuramente....). Per la manutenzione non devi fare niente, se non mettere in D prima di partire.....a parte gli scherzi sul mio, che é in bagno d'olio, é prevista la sostituzione di quest'ultimo ai 60.000km, null'altro. Per la versione seven gear le frizioni sono a secco (non sabglio vero presid....ehm ONE?!) con guadagno di peso e, dicono, di resa....per cui ancora piú affidabile e "dolce" a dovere se monti prole e moglie, ma "arrogante" se da solo hai, diciamo cosí, fretta e vedi cul cdb la "S"! :lol:
Sicurezza: notoriamente all'altezza dei test.....ma anche in stabilitá e tenuta, da non sottovalutare....se metti un assettino l'ingresso in curva/rotonda avviene su binari....sempre quando hai fretta eh.
Se posso consigliarti, io ho i vetri scuri e le tendine integrate ai finestrini posteriori....ti assicuro che con i filgi sono UNA MANNA!!!

Ciao ;) :D

No che non "sabgli" :D
Ma fino a un certo punto però.... 8)
Perchè per l'affidabilità del DSG a 7 rapporti (specifico per motori con picchi di coppia non superiori a 250 nm, quindi per Passat abbinabile solo alla 1,4 Ecofuel, si insomma... quella che va a "scorrregge" per intenderci! :D ) con frizioni a secco aspettiamo un pò prima di dar credito alle veline propinateci in fase di lancio... così come sulla maggiore "dolcezza" rispetto a quello a frizioni in bagno d'olio avrei qualche riserva... :rolleyes:
 
Il mio consiglio è quello di optare per la Passat: io ne ho una da 3 anni e sono veramente soddisfatto della scelta che ho fatto.
Ti posso dire che per quello che riguarda l'ingombro della macchina, dopo pochi giorni avevo già preso la mano e non ho mai avuto particolari problemi. Lo spazio interno è veramente ottimo soprattutto se ti trovi di doverti spostare per qualche giorno è hai la necessità di caricare qualche bagaglio in più.
Per quello che riguarda infine la linea.. è una questione di gusti. Io personalmente preferisco le station quindi la Touran non l'avevo presa proprio in consederazione. ciao.
 
PASSATTONE ha scritto:
pàse ha scritto:
MATTEORE2009 ha scritto:
@work ha scritto:
Innanzitutto benvenuto anche da parte mia.
Non avere dubbi nella scelta fra le due. Assolutamente Passat.
Io non vedo alcun vantaggio da parte della touran.
Considera che anch'io ho due bambini e, tre anni fa, sono passato dalla Zafira alla Passat e non ho avuto nessun problema ne con passeggini e varie prima e ne con quattro paia di sci dopo. Lo spazio è più che suffciente.
La sicurezza attiva e passiva della Passat è sicuramente migliore che sulla touran.
Così come su tutti gli altri aspetti in particolare i nuovi motori.
Un consiglio spassionato prendila con il DSG.
Ciao

ciao e grazie della risposta (e grazie anche a tutti gli altri! :D )
vorrei farti due domande:
in cosa la sicurezza Passat è migliore?
e il DSG...m'attizza ma mi preoccupa un po' l'uso invernale sulla neve (vado spesso in Appennino nel w.e.) e gli eventuali problemi di manutenzione. Tu come ti trovi?

ciao.

Ah beh, scusa, lo davo per scontato......con DSG INDUBBIAMENTE..... :shock: :D, tanto vale sennó che cambia marchio.....si scherza eh, prima che mi fucili chi non lo apprezza (eh si, c'é anche quella categoria, hihhihihi). Personalmente ti posso dire che non é particolarmente difficile usarlo in montagna....cautela ed esperienza (se sei avvezzo della montagna ne hai sicuramente....). Per la manutenzione non devi fare niente, se non mettere in D prima di partire.....a parte gli scherzi sul mio, che é in bagno d'olio, é prevista la sostituzione di quest'ultimo ai 60.000km, null'altro. Per la versione seven gear le frizioni sono a secco (non sabglio vero presid....ehm ONE?!) con guadagno di peso e, dicono, di resa....per cui ancora piú affidabile e "dolce" a dovere se monti prole e moglie, ma "arrogante" se da solo hai, diciamo cosí, fretta e vedi cul cdb la "S"! :lol:
Sicurezza: notoriamente all'altezza dei test.....ma anche in stabilitá e tenuta, da non sottovalutare....se metti un assettino l'ingresso in curva/rotonda avviene su binari....sempre quando hai fretta eh.
Se posso consigliarti, io ho i vetri scuri e le tendine integrate ai finestrini posteriori....ti assicuro che con i filgi sono UNA MANNA!!!

Ciao ;) :D

No che non "sabgli" :D
Ma fino a un certo punto però.... 8)
Perchè per l'affidabilità del DSG a 7 rapporti (specifico per motori con picchi di coppia non superiori a 250 nm, quindi per Passat abbinabile solo alla 1,4 Ecofuel, si insomma... quella che va a "scorrregge" per intenderci! :D ) con frizioni a secco aspettiamo un pò prima di dar credito alle veline propinateci in fase di lancio... così come sulla maggiore "dolcezza" rispetto a quello a frizioni in bagno d'olio avrei qualche riserva... :rolleyes:

anfatti!!! ;) L'olio mi ispira di piú!!! :lol: Ma diamo tempo al tempo....anche perché prima di vendere tante scorregge ce ne vuole....e la statistica si dovrebbe basare su q.tá pz venduti non indifferente!!! :lol:
 
MATTEORE2009 ha scritto:
skamorza ha scritto:
io invece sono d'accordo con tua moglie (tranquillo, non la conosco personalmente :D ).
La passat è una bella macchina, però è molto ingombrante e a mio modo di vedere più interessante nell'utilizzo autostradale, ove invece tu bazzichi pochetto. il touran è sufficientemente compatto ma spaziosissimo, e al contrario di quanto si possa pensare offre una guida molto vicina a quella della passat, non essendo agilissima e sportiva nemmeno essa. inoltre il confort a bordo di un monovolume specie per chi non guida è maggiore, anche se lo spazio è concentrato maggiormente in altezza. resta però da valutare il discorso relativo ad euro 4/5 e restyling vari.
p.s.: guido occasionalmente un touran 2.0 tdi dsg che ha sostituito una passat variant 130cv highline 4 motion.

...in effetti che tu sia d'accordo con mia moglie un po' mi preoccupa... :D
volevo chiederti, ma nell'uso cittadino il touran non consuma di più? dovrebbe essere + pesante se non sbaglio :?:
e il piacere di guida in base alla tua esperienza non è molto diverso? questa è una cosa che per me è importante...

ciao
non mi ricordo esattamente i consumi cittadini della passat, ma ti posso dire che i consumi medi sono praticamente sovrapponibili. la passat era 4 motion manuale, il touran è con il dsg. addirittura credo che in città il dsg possa far risparmiare caburante rispetto al manuale. ribadisco che come guidabilità touran è molto simile a passat e ben distante da un furgone. come riferimento ti posso dire che è molto diverso dal tiguan che io guido ogni giorno, questo si è "impacciato" nella guida brillante. ciao.
 
Ciao,
io ho una Touran diesel del 2006 (quindi iniettore pompa non il nuovo common rail) e, quando hai figli piccoli, l'ho trovata insuperabile, far accomodare un bebe' nel suo seggiolino senza doversi piegare, fare strane contorsioniper raggiungere la cintura, ecc... e' una comodita' unica cosi' come il bagagliaio ampio il tutto in 440 cm di lunghezza circa 30 meno della Passat.
In tre anni ho fatto il tagliando dei 30.000 km e sostituito due lampadine degli stop e basta.

Pero' e' un furgoncino, poco aereodinamico (in citta comunque consuma poco, e' su strada che prende molta aria) e vale quanto detto a proposito dei motori anche se credo abbia gia' i nuovi motori di Golf VI.
Anche io ho ceduto alle pressioni della moglie ma alla fine sono soddisfatto della scelta anche se adesso, dopo Scenic e Touran, vorrei comprare finalmente una macchina!!!
 
... dimenticavo, su strada sta benissimo, non e' una sedia a dondolo tipo scenic, forse l'elettronica (ESP) e' un po' troppo invadente, entra, a mio giudizio, troppo presto a correggere situazioni assolutamente normali...

Ciao
 
Back
Alto