<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> un consiglio da intenditori gomme | Il Forum di Quattroruote

un consiglio da intenditori gomme

amici, subaristi, concittadini
dal 15 novembre le province - in via di liquidazione ma ancora pericolose - prescrivono gomme invernali o catene al seguito per circolare sulle loro strade

cosa consigliate x il mio veicolo? con le ruote da 18" e il 225/45?

o mi prendo le catene fidando sul noto microclima del lago maggiore?

ma le catene QUANTE? quattro??? :shock:
 
zero c. ha scritto:
amici, subaristi, concittadini
dal 15 novembre le province - in via di liquidazione ma ancora pericolose - prescrivono gomme invernali o catene al seguito per circolare sulle loro strade

cosa consigliate x il mio veicolo? con le ruote da 18" e il 225/45?

o mi prendo le catene fidando sul noto microclima del lago maggiore?

ma le catene QUANTE? quattro??? :shock:
Ma lascia perdere le catene, ti va davvero di scendere dall'auto, con -5 degrees, mentre nevica, magari con già 10 cm per terra, sporcarti, bagnarti, prendere freddo e sudare?? Non stai meglio nel microclima interno della tua suby, con temperatura a 20 gradi, guardare gli altri fermi a sudare per mettere due catene, o peggio bloccati nella neve??
Ps, le termiche rendono meglio, o almeno dovrebbero, visto che le mie fanno cagare, anche su bagnato e con temperature sotto i 7 gradi.
 
personalmente ho sempre "investito" su un treno di buone termiche.
con le auto precedenti, sempre TA, facevano una differenza abissale.
nel senso che con le termiche potevi viaggiare, con le estive nemmeno muoverti.
Da ieri sono subarista a tutti gli effetti.
Il forester XS trend monta delle 225/55 - 17 ma, da libretto, ha come omologazione delle 215/65 - 16.
preso 4 cerchi da 16 in acciaio sui quali monterò le termiche.
E' un ottimo investimento in termini di sicurezza, alla fine hai due treni di gomme che alterni stagionalmente ed in termini di costi ti sposta assai poco (se dopo 40k chilometri devi cambiare le gomme, qui il problema ti si presenta a 80k).
Certo che con i cerchi da 18...e quell'impronta del pneumatico...
In ogni caso quando vado in montagna le catene le porto sempre.
Per salire sali, per scendere...
 
zen1966 ha scritto:
personalmente ho sempre "investito" su un treno di buone termiche.
con le auto precedenti, sempre TA, facevano una differenza abissale.
nel senso che con le termiche potevi viaggiare, con le estive nemmeno muoverti.
Da ieri sono subarista a tutti gli effetti.
Il forester XS trend monta delle 225/55 - 17 ma, da libretto, ha come omologazione delle 215/65 - 16.
preso 4 cerchi da 16 in acciaio sui quali monterò le termiche.
E' un ottimo investimento in termini di sicurezza, alla fine hai due treni di gomme che alterni stagionalmente ed in termini di costi ti sposta assai poco (se dopo 40k chilometri devi cambiare le gomme, qui il problema ti si presenta a 80k).
Certo che con i cerchi da 18...e quell'impronta del pneumatico...
In ogni caso quando vado in montagna le catene le porto sempre.
Per salire sali, per scendere...

ah ah hai preso quel cassone del forester? :D
 
zero c. ha scritto:
zen1966 ha scritto:
personalmente ho sempre "investito" su un treno di buone termiche.
con le auto precedenti, sempre TA, facevano una differenza abissale.
nel senso che con le termiche potevi viaggiare, con le estive nemmeno muoverti.
Da ieri sono subarista a tutti gli effetti.
Il forester XS trend monta delle 225/55 - 17 ma, da libretto, ha come omologazione delle 215/65 - 16.
preso 4 cerchi da 16 in acciaio sui quali monterò le termiche.
E' un ottimo investimento in termini di sicurezza, alla fine hai due treni di gomme che alterni stagionalmente ed in termini di costi ti sposta assai poco (se dopo 40k chilometri devi cambiare le gomme, qui il problema ti si presenta a 80k).
Certo che con i cerchi da 18...e quell'impronta del pneumatico...
In ogni caso quando vado in montagna le catene le porto sempre.
Per salire sali, per scendere...

ah ah hai preso quel cassone del forester? :D

Embe???? :twisted:
 
sì, ma solo per non lasciare solo su questo forum reFORESTERation

L'idea iniziale Outback è stata scartata da parere della dolce metà e da problemi di autorimessa. Non potevo sfrattare la mia Hornet e l'adorato PX 150 E del 1984!
Quest'ultimo è con me da quando avevo 18 anni. Guarda il nick e fai due conti.

Comunque il cassone mi è sempre piaciuto.
risparmiano un pò in luci interne (cassetto fronte passeggero, luci specchietto cortesia...c'è l'ha pure la Fox...) ma quanto al resto....lo trovo pure bello.
 
zen1966 ha scritto:
sì, ma solo per non lasciare solo su questo forum reFORESTERation

L'idea iniziale Outback è stata scartata da parere della dolce metà e da problemi di autorimessa. Non potevo sfrattare la mia Hornet e l'adorato PX 150 E del 1984!
Quest'ultimo è con me da quando avevo 18 anni. Guarda il nick e fai due conti.

Comunque il cassone mi è sempre piaciuto.
risparmiano un pò in luci interne (cassetto fronte passeggero, luci specchietto cortesia...c'è l'ha pure la Fox...) ma quanto al resto....lo trovo pure bello.

già la legacy è spartanuzza anzicheno la forester è roba da wyoming coi lupi e le volpi :D :D
 
Senza neanche pensarci prendi le termiche.
Molto diffuse per il rapporto qualità prezzo sono le nokian, tra l'altro sono disponibili le ultime nate le WR A3 http://www.nokiantyres.it/pneumatici-info?id=21399126&group=1.01&name=Nokian+WR+A3.
Io monto le precedenti WR G2 http://www.nokiantyres.it/pneumatici-info?id=10360796&group=1.01&name=Nokian+WR+G2 e la bambina diventa inarrestabile.
A prezzi molto maggiori trovi le fantastiche michelin alpin, ma cmq le nokian non sfigurano.

Una soluzione alle catene per cavarsi d'impaccio sarebbero le calze ma in terra italica non sono equiparate alle catene tradizionali ergo possibile multa in agguato.
 
zero c. ha scritto:
amici, subaristi, concittadini
dal 15 novembre le province - in via di liquidazione ma ancora pericolose - prescrivono gomme invernali o catene al seguito per circolare sulle loro strade

cosa consigliate x il mio veicolo? con le ruote da 18" e il 225/45?

o mi prendo le catene fidando sul noto microclima del lago maggiore?

ma le catene QUANTE? quattro??? :shock:

Sulle 2 o 4 catene anche io sono dubbioso. Ho paura che se due ruote slittano LSD sia troppo sollecitato. Arhat dice che montando le catene all'anteriore il posteriore è impossibile slitti. Io ho visto un video che dice il contrario ma "l'ermetico" non mi ha spiegato il perchè dica che sia impossibile :lol:
 
zen1966 ha scritto:
sì, ma solo per non lasciare solo su questo forum reFORESTERation

L'idea iniziale Outback è stata scartata da parere della dolce metà e da problemi di autorimessa. Non potevo sfrattare la mia Hornet e l'adorato PX 150 E del 1984!
Quest'ultimo è con me da quando avevo 18 anni. Guarda il nick e fai due conti.

Comunque il cassone mi è sempre piaciuto.
risparmiano un pò in luci interne (cassetto fronte passeggero, luci specchietto cortesia...c'è l'ha pure la Fox...) ma quanto al resto....lo trovo pure bello.

Eh..per così poco..non hai ancora fatto caso ai tastino non illuminati, quelli dei finestrini passeggeri non sono illuminati, oppure al finestrino che pizzicato scende in auto solo quello guidatore, oppure no nancora noti che le bocchette dell'aria centrale non si chiudono, sparando aria anche quando è tutto su off..oppure che il Cdb ti dice solo consumo istantaneo, media da quando lo azzeri e km percorsi.. :D
 
reFORESTERation ha scritto:
zen1966 ha scritto:
sì, ma solo per non lasciare solo su questo forum reFORESTERation

L'idea iniziale Outback è stata scartata da parere della dolce metà e da problemi di autorimessa. Non potevo sfrattare la mia Hornet e l'adorato PX 150 E del 1984!
Quest'ultimo è con me da quando avevo 18 anni. Guarda il nick e fai due conti.

Comunque il cassone mi è sempre piaciuto.
risparmiano un pò in luci interne (cassetto fronte passeggero, luci specchietto cortesia...c'è l'ha pure la Fox...) ma quanto al resto....lo trovo pure bello.

Eh..per così poco..non hai ancora fatto caso ai tastino non illuminati, quelli dei finestrini passeggeri non sono illuminati, oppure al finestrino che pizzicato scende in auto solo quello guidatore, oppure no nancora noti che le bocchette dell'aria centrale non si chiudono, sparando aria anche quando è tutto su off..oppure che il Cdb ti dice solo consumo istantaneo, media da quando lo azzeri e km percorsi.. :D

non ti dà il consumo medio su trip A e B?
che quandoazzeri il km si resetta?
 
mi pare dia la media su trip A e B.
devo ancora studiarci...quanto alle luci tasti già sapevo.
anche l'illuminazione notturna dei tasti volanti è assai.... soffusa.
Manca la luce nel bagagliaio, dove hanno un pulsantino che ti abbatte i sedili posteriori a filo in un nanosecondo.

Poi sti pazzi hanno illuminato i portabottiglie dei sedili posteriori :D
E, cosa utilissima per la sicurezza, la luce sulla portiera quando si apre.

In ogni caso il "cassone" piace a tutti a quelli che l'hanno visto.
 
zen1966 ha scritto:
mi pare dia la media su trip A e B.
devo ancora studiarci...quanto alle luci tasti già sapevo.
anche l'illuminazione notturna dei tasti volanti è assai.... soffusa.
Manca la luce nel bagagliaio, dove hanno un pulsantino che ti abbatte i sedili posteriori a filo in un nanosecondo.

Poi sti pazzi hanno illuminato i portabottiglie dei sedili posteriori :D
E, cosa utilissima per la sicurezza, la luce sulla portiera quando si apre.

In ogni caso il "cassone" piace a tutti a quelli che l'hanno visto.

beh bello bello non è ma è sobrio e fatto abbastanza bene
in effetti è l'unica suby che si vende davvero in italia...
pensa se avesse automatico e allestimenti completi...

hai visto che il BD ha potenza , coppia e règimi diversi dal 2 litri delle legacy/OB?
 
zero c. ha scritto:
zen1966 ha scritto:
mi pare dia la media su trip A e B.
devo ancora studiarci...quanto alle luci tasti già sapevo.
anche l'illuminazione notturna dei tasti volanti è assai.... soffusa.
Manca la luce nel bagagliaio, dove hanno un pulsantino che ti abbatte i sedili posteriori a filo in un nanosecondo.

Poi sti pazzi hanno illuminato i portabottiglie dei sedili posteriori :D
E, cosa utilissima per la sicurezza, la luce sulla portiera quando si apre.

In ogni caso il "cassone" piace a tutti a quelli che l'hanno visto.

beh bello bello non è ma è sobrio e fatto abbastanza bene
in effetti è l'unica suby che si vende davvero in italia...
pensa se avesse automatico e allestimenti completi...

hai visto che il BD ha potenza , coppia e règimi diversi dal 2 litri delle legacy/OB?

A proposito di vendite... com'è che su 4R cartaceo se vai a vedere le classifiche di vendita, Subaru la trovi in classifica nelle vendite in Italia ma non la trovi in classifica in Europa?
 
Suby01 ha scritto:
A proposito di vendite... com'è che su 4R cartaceo se vai a vedere le classifiche di vendita, Subaru la trovi in classifica nelle vendite in Italia ma non la trovi in classifica in Europa?

Volumi di vendita? :rolleyes:
 
Back
Alto