<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Un consiglio da amico | Il Forum di Quattroruote

Un consiglio da amico

Ciao a tutti,

Negli ultimi mesi sto cercando di acquistare una macchina usata. Ho guardato molti video e letto forum e blog su come valutare un’auto usata prima di acquistarla e quali siano le migliori opzioni sul mercato.

Sto cercando un’auto da usare per andare al lavoro, che mi permetta di fare qualche viaggio in Europa e che possa durare circa 4-5 anni, con un budget intorno ai 5.000 euro.

Il mio problema è che, quando vedo un annuncio, faccio molta fatica a capire se la macchina sia valida o meno. Non ho un metodo chiaro o delle conoscenze adeguate per valutare l’annuncio. Al momento, riesco solo a fare confronti basandomi su chilometraggio, anno di immatricolazione, cavalli e prezzo.

Mi piacerebbe chiedere a chi è più esperto: c’è un metodo che posso seguire per individuare una macchina usata a un buon prezzo? Per darvi un’idea, ho 27 anni e mi piacerebbe un’auto simile a una Volkswagen Golf o Renault Clio.

Grazie mille in anticipo!
 
Una indicazione su come hanno tenuto l'auto è se ha il libretto delle manutenzioni fatte regolarmente e in ordine, lo stato degli interni come l'usura sul volante, i pedali di freno e frizione e lo stato del fondo sotto i pedali se presenta forti usure, segno di molto stress. Comunque anche una guardata generale agli interni se l'auto è stata usata solo per trapsorto persone o per trasportare pesi o attrezzi da lavoro. Dei segnali si possono trovare guardando lo stato del bagagliaio.
Poi all'esterno vedere le varie parti alla luce se hanno tutte lo stesso colore e finitura soprattutto i paraurti e le fiancate sopra le ruote che può indicare se ha avuto incidenti ed è stata riverniciata, vedere lo stato dei fari se presentano opacizzazzioni o incrinature e lo stato della targa se è integra o bocchiata/piegata.
Poi nel vano motore vedere la pulizia generale segno che è stata regolmente menutenuta, lo stato dei cavi elettrici e delle tubazioni.
Poi infine se possibile una prova per vedere se il cambio"gratta" in qualche marcia soprattutto in scalata e se il suono del motore gira fluido. Infine verificare lo stato dei braccetti anteriori facendo un giro a 360 gradi a sterzo sia a destra che a sinistra per sentire che non abbia il classico ticchettio di usura.
L'unico dubbio che ho è che con solo 5 mila euro devi essere davvero fortunato.
 
Ciao a tutti,

Negli ultimi mesi sto cercando di acquistare una macchina usata. Ho guardato molti video e letto forum e blog su come valutare un’auto usata prima di acquistarla e quali siano le migliori opzioni sul mercato.

Sto cercando un’auto da usare per andare al lavoro, che mi permetta di fare qualche viaggio in Europa e che possa durare circa 4-5 anni, con un budget intorno ai 5.000 euro.

Il mio problema è che, quando vedo un annuncio, faccio molta fatica a capire se la macchina sia valida o meno. Non ho un metodo chiaro o delle conoscenze adeguate per valutare l’annuncio. Al momento, riesco solo a fare confronti basandomi su chilometraggio, anno di immatricolazione, cavalli e prezzo.

Mi piacerebbe chiedere a chi è più esperto: c’è un metodo che posso seguire per individuare una macchina usata a un buon prezzo? Per darvi un’idea, ho 27 anni e mi piacerebbe un’auto simile a una Volkswagen Golf o Renault Clio.

Grazie mille in anticipo!


5.000 euri, con tutti quei vincoli....
E' molto legato alla " buona sorte "
 
Ciao a tutti,

Negli ultimi mesi sto cercando di acquistare una macchina usata. Ho guardato molti video e letto forum e blog su come valutare un’auto usata prima di acquistarla e quali siano le migliori opzioni sul mercato.

Sto cercando un’auto da usare per andare al lavoro, che mi permetta di fare qualche viaggio in Europa e che possa durare circa 4-5 anni, con un budget intorno ai 5.000 euro.

Il mio problema è che, quando vedo un annuncio, faccio molta fatica a capire se la macchina sia valida o meno. Non ho un metodo chiaro o delle conoscenze adeguate per valutare l’annuncio. Al momento, riesco solo a fare confronti basandomi su chilometraggio, anno di immatricolazione, cavalli e prezzo.

Mi piacerebbe chiedere a chi è più esperto: c’è un metodo che posso seguire per individuare una macchina usata a un buon prezzo? Per darvi un’idea, ho 27 anni e mi piacerebbe un’auto simile a una Volkswagen Golf o Renault Clio.

Grazie mille in anticipo!
Mi pare che il tuo budget sia troppo basso per consentirti di scegliere quello che vuoi, salvo rischiare discrete fregature, specialmente se ti rivolgi ai soliti salonisti che ti diranno "tanto c'è la garanzia", garanzia che poi alla prova dei fatti difficilmente servirà a qualcosa.

Meglio allora guardare tra ciò che offrono i privati, meglio ancora se persone di una certa età che magari guidano ormai poco e niente ; e pazienza se non troverai proprio la Golf o la Clio...... ma solo così potresti - dico potresti, bisogna stare attenti comunque - trovare una vettura ancora con una discreta vita utile davanti, che non diventi un debito il giorno dopo, e sempre con tutte le precauzioni del caso : chiedere le ricevute fiscali della manutenzione, vedere con chi si ha a che fare, fare tutte le prove opportune.
Altrimenti sarebbe solo un pretendere botte piena e moglie ubriaca, temo.....
 
Auto che tengono bene il tempo che mi sento di consigliare: Yaris 2 serie, più grande della prima. Auris di una decina di anni. Hyundai i30.
Però comunque sempre da visionare attentamente, auto molto solide ma dipende anche da come sono state trattate.
 
Condivido un po’ tutto quanto sopra e, in particolare, la ricerca presso privati. Il top sono gli anziani che purtroppo non possono più guidare, specie se hanno un modello “da sfigati”, intendendo una vettura non particolarmente richiesta (ad esempio, ai suoi tempi, una Opel Corsa sedan - 3 volumi, “invendibile”, ma non per questo meno valida).
 
Poi nel vano motore vedere la pulizia generale segno che è stata regolmente menutenuta,
ma che non sia stata recentemente lavata, cosa che può nascondere perdite di olio o altro, riguardo alla carrozzeria la cosa più difficile è capire che non abbia avuto urti pesanti come una ruota fuori squadra, magari hanno fatto bene il lavoro esterno, quello subito visibile, di qui si capisce che agli annunci deve seguire un controllo accurato dal vivo, meglio fatto con qualcuno che se ne intende...
 
Ciao a tutti,

Negli ultimi mesi sto cercando di acquistare una macchina usata. Ho guardato molti video e letto forum e blog su come valutare un’auto usata prima di acquistarla e quali siano le migliori opzioni sul mercato.

Sto cercando un’auto da usare per andare al lavoro, che mi permetta di fare qualche viaggio in Europa e che possa durare circa 4-5 anni, con un budget intorno ai 5.000 eur

Il mio problema è che, quando vedo un annuncio, faccio molta fatica a capire se la macchina sia valida o meno. Non ho un metodo chiaro o delle conoscenze adeguate per valutare l’annuncio. Al momento, riesco solo a fare confronti basandomi su chilometraggio, anno di immatricolazione, cavalli e prezzo.

Mi piacerebbe chiedere a chi è più esperto: c’è un metodo che posso seguire per individuare una macchina usata a un buon prezzo? Per
darvi un’idea, ho 27 anni e mi piacerebbe un’auto simile a una
Volkswagen Golf o Renault Clio.

Grazie mille in anticipo!

Periodaccio per l'usato.....anche perchè 5000 euro in 4 anni di durata, salvo spese impreviste proprio poco poco non è....a sto punto valuta anche altre opzioni e stai più tranquillo.
 
.
Per prima cosa secondo me dovresti definire un paio di requisiti.
Quanti Km annui pensi di fare e quale utilizzo ne faresti solitamente?
E' inutile prendere un diesel o anche un ibrido per fare 5 Km ogni 2 ore e parcheggiare, mentre per fare 30 Km andata e 30 al ritorno si può ragionare su entrambi.
Quali dimensioni interne ti servono?
Bisogna identificare il segmento e la tipologia... segmento B-C? berlina o SUV?
A quel punto metti in ricerca una segmento B benzina con quella cifra e vedi cosa trovi.
E da li in poi si può ragionare sui modelli disponibili e a cosa si deve fare attenzione, nonchè sulle spese di mantenimento.
Tanto per dire, a quella cifra mi viene valutata una peugeot 208 del 2012, 1.6 diesel con 140 Mm alle spalle, tagliandi fatti e compressore A/C da sostituire (non è in vendita).
Probabilmente troveresti anche una benzina dello stesso periodo, con gli stessi Km.
Con un po' di fortuna e da privati anche qualcosa di meglio, ma sempre a rischio di avere guasti da affrontare dopo poco.
 
Auto che tengono bene il tempo che mi sento di consigliare: Yaris 2 serie, più grande della prima. Auris di una decina di anni. Hyundai i30.
Però comunque sempre da visionare attentamente, auto molto solide ma dipende anche da come sono state trattate.

Mah la Yaris 2 mi pare avesse le stesse dimensioni della prima e montasse il 3 cilindri ( che alla distanza beve olio come un muratore ).
Un Auris di 10 anni penso sia solo ibrida. Mi pare un po' un rischio per un utente poco esperto di auto.
Magari una Corolla ( pre Auris ) o una Honda Civic
 
Mah la Yaris 2 mi pare avesse le stesse dimensioni della prima e montasse il 3 cilindri ( che alla distanza beve olio come un muratore ).
Un Auris di 10 anni penso sia solo ibrida. Mi pare un po' un rischio per un utente poco esperto di auto.
Magari una Corolla ( pre Auris ) o una Honda Civic

il mio vicino l'ha a gasolio ( la auris) ma ora comincia ad avere 13 anni. Ma sembra nuova, tiene il tempo magnificamente. La yaris la vedo tutte le mattine, a me pare un pò più grande. Non sò se consuma olio, ce ne sono diverse, tutte blu, tutte con parecchi anni e tutte molto belle ancora.
 
Back
Alto