<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Un bonus per tutto, per quale motivo? Conviene veramente? | Il Forum di Quattroruote

Un bonus per tutto, per quale motivo? Conviene veramente?

Leggo oggi che 36 milioni di tv sarebbe a rischio oscuramento e che è in arrivo un secondo bonus tv. Un paio di giorni fa qualcuno parlava della necessita' di un bonus per le biciclette. Prima ancora c'e' stato quello sugli scooter elettrici. Senza parlare delle auto elettriche. Ma anche i bonus per la caldaia, per le ristrutturazioni, se ricordo bene anche bonus per chi paga elettronicamente, bonus babysitter ecc.

In sostanza sembra che per incentivare l'economia, o per favorire un certo cambiamento (veramente necessario o no, è tutto da verificare) l'unica soluzione sia sempre e solo quella del bonus!

Ma se sostanzialmente anche ogni piccola spesa deve essere accompagnata dal relativo "bonus" non è che le cose sono impostate male fin dall'inizio?

Alternative:
- Eventualmente togliere o almeno dimezzare l'Iva per quei beni?
In questo modo le cose sarebbero semplificate e si potrebbe eliminare tutta la burocrazia dei vari bonus.

- Consentire una vera competizione eliminando certe barrire e complicazioni, il che potrebbe far abbassare i prezzi.
Se si sovvenzionano con continui bonus, prezzi evidentemente troppo alti in rapporto alla capacita' di spesa, si stanno sovvenzionando i profitti dei privati con soldi pubblici. O ancora peggio si stanno sovvenzionando inefficienze causate dalle troppe complicazioni per le aziende e per tutta la catena distributiva ecc a operare.
 
togliere o ridurre l'iva sarebbe troppo facile
cosi' invece, devi chiedere l'isee
compilare un po' di scartoffie
e magari chiedere aiuto al commercialista o farti un paio d'ore al pc per riuscire a fare la richiesta
 
togliere o ridurre l'iva sarebbe troppo facile
cosi' invece, devi chiedere l'isee
compilare un po' di scartoffie
e magari chiedere aiuto al commercialista o farti un paio d'ore al pc per riuscire a fare la richiesta
Esattamente, cosi' parte dell'incentivo viene assorbito da una sorta di "tassa" in termini di tempo e burocrazia necessaria per ottenerlo che ha ovviamente un costo.
Sembra quasi che gli incentivi in parte finanzino il prodotto e in parte servano per giustificare e pagare la burocrazia.
 
il problema è che lo sconto per l'acquisto di un bene è un contratto fra privati e lo stato non può intervenire direttamente, deve arginare il problema in modo diverso.
 
lo dico da commerciante e da cliente, lo sconto immediato è il modo più efficace, il più antico, il meno innovativo ma il più efficace. Quanto costa? 6 euro, con lo sconto 5 euro...STOP 1 euro immediato subito in tasca senza bisogno di raccogliere bolini, punti, timbri, app, qr code, registrazione e quant'altro, basta aprire il portafogli e cacciare li soldi.
Diventa complicato dare un incentivo magari su una carta prepagata per poi spenderlo per quel determinato prodotto, si potrebbe fare un cashback magari con un qr code del pagamento e ottenere il rimborso
 
I bonus imho sono di due tipi.
Quelli pensati in tempi non sospetti e quelli d'emergenza per far ripartire i consumi.
In alcuni casi mi sembrano delle misure disperate e su beni non essenziali quindi ne farei volentieri a meno.
E poi le modalità...
O la vecchia maniera con pile di scartoffie da richiedere,oppure lo facciamo moderno e puntualmente il sistema va a pallino nella prima mezz'ora per le troppe richieste.
Spero almeno che servano a dare un po' di respiro ai negozianti.
 
il bonus mobili/porte/infissi/ristrutturazioni funziona così:
aumento indiscriminato dei prezzi, tanto poi paghi la metà+obbligo di parcella salata al geometra per calcoli e modulistica= si spende quanto prima, se non di più
:(
 
il bonus mobili/porte/infissi/ristrutturazioni funziona così:
aumento indiscriminato dei prezzi, tanto poi paghi la metà+obbligo di parcella salata al geometra per calcoli e modulistica= si spende quanto prima, se non di più
:(

Altro aspetto da non sottovalutare.
Imho bisognerebbe pensarci prima di promettere soldi a pioggia e verificare che i prezzi non levitino magicamente...
 
il bonus mobili/porte/infissi/ristrutturazioni funziona così:
aumento indiscriminato dei prezzi, tanto poi paghi la metà+obbligo di parcella salata al geometra per calcoli e modulistica= si spende quanto prima, se non di più
:(
Altro aspetto da non sottovalutare.
Imho bisognerebbe pensarci prima di promettere soldi a pioggia e verificare che i prezzi non levitino magicamente...

Se devi fatturare....
( saepe et libenter )
Il prezzo sare....
Pardon....sale
 
Ma soprattutto a che (inserire parola preferita con c, m o altro) serve il dvb-t2 facendo secco il dvb-t ?? Solo a fare buttare TV e decoder che nel peggiore dei casi non hanno più di dieci anni e comunque funzionano balla grande.. Spreco inutile che avvantaggerà i soliti untori..
 
Bonus TV = soldi pubblici buttati.
Un decoder dvb-t2 parte dai 25-30 euro in un qualsiasi centro commerciale e consente di usare la TV esistente senza problemi. Altrimenti un nuovo TV da 32 pollici parte da poco sopra i 100 euro, 150 per uno con funzionalità smart TV (magari di marchi sconosciuti ma comunque funzionano).
Quindi il bonus è uno spreco di soldi pubblici come quasi tutti gli incentivi.
 
Back
Alto