<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Un auto che emozioni e appassioni.. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Un auto che emozioni e appassioni..

EdoMC ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Io sto pensando seriamente a questa.

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=225642714&cd=634916784180000000

Certo che se corrisponde tutto alla descrizione..sarebbe veramente il caso di farci un pensierino ;)
Anche perchè il salto dalla 986 alla 987, andando bene, credo parta da quotazioni sui 22-24 (per prenderne un buon esemplare, non chilometratissimo, intendo).

Io sono legato alla 986, perchè è l'auto che sognaovo da bambino, sin da quando è uscita, me ne sono innamorato vedendola parcheggiata fuori dal cortile della scuola elementare, era forse del proprietario di un vecchio cinema privato, una delle primissime in circolazione. Quando ho comprato quella che ho, appena mi sono messo al volante la prima volta, è stato un tripudio di emozioni: mi è scorso tutto un film di ricordi, di gare di corsa nel cortile (ognuno faceva finta di guidare un'auto mentre correva, io "gudavo" la Boxster), delle volte che dicevo "da grande avrò quella macchina", di sogni a occhi aperti dove l'auto era quella, di un videogioco dove la sceglievo sempre; sedermici al volante, mi ha dato l'impressione di recarmi a un appuntamento già fissato anni anni addietro, avvenuto quando meno me l'aspettavo (mi ero prefissato di comprare una tra la MG TF e la Toyota MR2), desiderato da anni. Con una 987, pur bellissima, più moderna, e probabilmente migliore e più divertente, perderei questa sorta di legame affettivo. Paranoie, ma ti assicuro che il bello di guidare quest'auto passa anche per questo.

Tutto troppo soggettivo e personale, per stare a sindacare sui gusti altrui ;)
 
Ambuzia ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Siamo al solito discorso: auto giocattolo per adulti o auto mezzo di trasporto? Per me sempre e comunque auto da emozione e passione.

Io farei carte false per questa:
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=224475168&cd=634915463480000000
........ma probabilmente dovrò "accontentarmi" di una di queste
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=224526634&cd=634896115620000000

.......o di una di queste:
http://www.autoscout24.it/ListGN.aspx?atype=C&make=6&mmvco=1&model=1611&mmvmk0=6&mmvmd0=
1611&fuel=B&pricefrom=1000&fregfrom=2010&powerscale=CV&powerfrom
=173&powerto=173&cy=I&ustate=N%2CU

Sai che la Brera è una delle macchine che non ho mai capito se mi piaccia o meno. Parlo a livello solo estetico.
E' bella, ma c'è qualcosa che non mi convince, forse il posteriore.
O forse non mi piace, ma la trovo "affascinante"...boh! ;)
La Giulietta invece, per quanto non mi faccia impazzire, con quel motore la trovo molto, molto interessante.
Qualcuno direbbe: "chissà in che modo si gestiscono 235 cv con la TA". Secondo me sono gestibili.

La Brera a mio avviso è "affascinante" come dici tu. Poi è più o meno bella a secondo degli allestimenti. A me piace soprattutto in versione TI (assetto ribassato e irrigidito stile Prodrive S, cerchi bruniti a 5 fori da 19", pinze rosse monoblocco griffate Alfa Romeo, sedili in pelle Frau, pedaliera in alluminio), bianca o rossa con il tetto SW .

La Giulietta QV da 235 cv sembra sia molto veloce e i cv li dovrebbe scaricare a terra meglio della 147 GTA (che ne aveva 250) grazie al differenziale elettronico Q2, che simula l'autobloccante. Su Autoscout ce ne sono molte sotto i 20.000 euro.

Sono vetture che si trovano, del 2010, a prezzi ragionevoli, praticamente il 50% del nuovo, soprattutto se hanno optionals significativi.

La Lotus Evora poi per me è la quadratura del cerchio: una vera Lotus fruibile tutti i giorni.
 
Una S2000 probabilmente.

So che faranno una legge per chi vorrà una spider come seconda auto:
- Esenzione totale bollo;
- RCA con la prima auto, stessa tariffa includi entrambe.

Col caxxo!!! :x

Resta sempre quella coupé Toyobaru lì, come a sfotterci.

Sennò una Z3 coupé... M... ...una 350Z... :rolleyes:

Lotus? GdF + 90.000 euro.
 
http://www.autoscout24.ch/it/d/renault-clio-piccola-auto-2005-occasione?allmakes=1&hpfrom=240&index=0&make=12941%2c0%2c0&model=206788%2c0%2c0&nav=8&vehid=825493&vehtyp=10
 
Prima di acquistare la 350Z valutavo proprio la Clio 3.0.
In questo momento in Italia, versione 254 CV, ne sono rimaste forse 10.
Iniziai la trattativa con uno..ma sembrava che mi stesse vendendo una Ferrari F40..lo mandai al diavolo.
PS..e' ancora su Autoscout e gli ha levato 9.000 euro ;)
 
Questa ...

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=225392823&cd=634929137350000000&asrc="st"

2-3 anni fà, quando cercavo una cabrio, le XK8 erano, per me inavvicinabili (ci volevano oltre 30000 ?).
Adesso ci potrei fare un pensierino.
Qualche anno di sacrificio con il bollo e poi diventerebbe di interesse storico.

... prima però devo vendere la mia :rolleyes:
 
Ambuzia ha scritto:
Un auto del '71, con un motorone da camion, il volante duro, 180 km/h di velocità massima..come dire.. sono sicuro che, al volante, mi darebbe emozioni nuove e mai provate. E poi le forme delle muscle car ameriGane ...fascinosizzzzzzime

Una Trans Am dell'epoca solo 180 non li fa manco se la prendi stock senza alcuna modifica.....tira tranquillamente i 200 effettivi.

La logica delle muscle car e' stata sempre quella di offrire una base molto affidabile, relativamente poco costosa e facilmente modificabile e lasciare la fantasia libera agli acquirenti...se non ti interessa andare forte la lasci cosi' come e' altrimenti sotto con le elaborazioni (non solo motore ma anche freni e sospensioni).
Questo e' anche il motivo per cui il concetto di queste auto non attecchisce in Europa.....ovvero le limitazioni legali alle modifiche.

Il V8 455 cid SD (Super Duty) delle Camaro/Transam dell'epoca senza troppi sforzi lo porti oltre i 500 CV mantenendo affidabilita' assoluta....la mia (del 1973 ma non e' un Super Duty originale e quindi vale poco) dovrebbe avere circa 600-630 CV.

Impegnandosi di piu' sfondi gli 800 CV tranquillamente.

Come opzione anche all'epoca c'era il cambio Muncie a 4 rapporti ed oggi puoi mettere su dei moderni 6 rapporti.

Anche originali e non modificate le Camaro/Transam seconda generazione (ed altre muscle coeve) spuntavano valori d'accelerazione non tanto lontani dalle top supercar Europee dei tempi (Ferrari Daytona, Miura, etc..) anche se erano notevolmente piu' lente di finale...finche' non iniziavano le iniezioni di cavalleria supplementare....
 
Un model year 1974 con 829 CV (motore V8 535 cid)

http://www.youtube.com/watch?v=fRYdQm-sSkc

Un'altro model year 1974 con lo stesso motore e 815 CV

http://www.youtube.com/watch?v=0uB-l7_waCM

Modello identico al mio, stesso colore, 1973, 455 cid con circa 600 CV, compressore Paxton, in vendita

http://www.youtube.com/watch?v=2yolrLhcrcM

Un model year 1975 con un piu' "piccolo" 413 cid aspirato ma ben "lavorato", su un pezzetto della HWY 66 arriva ai 230 orari (140 miglia orarie) di accelerazione in un breve tratto.

http://www.youtube.com/watch?v=3HWkIOLexmw
 
saturno_v ha scritto:
Un model year 1974 con 829 CV ed il relativamente piccolo V8 535 cid

http://www.youtube.com/watch?v=fRYdQm-sSkc

Un'altro model year 1974 con lo stesso motore e 815 CV

http://www.youtube.com/watch?v=0uB-l7_waCM

Modello identico al mio, stesso colore, 1973, con circa 600 CV, compressore Paxton, in vendita

http://www.youtube.com/watch?v=2yolrLhcrcM

Un model year 1975 con un piccolo 413 cid aspirato ma ben "lavorato", su un pezzetto della HWY 66 arriva ai 230 orari (140 miglia orarie) di accelerazione in un breve tratto.

http://www.youtube.com/watch?v=3HWkIOLexmw

Fantastiche ...
;) :thumbup:
 
pilota54 ha scritto:
La Brera a mio avviso è "affascinante" come dici tu. Poi è più o meno bella a secondo degli allestimenti. A me piace soprattutto in versione TI (assetto ribassato e irrigidito stile Prodrive S, cerchi bruniti a 5 fori da 19", pinze rosse monoblocco griffate Alfa Romeo, sedili in pelle Frau, pedaliera in alluminio), bianca o rossa con il tetto SW .

La Giulietta QV da 235 cv sembra sia molto veloce e i cv li dovrebbe scaricare a terra meglio della 147 GTA (che ne aveva 250) grazie al differenziale elettronico Q2, che simula l'autobloccante. Su Autoscout ce ne sono molte sotto i 20.000 euro.

Sono vetture che si trovano, del 2010, a prezzi ragionevoli, praticamente il 50% del nuovo, soprattutto se hanno optionals significativi.

La Lotus Evora poi per me è la quadratura del cerchio: una vera Lotus fruibile tutti i giorni.
Le 147 GTA si trovano a 10.000? (anche meno), anche perchè in Italia, in questo momento, sono poche le persone (e gli appassionati) che possono accollarsi i costi (bollo, assicurazione, carburante) di un 3.2 benzina ;)
 
Back
Alto