<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Un anno in Fiat Bravo 2.0 mjt Sport | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Un anno in Fiat Bravo 2.0 mjt Sport

MotoriFumanti ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
MotoriFumanti ha scritto:
Annoiato??? Ma che scherzi??? :D :D :D
Ottima recensione, sono d'accordissimo su tutto quello che hai riferito ;)
Grazie :) .
Anche tu possessore di Bravo?

Esatto! :D
1.9 Multijet 150cv Sport (18")

P.s. In caso di una bella pestata da velocità moderata il posteriore si alza troppo, questo causa una sgradevole senzazione che perde aderenza da un momento all'altro.
Per fortuna, invece, il retrotreno resta stabile :D
In questo ci mettono sicuramente lo zampino le molle anteriori troppo cedevoli in compressione, come da te riferito. ;)

Vuoi dire l'anteriore si alza troppo in caso di pestata a velocità moderata? :?:
Non ho capito a questo punto se stai parlando di pestata = frenata = posteriore oppure pestata = accelerata = anteriore
 
paulein118 ha scritto:
L'assetto della emotion è ciondolone di c.ulo nei cambi di direzione ed affonda troppo nelle staccate. Di contro è comodo per i viaggi lunghi e su asfalto busonazzo
Paul da quel che so io tra Bravo Emotion e Sport è come sulla Gp, ossia le molle della Sport sono più basse e sono più rigide (se non ricordo male di circa il 20%).
 
mommotti ha scritto:
MotoriFumanti ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
MotoriFumanti ha scritto:
Annoiato??? Ma che scherzi??? :D :D :D
Ottima recensione, sono d'accordissimo su tutto quello che hai riferito ;)
Grazie :) .
Anche tu possessore di Bravo?

Esatto! :D
1.9 Multijet 150cv Sport (18")

P.s. In caso di una bella pestata da velocità moderata il posteriore si alza troppo, questo causa una sgradevole senzazione che perde aderenza da un momento all'altro.
Per fortuna, invece, il retrotreno resta stabile :D
In questo ci mettono sicuramente lo zampino le molle anteriori troppo cedevoli in compressione, come da te riferito. ;)

Vuoi dire l'anteriore si alza troppo in caso di pestata a velocità moderata? :?:
Non ho capito a questo punto se stai parlando di pestata = frenata = posteriore oppure pestata = accelerata = anteriore

Riferito alla frenata :D :D :D :D ;)
 
Aries.77 ha scritto:
Mi avete fatto venire la curiosità...

Quanto consuma il 2.0 Mj sulla Bravo?

Dipende molto dallo stile di guida, in linea di massima io faccio una media
di 15 15,5 kml, con un massimo di 17 kml durante un lungo viaggio autostrada e statale e un minimo di 13.8 kml con piede molto pesante. Tieni conto che questi dati si riferiscono a un pieno completo e sono quelli indicati dal computer di bordo
 
solonero ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Mi avete fatto venire la curiosità...

Quanto consuma il 2.0 Mj sulla Bravo?

Dipende molto dallo stile di guida, in linea di massima io faccio una media
di 15 15,5 kml, con un massimo di 17 kml durante un lungo viaggio autostrada e statale e un minimo di 13.8 kml con piede molto pesante. Tieni conto che questi dati si riferiscono a un pieno completo e sono quelli indicati dal computer di bordo

Grazie per la risposta...

In ogni caso non mi sembra proprio male...
 
Complimenti per la recensione Never
La cosa che meno gradisco della nostra Bravo è proprio l'eccessivo molleggio.
Piega molto in curva e beccheggia molto in frenata (ma anche in accelerazione).
 
Luigi-82 ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Mi avete fatto venire la curiosità...

Quanto consuma il 2.0 Mj sulla Bravo?

http://www.spritmonitor.de/en/overv...ar_s=2009&power_s=150&power_e=170&powerunit=2
;)

Edit: Nevermore, che differenze di consumi registri tra Bravo e 1er ??
Su spritmonitor con Bravo sono riportate medie migliori rispetto a Golf e anche Bmw. :shock:
Ciao,
mediamente un paio di km/l a favore della tedesca.
La cosa che mi ha più sorpreso della Bravo, in termini di consumo di carburante, è la notevole sensibilità allo stile di guida.

La mia media di consumo (poco indicativa, visto che faccio - mio malgrado - anche parecchio urbano) si aggira intorno ai 14 km/l.
 
alkiap ha scritto:
Complimenti per la recensione Never
La cosa che meno gradisco della nostra Bravo è proprio l'eccessivo molleggio.
Piega molto in curva e beccheggia molto in frenata (ma anche in accelerazione).
Ciao e grazie Alkiap.
Se non ricordo male, tu hai una 1.6 mjet esatto ?

L'assetto Sport migliora decisamente le cose: in curva il rollio è poco e neppure il beccheggio è così elevato. Come anche detto da MotoriFumanti, pestando sul pedale del freno, l'avantreno si comprime un pochino più di quanto mi piacerebbe. Il posteriore resta, comunque, molto stabile.
 
kanarino ha scritto:
paulein118 ha scritto:
L'assetto della emotion è ciondolone di c.ulo nei cambi di direzione ed affonda troppo nelle staccate. Di contro è comodo per i viaggi lunghi e su asfalto busonazzo
Paul da quel che so io tra Bravo Emotion e Sport è come sulla Gp, ossia le molle della Sport sono più basse e sono più rigide (se non ricordo male di circa il 20%).
Ciao Kanarino,
più rigide sicuramente.
Più corte, non so: andando a memoria, dal manuale di uso e manutenzione risulta la medesima altezza (a parità di gommatura) tra Emotion e Sport... sul web ho trovato indicazioni contrastanti.
 
Nevermore80 ha scritto:
alkiap ha scritto:
Complimenti per la recensione Never
La cosa che meno gradisco della nostra Bravo è proprio l'eccessivo molleggio.
Piega molto in curva e beccheggia molto in frenata (ma anche in accelerazione).
Ciao e grazie Alkiap.
Se non ricordo male, tu hai una 1.6 mjet esatto ?

L'assetto Sport migliora decisamente le cose: in curva il rollio è poco e neppure il beccheggio è così elevato. Come anche detto da MotoriFumanti, pestando sul pedale del freno, l'avantreno si comprime un pochino più di quanto mi piacerebbe. Il posteriore resta, comunque, molto stabile.
Yes, Mjt ed allestimento Dynamic.
L'azienda di noleggio a lungo termine non passa allestimenti diversi purtroppo, e nemmeno i cerchi da 17" :cry:
Anche se, come si dice, a caval donato...
 
Nevermore80 ha scritto:
Ciao Kanarino,
più rigide sicuramente.
Più corte, non so: andando a memoria, dal manuale di uso e manutenzione risulta la medesima altezza (a parità di gommatura) tra Emotion e Sport... sul web ho trovato indicazioni contrastanti.
Sulla Gp sono leggeremente più corte (se non ricordo male di 15 mm).
 
kanarino ha scritto:
paulein118 ha scritto:
L'assetto della emotion è ciondolone di c.ulo nei cambi di direzione ed affonda troppo nelle staccate. Di contro è comodo per i viaggi lunghi e su asfalto busonazzo
Paul da quel che so io tra Bravo Emotion e Sport è come sulla Gp, ossia le molle della Sport sono più basse e sono più rigide (se non ricordo male di circa il 20%).

fossero solo molle potrei pensarci, un assetto completo costerebbe troppo
 
Back
Alto