<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> un anno di MiTo | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

un anno di MiTo

AlfistaMilano ha scritto:
beh, allora il tagliando è stato anche parco, considera che io ho speso con la mia clio ripcurl 75cv quasi 500? al tagliano dei 30mila km (4 anni) con acquisto e montagglio dei deflettori anteriori. le candele si cambiano a 60mila mi sembra, quindi tra 4 anni mi aspetto un bel salasso......

Eeeeeehh??? 500?????
Puzza molto di sola, con quel motore il secondo tagliando viene sui 200?.
E anche il secondo tagliando di un 1.4 pur multiair non mi torna come prezzo...
 
modus72 ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
beh, allora il tagliando è stato anche parco, considera che io ho speso con la mia clio ripcurl 75cv quasi 500? al tagliano dei 30mila km (4 anni) con acquisto e montagglio dei deflettori anteriori. le candele si cambiano a 60mila mi sembra, quindi tra 4 anni mi aspetto un bel salasso......

Eeeeeehh??? 500?????
Puzza molto di sola, con quel motore il secondo tagliando viene sui 200?.
E anche il secondo tagliando di un 1.4 pur multiair non mi torna come prezzo...

per il primo se non ricordo male spesi meno di 200?
 
cmq non è il secondo, ama il quarto tagliando, essendo stata sottoposta a tagliando ogni anno, come prescrive il libretto di manutenzione, malgrado anzichè ogni 30mila km, ogni 9mila. e questo mi fa un pochino incazzare.....
 
AlfistaMilano ha scritto:
cmq non è il secondo, ama il quarto tagliando, essendo stata sottoposta a tagliando ogni anno, come prescrive il libretto di manutenzione, malgrado anzichè ogni 30mila km, ogni 9mila. e questo mi fa un pochino incazzare.....
Il quarto tagliando è identico al secondo, a meno che non salti fuori la cinghia distribuzione. Nel qual caso la cifra è congrua.
 
modus72 ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
cmq non è il secondo, ama il quarto tagliando, essendo stata sottoposta a tagliando ogni anno, come prescrive il libretto di manutenzione, malgrado anzichè ogni 30mila km, ogni 9mila. e questo mi fa un pochino incazzare.....
Il quarto tagliando è identico al secondo, a meno che non salti fuori la cinghia distribuzione. Nel qual caso la cifra è congrua.
ah, non avevo inteso bene. cmq la cinghia di distribuzione non l'abbiam fatta. ci mancherebbe, adesso faccio la cinghia a 30mila km....la tengo sempre in box!
 
AlfistaMilano ha scritto:
ah, non avevo inteso bene. cmq la cinghia di distribuzione non l'abbiam fatta. ci mancherebbe, adesso faccio la cinghia a 30mila km....la tengo sempre in box!
Se passa i 5 anni è ben il caso che tu la faccia, a prescindere da quanti km hai e da dove la tieni a riposare... vale per qualsiasi motore, le cinghie invecchiano anche e soprattutto a star ferme..
 
Come sono fuori di testa con i prezzi di questi tagliandi... io me lo faccio da solo...
Auguri Dani159 per la mito! Certo 140 euri di candele son tanti, che roba monta?
 
le Alfa hanno raggiunto buoni livelli di affidabilità (anche la mia Giulietta va sempre meglio man mano che sgranchisce le gomme...), come si può periodicamente constatare sul libretto blu di 4R e la cosa "divertente" è che molto spesso vengono su questo forum a stendere pagine su pagine di post utenti di altre marche, magari sul copripomello del cambio che si stacca, quando in casa loro hanno guai di ben altra entità...!
E' l'Itaglia :)!
Comunque complimenti x la MiTo (immagino come spinge la Q verde considerando quanto va il Mair 170 cv sulla mia Giulietta...)
Saluti
 
procida ha scritto:
le Alfa hanno raggiunto buoni livelli di affidabilità (anche la mia Giulietta va sempre meglio man mano che sgranchisce le gomme...), come si può periodicamente constatare sul libretto blu di 4R e la cosa "divertente" è che molto spesso vengono su questo forum a stendere pagine su pagine di post utenti di altre marche, magari sul copripomello del cambio che si stacca, quando in casa loro hanno guai di ben altra entità...!
E' l'Itaglia :)!
Comunque complimenti x la MiTo (immagino come spinge la Q verde considerando quanto va il Mair 170 cv sulla mia Giulietta...)
Saluti

fatta l'Itaglia facciamo gli Itagliani... :D

ma vuoi mettere la goduria nel versare i soldi nelle casse teteschen...?? :lol:
 
salve a tutti, la mia mto 1.6 mj frequentemente ha dei vuoti di potenza, me ne accorgo soprattutto durante le accelerazioni in 3a e in 4a. Scrivo qua perchè il meccanico l'ha guidata ma non se ne accorge e non riesce a capire cosa sia.
Ha controllato il fap e eventuale acqua nel gasolio, ma nulla.
Cosa potrebbe essere?
 
Ciao! Dovresti dirci se lo fa sempre e lo ha sempre fatto fin dall'inizio. Può darsi che sia un pò di turbo lag ossia un pò di ritardo nella risposta dell'acceleratore al momento che schiacci. Ma non ne sarei sicuro.
 
daniel982 ha scritto:
salve a tutti, la mia mto 1.6 mj frequentemente ha dei vuoti di potenza, me ne accorgo soprattutto durante le accelerazioni in 3a e in 4a. Scrivo qua perchè il meccanico l'ha guidata ma non se ne accorge e non riesce a capire cosa sia.
Ha controllato il fap e eventuale acqua nel gasolio, ma nulla.
Cosa potrebbe essere?

ciao :D
ok che sei al primo post... ma come speri di avere un riscontro ad un tuo quesito tecnico in un 3D che si intitola "un anno di MiTo"??
forse dovresti aprire un post tutto tuo, in cui poni la stessa domanda, (con un titolo adeguato) così chi sa, ed ha voglia di farlo, ti può rispondere

cordialemnte tolo
 
autofede2009 ha scritto:
procida ha scritto:
le Alfa hanno raggiunto buoni livelli di affidabilità (anche la mia Giulietta va sempre meglio man mano che sgranchisce le gomme...), come si può periodicamente constatare sul libretto blu di 4R e la cosa "divertente" è che molto spesso vengono su questo forum a stendere pagine su pagine di post utenti di altre marche, magari sul copripomello del cambio che si stacca, quando in casa loro hanno guai di ben altra entità...!
E' l'Itaglia :)!
Comunque complimenti x la MiTo (immagino come spinge la Q verde considerando quanto va il Mair 170 cv sulla mia Giulietta...)
Saluti

fatta l'Itaglia facciamo gli Itagliani... :D

ma vuoi mettere la goduria nel versare i soldi nelle casse teteschen...?? :lol:
Ecco perchè vogliono dare l'Alfa ai teteschen :D
 
tolo52meo ha scritto:
daniel982 ha scritto:
salve a tutti, la mia mto 1.6 mj frequentemente ha dei vuoti di potenza, me ne accorgo soprattutto durante le accelerazioni in 3a e in 4a. Scrivo qua perchè il meccanico l'ha guidata ma non se ne accorge e non riesce a capire cosa sia.
Ha controllato il fap e eventuale acqua nel gasolio, ma nulla.
Cosa potrebbe essere?

ciao :D
ok che sei al primo post... ma come speri di avere un riscontro ad un tuo quesito tecnico in un 3D che si intitola "un anno di MiTo"??
forse dovresti aprire un post tutto tuo, in cui poni la stessa domanda, (con un titolo adeguato) così chi sa, ed ha voglia di farlo, ti può rispondere

cordialemnte tolo
:?:
 
Back
Alto