<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> un altro cliente perso | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

un altro cliente perso

Barack ha scritto:
Mi inserisco nella discussione per aggiungere un elemento importante: allo stato attuale Skoda dovrebbe accelerare l'introduzione delle nuove motorizzazioni euro 6, altrimenti pur avendo modelli validi la gente guarderà alla concorrenza: yeti è ancora E5, octavia diesel E5, nonché roomster e superb, sebbene siano sulla via del tramonto.

PS: Concordo che octavia sia un prodotto di gran livello, ma che ne dite della 308? Ho avuto modo di vederla, toccarla e provarla: mi ha dato una sensazione di ottima fattura, comfort e compattezza alla guida. Vorrei sapere secondo voi dove si pone rispetto ad octavia.

Vista sul sito e per strada direi che è bella, stesse dimensioni di una Golf, di una Leon o A3.
Oggi sceglierei però una 2008, la trovo molto bella, dimensioni contenute, prezzo allettante ma motore che non fa per me 8)
 
willy1971 ha scritto:
L'ho solo vista senza soffermarmi troppo: linea che non trovo gradevole (mi riferisco soprattutto al posteriore della sw dato che la mia variante sarebbe ipoteticamente quella), terribile la posizione di guida (mi riferisco al volante/cruscotto/touch screen), mi hanno fatto un'ottima impressione assemblaggio, materiali e finiture all'interno.
Non l'ho guidata.
V
Complessivamente non la comprerei per l'estetica e per le statistiche di affidabilità della marca (salvo che le cose migliorino nel prossimo futuro).

Beh willy stando a vedere le statistiche di affidabilità ci sarebbe da farsi il segno della croce anche a comprare le ultime creazioni vw, almeno di non prendere diesel, possibilmente 2.0 visto che anche il 1.6 i suoi scheletri li ha avuti, e rigorosamente manuale. :D
 
Barack ha scritto:
willy1971 ha scritto:
L'ho solo vista senza soffermarmi troppo: linea che non trovo gradevole (mi riferisco soprattutto al posteriore della sw dato che la mia variante sarebbe ipoteticamente quella), terribile la posizione di guida (mi riferisco al volante/cruscotto/touch screen), mi hanno fatto un'ottima impressione assemblaggio, materiali e finiture all'interno.
Non l'ho guidata.
V
Complessivamente non la comprerei per l'estetica e per le statistiche di affidabilità della marca (salvo che le cose migliorino nel prossimo futuro).

Beh willy stando a vedere le statistiche di affidabilità ci sarebbe da farsi il segno della croce anche a comprare le ultime creazioni vw, almeno di non prendere diesel, possibilmente 2.0 visto che anche il 1.6 i suoi scheletri li ha avuti, e rigorosamente manuale. :D

mica per niente ho scelto il 1,9 tdi pde e il 1,2 htp...
 
Problemi VW ne sta avendo qualcuno, ma come lei tutti li hanno, solo che magari passano più inosservati per una numerosità inferiore di modelli venduti.

Detto questo, è oggettivo che tra qualche "motorino" superpompato benzina, tra qualche problema passato al motore diesel 2.0 (caso iniettori), tra qualche noia al cambio DSG 7 rapporti che fu registrata fino a qualche tempo fa...qualcosa c'è.

Io poi sostengo sempre che dipende anche come uno guida l'auto, come la tiene, come la "vive": questo conta molto, anche se su molte cose la responsabilità è esclusivamente della casa madre, costruttrice.

Non penso però che uno possa optare per un'altra casa perchè possa andare a pensare che se dovesse comprare quel determinato modello della casa X allora potrebbe in futuro avere problemi e allora sceglie la casa Y (magari senza informarsi dei problemi che questa possa avere).
 
Back
Alto