<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Un altro addio ai quadrilateri... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Un altro addio ai quadrilateri...

alkiap ha scritto:
Posso già anticipare le risposte che riceverai:
ma è Tp, ma non è Alfa, ma chissenefrega di Mercedes ecc. ecc.

Io la penso come te: Mercedes deve aver valutato che un McPherson evoluto è in grado di fare bene, ed è più conveniente da adottare. D'altra parte 4R evidenzia come la nuova CLS sia più appagante da guidare rispetto alla precedente.
Convince molto meno lo sterzo elettrico.....

Basta vedere Ford cosa è riuscita a fare con la Focus rs..
 
autofede2009 ha scritto:
liuc30 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
chiediglielo tu e chiedigli come andava la Giulietta che ha provato con lo stesso Mc Ph che aveva la Delta...

sarebbe una ulteriore dimostrazione che l'evoluzione e la messa a punto di un sistema, quando fatti da chi ne mastica, possono dare risultati eccellenti...

basta che poi ti leggi una qualsiasi prova su strada della Giulietta... ;)

Qualcosa ha gia scritto...., ma non può sbilanciarsi più di tanto :D

mi dai il link che me lo sono perso... ;)

http://forum.quattroruote.it/posts/list/120/49091.page
 
autofede2009 ha scritto:
ora mi piacerebbe sapere...

cosa pensate che abbia spinto i tecnici di stoccarda verso questo dietro front...?
Pensi che l'abbiano deciso i tecnici il dietro front? O forse i ragionieri del piano di sopra?
La ragione è sempre quella: l'automotive costa moltissimo, quindi si cerca di risparmiare cercando di lesinare su componenti e soluzioni di cui il cliente non ha percezione immediata. La macchina andrà certamente bene, ma il cliente viene, in qualche modo, "sifonato"...non so se mi spiego.
C'è poco da rallegrarsi nell'essere messi, tecnicamente e metaforicamente....a 90 gradi!
 
AlfistaMilano ha scritto:
alkiap ha scritto:
Posso già anticipare le risposte che riceverai:
ma è Tp, ma non è Alfa, ma chissenefrega di Mercedes ecc. ecc.

Io la penso come te: Mercedes deve aver valutato che un McPherson evoluto è in grado di fare bene, ed è più conveniente da adottare. D'altra parte 4R evidenzia come la nuova CLS sia più appagante da guidare rispetto alla precedente.
Convince molto meno lo sterzo elettrico.....
guarda che il mcp ant non è di per sè male, basta modificarlo dotandolo di camber negativo e quindi braccio a terra negativo, come le porsche. però poi le gomme davanti durano meno e tendono a consumare la parte interna del battistrada maggiormente, quindi tale soluzione si può adottare solo per le tp. altrimenti fai un quadrilatero qualunque e ti affidi all'elettronica.

Questo non è un problema perchè già avviene sulle attuali Alfa con quadrilatero soprattutto se con assetto sportivo ...
Ad ogni modo E' STATO DIMOSTRATO da Giulietta e dalla nuova Mercedes che un McP fatto bene e con accorgimenti "sportivi" riesce a non far rimpiangere il quadrilatero ed è anche molto ma molto più leggero con gli effetti positivi del caso.
 
wilderness ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
ora mi piacerebbe sapere...

cosa pensate che abbia spinto i tecnici di stoccarda verso questo dietro front...?
Pensi che l'abbiano deciso i tecnici il dietro front? O forse i ragionieri del piano di sopra?
La ragione è sempre quella: l'automotive costa moltissimo, quindi si cerca di risparmiare cercando di lesinare su componenti e soluzioni di cui il cliente non ha percezione immediata. La macchina andrà certamente bene, ma il cliente viene, in qualche modo, "sifonato"...non so se mi spiego.
C'è poco da rallegrarsi nell'essere messi, tecnicamente e metaforicamente....a 90 gradi!

Poco importa chi lo decide, rimane il fatto che se lo fa un marchio premium su auto da 70mila euro forse significa che non è solo un discorso economico ma anche tecnico.
Come dicevo quando usci la Focus RS a TA con i McP Evoliuti, la tecnologia va AVANTI e quello che prima era il non plus ultra oggi è solo passato.
E chi pensa che ancora oggi quello sia il non plus ultra , forse è passato anche lui!!!
;)
 
156jtd. ha scritto:
Poco importa chi lo decide, rimane il fatto che se lo fa un marchio premium su auto da 70mila euro forse significa che non è solo un discorso economico ma anche tecnico.
Come dicevo quando usci la Focus RS a TA con i McP Evoliuti, la tecnologia va AVANTI e quello che prima era il non plus ultra oggi è solo passato.
E chi pensa che ancora oggi quello sia il non plus ultra , forse è passato anche lui!!!
;)
Non vedo che cosa ci sia di particolarmente "tecnologico" in una sospensione per automobile...per il resto, dai...firmiamo tutti insieme una petizione per i McPherson nella prossima Ferrari...è bello e conviene! :D
 
156jtd. ha scritto:
wilderness ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
ora mi piacerebbe sapere...

cosa pensate che abbia spinto i tecnici di stoccarda verso questo dietro front...?
Pensi che l'abbiano deciso i tecnici il dietro front? O forse i ragionieri del piano di sopra?
La ragione è sempre quella: l'automotive costa moltissimo, quindi si cerca di risparmiare cercando di lesinare su componenti e soluzioni di cui il cliente non ha percezione immediata. La macchina andrà certamente bene, ma il cliente viene, in qualche modo, "sifonato"...non so se mi spiego.
C'è poco da rallegrarsi nell'essere messi, tecnicamente e metaforicamente....a 90 gradi!

Poco importa chi lo decide, rimane il fatto che se lo fa un marchio premium su auto da 70mila euro forse significa che non è solo un discorso economico ma anche tecnico.
Come dicevo quando usci la Focus RS a TA con i McP Evoliuti, la tecnologia va AVANTI e quello che prima era il non plus ultra oggi è solo passato.
E chi pensa che ancora oggi quello sia il non plus ultra , forse è passato anche lui!!!
;)
Si si che bello 300 cv su una trazione anteriore, è proprio la tecnologia che va avanti!!! :D
 
wilderness ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Poco importa chi lo decide, rimane il fatto che se lo fa un marchio premium su auto da 70mila euro forse significa che non è solo un discorso economico ma anche tecnico.
Come dicevo quando usci la Focus RS a TA con i McP Evoliuti, la tecnologia va AVANTI e quello che prima era il non plus ultra oggi è solo passato.
E chi pensa che ancora oggi quello sia il non plus ultra , forse è passato anche lui!!!
;)
Non vedo che cosa ci sia di particolarmente "tecnologico" in una sospensione per automobile...per il resto, dai...firmiamo tutti insieme una petizione per i McPherson nella prossima Ferrari...è bello e conviene! :D
:D
Si ma la Ferrari la voglio a trazione anteriore...se pattina mettiamo su un bell E-Q2 e via!!! :D
 
nicolavale ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
alkiap ha scritto:
Posso già anticipare le risposte che riceverai:
ma è Tp, ma non è Alfa, ma chissenefrega di Mercedes ecc. ecc.

Io la penso come te: Mercedes deve aver valutato che un McPherson evoluto è in grado di fare bene, ed è più conveniente da adottare. D'altra parte 4R evidenzia come la nuova CLS sia più appagante da guidare rispetto alla precedente.
Convince molto meno lo sterzo elettrico.....
guarda che il mcp ant non è di per sè male, basta modificarlo dotandolo di camber negativo e quindi braccio a terra negativo, come le porsche. però poi le gomme davanti durano meno e tendono a consumare la parte interna del battistrada maggiormente, quindi tale soluzione si può adottare solo per le tp. altrimenti fai un quadrilatero qualunque e ti affidi all'elettronica.

Questo non è un problema perchè già avviene sulle attuali Alfa con quadrilatero soprattutto se con assetto sportivo ...
Ad ogni modo E' STATO DIMOSTRATO da Giulietta e dalla nuova Mercedes che un McP fatto bene e con accorgimenti "sportivi" riesce a non far rimpiangere il quadrilatero ed è anche molto ma molto più leggero con gli effetti positivi del caso.
non puoi mettere a confronto il mcp della giulietta con quello della cls!!!!
1 perchè non sono uguali
2 perchè una ta ha altre esigenze di una tp nella configurazione delle sospensioni anteriori
 
AlfistaMilano ha scritto:
non puoi mettere a confronto il mcp della giulietta con quello della cls!!!!
1 perchè non sono uguali
2 perchè una ta ha altre esigenze di una tp nella configurazione delle sospensioni anteriori
Non è un problema di trazione posteriore o anteriore, AlfistaMilano...è che i ragionieri ci sono da tutte le parti.
 
alkiap ha scritto:
Posso già anticipare le risposte che riceverai:
ma è Tp, ma non è Alfa, ma chissenefrega di Mercedes ecc. ecc.

Io la penso come te: Mercedes deve aver valutato che un McPherson evoluto è in grado di fare bene, ed è più conveniente da adottare. D'altra parte 4R evidenzia come la nuova CLS sia più appagante da guidare rispetto alla precedente.
Convince molto meno lo sterzo elettrico.....
infatti in un vecchio post specificavo che lo era più lo sterzo elettrico a farmi storcere il naso piuttosto che il mcp
 
nicolavale ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
alkiap ha scritto:
Posso già anticipare le risposte che riceverai:
ma è Tp, ma non è Alfa, ma chissenefrega di Mercedes ecc. ecc.

Io la penso come te: Mercedes deve aver valutato che un McPherson evoluto è in grado di fare bene, ed è più conveniente da adottare. D'altra parte 4R evidenzia come la nuova CLS sia più appagante da guidare rispetto alla precedente.
Convince molto meno lo sterzo elettrico.....
guarda che il mcp ant non è di per sè male, basta modificarlo dotandolo di camber negativo e quindi braccio a terra negativo, come le porsche. però poi le gomme davanti durano meno e tendono a consumare la parte interna del battistrada maggiormente, quindi tale soluzione si può adottare solo per le tp. altrimenti fai un quadrilatero qualunque e ti affidi all'elettronica.

Questo non è un problema perchè già avviene sulle attuali Alfa con quadrilatero soprattutto se con assetto sportivo ...
Ad ogni modo E' STATO DIMOSTRATO da Giulietta e dalla nuova Mercedes che un McP fatto bene e con accorgimenti "sportivi" riesce a non far rimpiangere il quadrilatero ed è anche molto ma molto più leggero con gli effetti positivi del caso.

ma se non ricordo male la mercedes è dotata di assetto attivo, mi pare almeno.
 
Gunsite ha scritto:
nicolavale ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
alkiap ha scritto:
Posso già anticipare le risposte che riceverai:
ma è Tp, ma non è Alfa, ma chissenefrega di Mercedes ecc. ecc.

Io la penso come te: Mercedes deve aver valutato che un McPherson evoluto è in grado di fare bene, ed è più conveniente da adottare. D'altra parte 4R evidenzia come la nuova CLS sia più appagante da guidare rispetto alla precedente.
Convince molto meno lo sterzo elettrico.....
guarda che il mcp ant non è di per sè male, basta modificarlo dotandolo di camber negativo e quindi braccio a terra negativo, come le porsche. però poi le gomme davanti durano meno e tendono a consumare la parte interna del battistrada maggiormente, quindi tale soluzione si può adottare solo per le tp. altrimenti fai un quadrilatero qualunque e ti affidi all'elettronica.

Questo non è un problema perchè già avviene sulle attuali Alfa con quadrilatero soprattutto se con assetto sportivo ...
Ad ogni modo E' STATO DIMOSTRATO da Giulietta e dalla nuova Mercedes che un McP fatto bene e con accorgimenti "sportivi" riesce a non far rimpiangere il quadrilatero ed è anche molto ma molto più leggero con gli effetti positivi del caso.

ma se non ricordo male la mercedes è dotata di assetto attivo, mi pare almeno.
è optional
 
Back
Alto