Buona sera,
in questi giorni sto valutando la possibilità di poter affiancare alla prima auto una Ulysse 2° serie immatricolata nel 2005, con propulsore a benzina.
Di serie, il propulsore a benzina veniva fornito a 136 cv ma l'attuale proprietario gli ha fatto montare l'impianto a GPL circa due anni fa.
Al momento l'auto ha 170 mila chilometri e mi chiedevo se qualcuno potesse condividere eventuali perplessità in merito a questa autovettura, che assolutamente non conosco né conosco qualche possessore.
Il motore è un modello PSA, come tutti quelli sia benzina che diesel montati sulle Ulysse/Phedra.
Non ho scelto il propulsore diesel in quanto il mio comune (Torino) ne bloccherà l'Euro 4 il prossimo anno, cosa che vanifica qualsiasi tentativo di acquisto su questo versante.
in questi giorni sto valutando la possibilità di poter affiancare alla prima auto una Ulysse 2° serie immatricolata nel 2005, con propulsore a benzina.
Di serie, il propulsore a benzina veniva fornito a 136 cv ma l'attuale proprietario gli ha fatto montare l'impianto a GPL circa due anni fa.
Al momento l'auto ha 170 mila chilometri e mi chiedevo se qualcuno potesse condividere eventuali perplessità in merito a questa autovettura, che assolutamente non conosco né conosco qualche possessore.
Il motore è un modello PSA, come tutti quelli sia benzina che diesel montati sulle Ulysse/Phedra.
Non ho scelto il propulsore diesel in quanto il mio comune (Torino) ne bloccherà l'Euro 4 il prossimo anno, cosa che vanifica qualsiasi tentativo di acquisto su questo versante.