<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ultime volontà | Il Forum di Quattroruote

Ultime volontà

Premetto che questo topic non vuole essere una continuazione di quello aperto da Arizona che ha avuto vita brevissima purtroppo.
Non è mia intenzione proseguire qui il dibattito che si era creato,anzi invito chi avesse tale intenzione a non farlo.

Prendo spunto da quel topic e dal fatto che recentemente è mancata una persona che conoscevo.
Piuttosto giovane,intorno ai 60,e con pochissimo preavviso.
Una diagnosi di quelle che non lasciano scampo gli ha lasciato pochissimo tempo.
Per certi versi meglio così piuttosto che andare avanti anni soffrendo ma comunque la famiglia è stata colta totalmente impreparata.
Sia a livello affettivo che pratico.

Io non ho figli e sono relativamente giovane ma comunque so come me ne vorrei andare e vorrei scriverlo.
Niente di lascivo stile Tyrion Lannister.
Mi auguro solo di non soffrire e per quello che serve ho detto ai pochi parenti che ho come la penso sul tema.
Non considero la vita come un piatto di minestra che va ingoiata tutta prima di potersi alzare dal tavolo a costo di star male.
Se mi dovesse capitare la sfortuna di dover combattere contro qualcosa di troppo malvagio o troppo debilitante preferirei di gran lunga andarmene a modo mio senza prolungare inutilmente la sofferenza per me e per gli altri.
Ovviamente sono donatore di organi.
Se qualche pezzo di ricambio fosse utile a salvare qualcun altro ben venga,spero che anche la mia Y abbia donato qualcosa.

A tal proposito quindi ho steso una sorta di testamento mentale.
Chi è superstizioso si senta libero di fare gli scongiuri ci mancherebbe...

Magari diventerò miliardario e questo topic un giorno verrà citato da un notaio per decretare la spartizione dei miei sostanziosi averi tra gli eredi famelici,ma ne dubito.

Vorrei che i miei averi venissero venduti piuttosto che conservati a prendere polvere,avendo una tendenza all'accumulo di oggetti di poco valore credo che chiunque mi succederà dovrà sudarsi la sua eredità...
E aggiungo venduti a chi ha passioni simili alle mie a un prezzo modico piuttosto che messi all'asta su ebay per finire magari dall'altra parte del mondo.

Poi vorrei essere cremato.
Per due ragioni.
La prima è non lasciare incombenze a chi resta.
L'acquisto di un loculo è oneroso e a distanza di anni le spoglie devono comunque essere cremate e spostate in un ossario che ha un ulteriore costo (essendo stato risparmioso in vita,c'è chi direbbe taccagno,non posso fare a meno di considerare anche questo aspetto).
Poi ci sono i pochi euro all'anno per la luce,non è tanto per i soldi ma non avete idea del tempo e delle telefonate che ci sono volute per cambiare il destinatario della bolletta quando mio padre è rimasto l'ultimo della sua famiglia.
E comunque una tomba va curata,bisogna che ogni tanto qualcuno porti un fiore e soprattutto quando i parenti vivono lontano può diventare un peso.
E la seconda è che onestamente mi pare più spirituale.
Non mi va di stare chiuso in una scatola per 30 anni e poi finire comunque nel camino,tanto vale togliersi subito il pensiero.

E non mi piacciono nemmeno le urne.
Non so se sia legale,probabilmente no ma chiederò ai miei eredi di farlo lo stesso,ma vorrei che le mie ceneri fossero sparse in un campo di girasoli.
Uno dei pochi ricordi che ho di dove sono nato sono proprio i girasoli quindi mi piace l'idea di finire li.
Meglio che stare in un barattolo su una mensola.

Il mio ultimo viaggio vorrei farlo in Maserati se si può scegliere,anche se solo da passeggero meglio di niente.
Non mi dispiacciono nemmeno le Jaguar,meglio del solito banale Mercedes,ma comunque la mia preferenza è il tridente.

Mi piacerebbe che parte dei miei averi fossero donati per qualche buona causa.
Non so ancora quale,penso che una valga l'altra basta che vengano usati a fin di bene.

Se ci sarà ancora la locomotiva nel parco dove andavo a giocare da bambino potrei contribuire a preservarla,magari potrebbero mettere il mio nome assieme a quello di altri su una targa che verrebbe certamente coperta da qualche graffito prima o poi.

Boh non mi viene in mente altro.
Ah se mi sposerò e la mia vedova vorrà rifarsi una vita ha il mio benestare,non ha senso essere gelosi oltre una certa soglia.

Nel pieno possesso delle mie facoltà mentali bla bla bla...

Firma e data

Gli amici del forum come testimoni

Fine
 
Vabbè ci metto un meme per alleggerire
647257de31702.jpeg
 
Ah se mi sposerò e la mia vedova vorrà rifarsi una vita ha il mio benestare,non ha senso essere gelosi oltre una certa soglia.
penso ne abbia diritto anche se tu non le dai il benestare, come, secondo me, si ha diritto tutti, gli obblighi coniugali devono finire con la morte...ma parliamo di cose più allegre:emoji_sweat_smile:
 
Premetto che questo topic non vuole essere una continuazione di quello aperto da Arizona che ha avuto vita brevissima purtroppo.
Non è mia intenzione proseguire qui il dibattito che si era creato,anzi invito chi avesse tale intenzione a non farlo.

Prendo spunto da quel topic e dal fatto che recentemente è mancata una persona che conoscevo.
Piuttosto giovane,intorno ai 60,e con pochissimo preavviso.
Una diagnosi di quelle che non lasciano scampo gli ha lasciato pochissimo tempo.
Per certi versi meglio così piuttosto che andare avanti anni soffrendo ma comunque la famiglia è stata colta totalmente impreparata.
Sia a livello affettivo che pratico.

Io non ho figli e sono relativamente giovane ma comunque so come me ne vorrei andare e vorrei scriverlo.
Niente di lascivo stile Tyrion Lannister.
Mi auguro solo di non soffrire e per quello che serve ho detto ai pochi parenti che ho come la penso sul tema.
Non considero la vita come un piatto di minestra che va ingoiata tutta prima di potersi alzare dal tavolo a costo di star male.
Se mi dovesse capitare la sfortuna di dover combattere contro qualcosa di troppo malvagio o troppo debilitante preferirei di gran lunga andarmene a modo mio senza prolungare inutilmente la sofferenza per me e per gli altri.
Ovviamente sono donatore di organi.
Se qualche pezzo di ricambio fosse utile a salvare qualcun altro ben venga,spero che anche la mia Y abbia donato qualcosa.

A tal proposito quindi ho steso una sorta di testamento mentale.
Chi è superstizioso si senta libero di fare gli scongiuri ci mancherebbe...

Magari diventerò miliardario e questo topic un giorno verrà citato da un notaio per decretare la spartizione dei miei sostanziosi averi tra gli eredi famelici,ma ne dubito.

Vorrei che i miei averi venissero venduti piuttosto che conservati a prendere polvere,avendo una tendenza all'accumulo di oggetti di poco valore credo che chiunque mi succederà dovrà sudarsi la sua eredità...
E aggiungo venduti a chi ha passioni simili alle mie a un prezzo modico piuttosto che messi all'asta su ebay per finire magari dall'altra parte del mondo.

Poi vorrei essere cremato.
Per due ragioni.
La prima è non lasciare incombenze a chi resta.
L'acquisto di un loculo è oneroso e a distanza di anni le spoglie devono comunque essere cremate e spostate in un ossario che ha un ulteriore costo (essendo stato risparmioso in vita,c'è chi direbbe taccagno,non posso fare a meno di considerare anche questo aspetto).
Poi ci sono i pochi euro all'anno per la luce,non è tanto per i soldi ma non avete idea del tempo e delle telefonate che ci sono volute per cambiare il destinatario della bolletta quando mio padre è rimasto l'ultimo della sua famiglia.
E comunque una tomba va curata,bisogna che ogni tanto qualcuno porti un fiore e soprattutto quando i parenti vivono lontano può diventare un peso.
E la seconda è che onestamente mi pare più spirituale.
Non mi va di stare chiuso in una scatola per 30 anni e poi finire comunque nel camino,tanto vale togliersi subito il pensiero.

E non mi piacciono nemmeno le urne.
Non so se sia legale,probabilmente no ma chiederò ai miei eredi di farlo lo stesso,ma vorrei che le mie ceneri fossero sparse in un campo di girasoli.
Uno dei pochi ricordi che ho di dove sono nato sono proprio i girasoli quindi mi piace l'idea di finire li.
Meglio che stare in un barattolo su una mensola.

Il mio ultimo viaggio vorrei farlo in Maserati se si può scegliere,anche se solo da passeggero meglio di niente.
Non mi dispiacciono nemmeno le Jaguar,meglio del solito banale Mercedes,ma comunque la mia preferenza è il tridente.
Beh, vero che alla tua età pensare alla morte è un attimo prematuro, tuttavia io non penso affatto che questo significhi voler morire prima né altro del genere, alla fine è solo una normale consapevolezza del fatto che siamo qui solo per un po' e "del futur non v'è certezza".
Penso in sostanza che tu camperai 102 anni.... :D

Mi fa più ridere l'idea della preferenza circa l'auto funebre.... la vuoi anche assettata e con lo spoiler ? :D:D

Pensa che anch'io, che non ho eredi legali (genitori deceduti per età, unico fratello purtroppo morto giovane, non ho più il coniuge né ho figli) e posso lasciare tutto a chi voglio io come confermatomi anche da un notaio, avevo pensato di fare testamento, e precisamente durante la degenza ospedaliera (soprattutto la prima parte di circa un mese, bloccato a letto) occorsami tra fine 2017 e Febbraio 2018, quando andai in coma per iperglicemia da diabete e mi ripresero giusto in tempo, dopo un paio di giorni in terapia intensiva in cui i medici dissero ai miei parenti che avrei anche potuto non farcela.

Poi però mi sono ripreso e mi è passata la fretta ; anche se per me, che vado per i 67 anni, la cosa comincerebbe ad avere un po' di senso.... in ogni caso, se lo farò, privilegerò quelli che mi sono stati vicini quando la cosa mi faceva piacere, in ospedale.

Unica differenza "sostanziale" è nella cremazione, cui non avrò necessità di ricorrere avendo già, da moltissimi anni, pronta la mia ultima dimora :D in una bella cappella nel cimitero - bellissimo perché vecchio, silenzioso ma nemmeno triste e pieno di cipressi e costruzioni in pietra - di Ferrazzano (CB), vero "posto dell'anima" per me pieno di ricordi ed in cui sarò contento, quando sarà, di finire a mia volta.

Il morire, come fase temporale, può far paura, secondo come capita, e non posso che essere d'accordo con quello che disse "l'essenziale è che la morte ci colga vivi" ; ma la morte in sé non mi fa tutta questa paura, mi fanno più paura i megalomani che non vorrebbero morire mai.
 
penso ne abbia diritto anche se tu non le dai il benestare, come, secondo me, si ha diritto tutti, gli obblighi coniugali devono finire con la morte...ma parliamo di cose più allegre:emoji_sweat_smile:

Certamente.
Basta che la cosa non avvenga subito dopo il funerale,anche solo per non dare l'impressione alla gente che il marito avesse delle gravi mancanze.

sto cercando il modo di tradurlo dato che non ci capisco un acca, ma non mi fa copia incolla per andare in un traduttore

Tradotto all'incirca dovrebbe essere il pensiero di un vecchietto del nord europa che memore del fatto che nella mitologia nordica l'unico modo per andare in paradiso è morire combattendo decide nei suoi ultimi istanti di vita di lanciare un succo di frutta contro l'infermiera dell'ospizio...
 
Ultima modifica:
Unica differenza "sostanziale" è nella cremazione, cui non avrò necessità di ricorrere avendo già, da moltissimi anni, pronta la mia ultima dimora :D in una bella cappella nel cimitero

La famiglia di mio padre ha una tomba di famiglia in un piccolo cimitero ma a parte che è al completo crea ancora più incombenze per gli eredi.
No io preferisco andare in cielo direttamente sotto forma di nuvoletta di fumo,sempre che in futuro non vietino le cremazioni perchè troppo inquinanti.
 
La metto sullo scherzare, la mia famiglia ha una bella tomba al Verano, cimitero monumentale di Roma, ho sempre detto che quello sarà probabillmente l'unica volta che potrò vivere non dico in zone centrali di Roma, ma più residenziali :emoji_grinning:
 
Back
Alto