<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ultima chiamata per il boxerdiesel | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

ultima chiamata per il boxerdiesel

Heniadir ha scritto:
zero c. ha scritto:
no è un balsamo ambientale...specie se generata da combustioni endotermiche

va' piano col ramen innaffiato da abbondante Sapporo :D

Una sostanza è inquinante indipendentemente dalla quantità.
La CO2 non ha nulla di inquinante, altrimenti non ci sarebbe più flora sulla
faccia della terra.

Gli inquinanti primari possono essere di tipo gassoso o particolato.

Tra i gas si segnalano (Zanetti, 1990):

...Composti del carbonio: In questa categoria i principali composti inorganici sono il monossido di carbonio (CO) e il biossido o anidride carbonica (CO2). L'anidride carbonica prodotta dalle attività umane deriva dai processi di combustione, mentre fino ad un secolo fa le emissioni erano bilanciate dalla rimozione da parte della vegetazione mediante la fotosintesi clorofilliana, il brusco aumento delle emissioni (causato dall'ampio uso di combustibili fossili) ha portato all'aumento delle concentrazioni di fondo. L'interesse che si è sviluppato attorno a questo composto è dovuto alle modificazioni climatiche su scala planetaria di cui è responsabile


mah a volte proprio non so se parlo italiano
 
zero c. ha scritto:
mah a volte proprio non so se parlo italiano

E forse non lo leggi neanche, dove hai letto inquinante?

Non potremmo neanche vivere in un ambiente saturo di ossigeno, se è per questo, così come non potremmo neanche vivere in un ambiente saturo di azoto, che pure è un gas inerte (fino ad un certo punto).
La CO2 non è un gas tossico, anzi, la CO2 è indispensabile che resti nell'atmosfera.
Infatti, per lo stesso motivo, un'atmosfera satura di ossigeno (e priva di CO2), sarebbe letale. Questo, ovviamente, non fa dell'ossigeno un gas velenoso/inquinante.

Tra l'altro molta gente confonde la normale anidride carbonica (CO2) con il pericolosissimo CO (monossido di carbonio), questo davvero nocivo perché si lega all'emoglobina impedendole di trasportare ossigeno e "soffocandoci" dall'interno.

Ps: Si parlava di diesel e sua pulizia rispetto al benzina ed io ho detto che il diesel e' piu' difficile/costoso da "pulire" rispetto ad un benzina.
 
Heniadir ha scritto:
zero c. ha scritto:
mah a volte proprio non so se parlo italiano

E forse non lo leggi neanche, dove hai letto inquinante?

Non potremmo neanche vivere in un ambiente saturo di ossigeno, se è per questo, così come non potremmo neanche vivere in un ambiente saturo di azoto, che pure è un gas inerte (fino ad un certo punto).
La CO2 non è un gas tossico, anzi, la CO2 è indispensabile che resti nell'atmosfera.
Infatti, per lo stesso motivo, un'atmosfera satura di ossigeno (e priva di CO2), sarebbe letale. Questo, ovviamente, non fa dell'ossigeno un gas velenoso/inquinante.

Tra l'altro molta gente confonde la normale anidride carbonica (CO2) con il pericolosissimo CO (monossido di carbonio), questo davvero nocivo perché si lega all'emoglobina impedendole di trasportare ossigeno e "soffocandoci" dall'interno.

Ps: Si parlava di diesel e sua pulizia rispetto al benzina ed io ho detto che il diesel e' piu' difficile/costoso da "pulire" rispetto ad un benzina.

Gli inquinanti primari tra i principali composti inorganici sono il il biossido o anidride carbonica (CO2)
 
zero c. ha scritto:
Heniadir ha scritto:
zero c. ha scritto:
mah a volte proprio non so se parlo italiano

E forse non lo leggi neanche, dove hai letto inquinante?

Non potremmo neanche vivere in un ambiente saturo di ossigeno, se è per questo, così come non potremmo neanche vivere in un ambiente saturo di azoto, che pure è un gas inerte (fino ad un certo punto).
La CO2 non è un gas tossico, anzi, la CO2 è indispensabile che resti nell'atmosfera.
Infatti, per lo stesso motivo, un'atmosfera satura di ossigeno (e priva di CO2), sarebbe letale. Questo, ovviamente, non fa dell'ossigeno un gas velenoso/inquinante.

Tra l'altro molta gente confonde la normale anidride carbonica (CO2) con il pericolosissimo CO (monossido di carbonio), questo davvero nocivo perché si lega all'emoglobina impedendole di trasportare ossigeno e "soffocandoci" dall'interno.

Ps: Si parlava di diesel e sua pulizia rispetto al benzina ed io ho detto che il diesel e' piu' difficile/costoso da "pulire" rispetto ad un benzina.

Gli inquinanti primari tra i principali composti inorganici sono il il biossido o anidride carbonica (CO2)

Cioè l'anidride carbonica è giusto che ci sia in natura ma il fatto che ne produciamo oltre i limiti "digeribili" dai vegetali è di fatto un problema... non mi sembra difficile... :?:
 
zeusbimba ha scritto:
Cioè l'anidride carbonica è giusto che ci sia in natura ma il fatto che ne produciamo oltre i limiti "digeribili" dai vegetali è di fatto un problema... non mi sembra difficile... :?:

Ma non e' un inquinante (e con questo chiudo).

PS: Non hai idea di quanda CO2 producano le mucche, basta sterminarle e il problema CO2 finisce.
 
Heniadir ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Cioè l'anidride carbonica è giusto che ci sia in natura ma il fatto che ne produciamo oltre i limiti "digeribili" dai vegetali è di fatto un problema... non mi sembra difficile... :?:

Ma non e' un inquinante (e con questo chiudo).

PS: Non hai idea di quanda CO2 producano le mucche, basta sterminarle e il problema CO2 finisce.

la Co2 non è un'inquinante è l'inquinante...senti a kyoto cosa ne pensano gia che sei bel comodo
 
Heniadir ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Cioè l'anidride carbonica è giusto che ci sia in natura ma il fatto che ne produciamo oltre i limiti "digeribili" dai vegetali è di fatto un problema... non mi sembra difficile... :?:

Ma non e' un inquinante (e con questo chiudo).

PS: Non hai idea di quanda CO2 producano le mucche, basta sterminarle e il problema CO2 finisce.

Quindi sterminiamo tutte le "vacche" però teniamo le cilindrate alte.... :shock:
 
zeusbimba ha scritto:
Heniadir ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Cioè l'anidride carbonica è giusto che ci sia in natura ma il fatto che ne produciamo oltre i limiti "digeribili" dai vegetali è di fatto un problema... non mi sembra difficile... :?:

Ma non e' un inquinante (e con questo chiudo).

PS: Non hai idea di quanda CO2 producano le mucche, basta sterminarle e il problema CO2 finisce.

Quindi sterminiamo tutte le "vacche" però teniamo le cilindrate alte.... :shock:

alex non riesce a capire che la CO2 è un gas dall'effetto teribbile
il fatto che sia in natura e che si crei naturalmente non vuol dire nulla

l'acqua marina contiene sale no?

ma se ce ne metti 1/2 kilo al litro i pesci potrebbero avere problemi...
 
zero c. ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Heniadir ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Cioè l'anidride carbonica è giusto che ci sia in natura ma il fatto che ne produciamo oltre i limiti "digeribili" dai vegetali è di fatto un problema... non mi sembra difficile... :?:

Ma non e' un inquinante (e con questo chiudo).

PS: Non hai idea di quanda CO2 producano le mucche, basta sterminarle e il problema CO2 finisce.

Quindi sterminiamo tutte le "vacche" però teniamo le cilindrate alte.... :shock:

alex non riesce a capire che la CO2 è un gas dall'effetto teribbile
il fatto che sia in natura e che si crei naturalmente non vuol dire nulla

l'acqua marina contiene sale no?

ma se ce ne metti 1/2 kilo al litro i pesci potrebbero avere problemi...

no ma è tutto chiaro non capisco perchè insista.... :rolleyes: certo non c'è solo la co2 da abbattere però non è che si possa trascurare, anche perchè tutti i miniturbo benzina che stanno spuntando come funghi hanno lo scopo di abbattere la co2 (almeno in tutti i test ce scritto questo)
 
Heniadir ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Un 4 litri Common rail ad 8 cilindri, consuma ed inquina tanto meno di un 4.0 EMI Ford?

Bisogna vedere che inquinanti possono emettere per essere definiti "puliti", non so se i cicli di omologazioneper i diesel sono piu' permissivi, il fatto e' semplice, possono essere entrambi omologati come puliti, ma bisogna vedere cosa devono rispettare, un benzina pero' sara' sempre piu' facile da "catalizzare" rispetto ad un diesel.
Esattamente.
Vanno definiti gli "inquinanti" da considerare... i diesel, ottimi nel contenimento della CO2 (inquinante per modo di dire....) sono invece pessimi per il particolato e gli ossidi d'azoto... I benzina ora come ora passano per non inquinanti rispetto al particolato ma semplicemente questo aspetto non viene considerato... Solo per gli iniezione diretta si considererà il particolato (forse già adesso viene conteggiato...) ma nulla vieta che gli attuali benza contribuiscano non poco al pm10...
Quindi dovremmo prima capire quali siano le esigenze (riguardo prestazioni, economia ed emissioni) di un dato mercato, poi si potrà dire quali siano le soluzioni più adatte...
 
Back
Alto