<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ufficioso: ci sarà un richiamo per il problema del tubo gasolio | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

ufficioso: ci sarà un richiamo per il problema del tubo gasolio

delle69 ha scritto:
lepocattivo ha scritto:
Andry03 e delle 69, avete novità alla modifica al tubo che le concessiornarie devono effettuare alle vostre auto prima di consegnarvele? potete informarvi se la modifica riguarda effettivamente la sostituzione del tubo con uno modificato oppure il solito cambio della staffa assieme alla gommina anti rumore? grazie

Io sono in attesa dell'immatricolazione del mezzo. La mia concessionaria si trova a circa 35 minuti di auto. Appena la vado a ritirare chiedo tutti i dettagli sui lavori fatti...

Ciao

Grazie per la risposta. Ma non sai quando te la consegneranno? ti hanno accennato su cosa consisteranno i lavori? staffe o tubo modificato? nel caso di un tubo modificato, fatti dare, per favore, il codice del ricambio. Grazie ancora
 
Grazie per la risposta. Ma non sai quando te la consegneranno? ti hanno accennato su cosa consisteranno i lavori? staffe o tubo modificato? nel caso di un tubo modificato, fatti dare, per favore, il codice del ricambio. Grazie ancora

Penso (spero) di andarla a ritirare sabato 9 Maggio perche, mentre aspettavo la Meggy, una macchina mentre ero fermo ad un semaforo, mi ha centrato facendomi sbattere in terra. Conclusione: mi sono rotto una clavicola, la destra. Dato che mi sono levato il tutore solo ieri, non potrei neanche guidarla... :( , per cui penso di aspettare 10 gg (intanto non è ancora immatricolata). Ogni volta che vado dal Conce mi devo fare 1h di treno, è per questo motivo che ci vado poco....

Ciao
 
Girovagando su altri siti ho trovato questo messaggio di oggi:

"sono disperato macchina con meno di 1000 km e questo fastidioso rumore che ti assilla non ti puoi permettere di alzare i giri del motore che il rumore aumenta in officina mi hanno inserito su quel benedetto tubo mucca un kit renaul staffetta con gommino vi avverto il rumore e' peggiorato!!!tutti gli acquirente di megane 3° serie 1.50 110 cv si devono ribellare non e' tollerabile acquistare un auto da 21.000 euro e non percorre nemmeno 1000 km e avere questo tipo di problemi!!!"

fonte: http://www.newemotion.it/aggiungi_opinione.php?ProdID=m-392
 
Ktop ha scritto:
Girovagando su altri siti ho trovato questo messaggio di oggi:

"sono disperato macchina con meno di 1000 km e questo fastidioso rumore che ti assilla non ti puoi permettere di alzare i giri del motore che il rumore aumenta in officina mi hanno inserito su quel benedetto tubo mucca un kit renaul staffetta con gommino vi avverto il rumore e' peggiorato!!!tutti gli acquirente di megane 3° serie 1.50 110 cv si devono ribellare non e' tollerabile acquistare un auto da 21.000 euro e non percorre nemmeno 1000 km e avere questo tipo di problemi!!!"

fonte: http://www.newemotion.it/aggiungi_opinione.php?ProdID=m-392

Mi dispiace proprio vedere persone così prostrate. Mi metto nei loro panni e anche io non sono tra quelli che hanno speso 20mila euro così a cuor leggero...ho fatto valutazioni.....sapere di aver fatto il passo un pò più lungo della gamba (le spese non mancano mai.....futuro matrimonio......casa.......mobilio....etc etc....) ti espone a una rabbia enorme per non essere neppure soddisfatto dell'acquisto nonostante un pò di sacrificio.....

La mia arriva tra 2 mesi......
 
mah, anche io ho il tubo mucca, ma non sono così disperato, la macchina mi piace, piace agli altri, va benone, è fatta bene, consuma poco, insomma il problema lo risolveranno.
in officina hanno riconosciuto il difetto, renault lo sa ma per ora non ha la soluzione, hanno fatto quanto previsto ultimamente, due staffette e un pezzo di biadesivo, ma tanto non cambia nulla, il rumore permane.
io sinceramente l'ho segnalato ovunque, ho fatto quanto potevo, ma non me la sento di farmi venire il sangue amaro per una vibrazione che sopra i 18 gradi scompare e si manifesta a freddo.
Aspetto la soluzione, certo interessandomi e partecipando, ma senza farmene un ossessione, nel frattempo mi godo il restante 99% di qualità della new megane che, a parte la vibrazione, nonostante l'uso intenso in ogni condizione, mi sembra, ribadisco, un ottima auto.
magari sarei molto seccato se lo stesso difetto si fosse presentato su una bmw serie 5 da 50.000 euro, ma per una macchina di medio livello non mi posso lamentare, in fondo ricordiamoci, la classe A si ribaltava, la bravo fa casino con l'asse posteriore, alla golf cadono gli alzacristalli, la classe E è stata un delirio di elettronica, insomma è difficile trovare qualcosa di perfetto.
 
tipopolo ha scritto:
mah, anche io ho il tubo mucca, ma non sono così disperato, la macchina mi piace, piace agli altri, va benone, è fatta bene, consuma poco, insomma il problema lo risolveranno.
in officina hanno riconosciuto il difetto, renault lo sa ma per ora non ha la soluzione, hanno fatto quanto previsto ultimamente, due staffette e un pezzo di biadesivo, ma tanto non cambia nulla, il rumore permane.
io sinceramente l'ho segnalato ovunque, ho fatto quanto potevo, ma non me la sento di farmi venire il sangue amaro per una vibrazione che sopra i 18 gradi scompare e si manifesta a freddo.
Aspetto la soluzione, certo interessandomi e partecipando, ma senza farmene un ossessione, nel frattempo mi godo il restante 99% di qualità della new megane che, a parte la vibrazione, nonostante l'uso intenso in ogni condizione, mi sembra, ribadisco, un ottima auto.
magari sarei molto seccato se lo stesso difetto si fosse presentato su una bmw serie 5 da 50.000 euro, ma per una macchina di medio livello non mi posso lamentare, in fondo ricordiamoci, la classe A si ribaltava, la bravo fa casino con l'asse posteriore, alla golf cadono gli alzacristalli, la classe E è stata un delirio di elettronica, insomma è difficile trovare qualcosa di perfetto.
Arciquoto IN TUTTO, e comunque prima o poi ne verremo a capo: quant'è vero che oggi piove :D
 
tipopolo ha scritto:
mah, anche io ho il tubo mucca, ma non sono così disperato, la macchina mi piace, piace agli altri, va benone, è fatta bene, consuma poco, insomma il problema lo risolveranno.
in officina hanno riconosciuto il difetto, renault lo sa ma per ora non ha la soluzione, hanno fatto quanto previsto ultimamente, due staffette e un pezzo di biadesivo, ma tanto non cambia nulla, il rumore permane.
io sinceramente l'ho segnalato ovunque, ho fatto quanto potevo, ma non me la sento di farmi venire il sangue amaro per una vibrazione che sopra i 18 gradi scompare e si manifesta a freddo.
Aspetto la soluzione, certo interessandomi e partecipando, ma senza farmene un ossessione, nel frattempo mi godo il restante 99% di qualità della new megane che, a parte la vibrazione, nonostante l'uso intenso in ogni condizione, mi sembra, ribadisco, un ottima auto.
magari sarei molto seccato se lo stesso difetto si fosse presentato su una bmw serie 5 da 50.000 euro, ma per una macchina di medio livello non mi posso lamentare, in fondo ricordiamoci, la classe A si ribaltava, la bravo fa casino con l'asse posteriore, alla golf cadono gli alzacristalli, la classe E è stata un delirio di elettronica, insomma è difficile trovare qualcosa di perfetto.

è vero tutto, ma bisogna anche dire che questo problema del rumore, sembrerebbe, da profani, una banalissima cosa da risolvere ed invece a distanza di mesi, siamo qui ancora a parlare di staffette e feltrini senza però venirne a capo... :?

infine a 18°C di temperatura esterna il problema è quasi inesistente..... provala a 0°C di temperatura... e poi mi fai sapere se è così insignificante il rumore... :lol:
 
tipopolo ha scritto:
magari sarei molto seccato se lo stesso difetto si fosse presentato su una bmw serie 5 da 50.000 euro, ma per una macchina di medio livello non mi posso lamentare
Sono molto d'accordo su tutto quello che hai detto, tranne che su quest'ultima parte. Io ho da 10 anni una comunissima Fiat Punto e mi sono sempre trovato bene senza nessun tipo di problema. Ora che mi sono svuotato il conto in banca per una macchina che ritengo di gran lunga superiore alla attuale posso accettare di avere qualche piccolo "difetto di gioventù" ci mancherebbe, ma non quello di avere una mucca o un elefante sotto al cofano che ti fanno vergognare in presenza di amici (chi ha guidato l'auto quest'inverno si è trovato in questa situazione). Sono passati 5 mesi dalle prime segnalazioni e ancora il mio concessionario dice di non sapere nulla... ho un tale nervoso che se mi dovesse capitare l'auto col difetto (cosa molto probabile perchè fino ad ora nei sondaggi le auto muggenti sono il 100%) e se non dovessero risolvere il problema entro l'inverno, penso che mi verrà voglia di schiantargliela contro la vetrina.
Di certo non mi interessa sapere che esistono auto da 50.000 euro (che mai avrò) senza mucche sotto il cofano. Se fosse solo una questione di soldi allora chi compra una Panda si deve aspettare che ad ogni accelerazione scorreggi?!?
 
Ktop ha scritto:
tipopolo ha scritto:
magari sarei molto seccato se lo stesso difetto si fosse presentato su una bmw serie 5 da 50.000 euro, ma per una macchina di medio livello non mi posso lamentare
Sono molto d'accordo su tutto quello che hai detto, tranne che su quest'ultima parte. Io ho da 10 anni una comunissima Fiat Punto e mi sono sempre trovato bene senza nessun tipo di problema. Ora che mi sono svuotato il conto in banca per una macchina che ritengo di gran lunga superiore alla attuale posso accettare di avere qualche piccolo "difetto di gioventù" ci mancherebbe, ma non quello di avere una mucca o un elefante sotto al cofano che ti fanno vergognare in presenza di amici (chi ha guidato l'auto quest'inverno si è trovato in questa situazione). Sono passati 5 mesi dalle prime segnalazioni e ancora il mio concessionario dice di non sapere nulla... ho un tale nervoso che se mi dovesse capitare l'auto col difetto (cosa molto probabile perchè fino ad ora nei sondaggi le auto muggenti sono il 100%) e se non dovessero risolvere il problema entro l'inverno, penso che mi verrà voglia di schiantargliela contro la vetrina.
Di certo non mi interessa sapere che esistono auto da 50.000 euro (che mai avrò) senza mucche sotto il cofano. Se fosse solo una questione di soldi allora chi compra una Panda si deve aspettare che ad ogni accelerazione scorreggi?!?
:lol: :lol: :lol:
 
è vero tutto, ma bisogna anche dire che questo problema del rumore, sembrerebbe, da profani, una banalissima cosa da risolvere ed invece a distanza di mesi, siamo qui ancora a parlare di staffette e feltrini senza però venirne a capo... :?

infine a 18°C di temperatura esterna il problema è quasi inesistente..... provala a 0°C di temperatura... e poi mi fai sapere se è così insignificante il rumore... :lol:
Quoto perfettamente MF4! Inoltre ricordo, riguardo il discorso della Mercedes classe A che, per quanto quella cosa del ribatlamento fu grave, la Mercedes, comunque, intervenne praticamente da subito, ritirando le auto già vendute, portandole in Germania, facendo installare l'ESP (sapete che lavoro mostruoso c'è da fare per poterlo mettere successivamente alla costruzione dell'auto? ricordo ancora le foto sul un fascilcolo di Quattrouote in cui si vedevano queste Classe A tutte smonatate internamente per far passare i numerosi cablaggi per l'ESP) ed anche le ruote ribassate e più larghe: questa è serietà! sarà pur vero che questo rumore dai 18 gradi in su è sopportabile ma a temperature basse, per chi ancora non l'ha provato, capirete la delusione che si prova a sentire un certe tipo di rumore, per quanto rumore si tratti. E sarà anche vero che 20.000 non sono 50.000 euro ma direi che 20.000 non sono certo pochi (sono circa un anno e mezzo di stipendio medio netto di un lavoratore) ed, inoltre, questo rumore, nel periodo invernale, è così forte (constaterete di persona, vedrete) che direi che non è assolutamente ammissibile nemmeno per un'auto che costi anche solo %000 euro. In pratica io dico che Renault, per quanto abbia ammesso che c'è un problema, non ha rassicurato nessuno e dico nessuno nel dire, tramite le proprie concessionarie, a noi proprietari, di stare tranquilli perché hanno allo studio o stanno studiando il problema. Sanno solo dire, sì, il difetto esiste ma state tranquilli, l'auto non è pericolosa per la guida: direi che non è un discorso sbagliato ma rimane, comunque, una magra consolazione per chi, come noi, investe circa 18.000 euro per un'auto che vorrebbe godersi al 100% e che invece, è costretto a godersela in maniera "stagionale" (soddisfazione del 95% nei periodi caldi, del 20% nei periodi freddi).
 
Quoto perfettamente MF4! Inoltre ricordo, riguardo il discorso della Mercedes classe A che, per quanto quel discorso del ribatlamento, per quanto fu una cosa grave, la Mercedes, comunque, intervenne praticamente da subito, ritirando le auto già vendute, portandole in Germania, facendo installare l'ESP (sapete che lavoro mostruoso c'è da fare per poterlo mettere successivamente alla costruzione dell'auto? ricordo ancora le foto sul un fascicolo di Quattrouote in cui si vedevano queste Classe A tutte smontate internamente per far passare i numerosi cablaggi per l'ESP) ed anche le ruote ribassate e più larghe: questa è serietà! sarà pur vero che questo rumore dai 18 gradi in su è sopportabile ma a temperature basse, per chi ancora non l'ha provato, capirà presto la delusione che si prova a sentire un certe tipo di rumore, per quanto rumore si tratti. E sarà anche vero che 20.000 non sono 50.000 euro ma direi che 20.000 non sono certo pochi (sono circa un anno e mezzo di stipendio medio netto di un lavoratore) ed, inoltre, questo rumore, nel periodo invernale, è così forte (constaterete di persona, vedrete) che direi che non è assolutamente ammissibile nemmeno per un'auto che costi anche solo 5000 euro. In pratica io dico che Renault, per quanto abbia ammesso che c'è un problema, non ha rassicurato nessuno e dico nessuno nel dire, tramite le proprie concessionarie, a noi proprietari, di stare tranquilli perché hanno allo studio o stanno studiando il problema. Sanno solo dire, sì, il difetto esiste ma state tranquilli, l'auto non è pericolosa per la guida: direi che non è un discorso sbagliato ma rimane, comunque, una magra consolazione per chi, come noi, investe circa 18.000 euro per un'auto che vorrebbe godersi al 100% e che invece, è costretto a godersela in maniera "stagionale" (soddisfazione del 95% nei periodi caldi, del 20% nei periodi freddi).
 
Quoto in pieno lepo anche se costasse 8000 euro non é ammissibile che abbia questo difetto, ma è interesse loro sistemarlo in fretta perche' oggigiorno la gente
legge sui vari forum, sulle riviste (arriveremo anche li)specializzate che la new megane 1,5 dci ha questo problema,tanti la ordinano lo stesso sperando che quando arrivi Renault abbia risolto,ma tantissimi si buttano altrove,tradotto in perdita di vil denaro avete idea di quanti ordini sono andati in fumo???e quanti ne andranno.........mah!!! forse qualcuno dovrebbe informare sta gente che con questi chiari di luna non ci si puo'permettere di fare di certe cavolate,poi chiedono ai vari governi di incentivare l'acquisto delle auto!!!! fossi un dirigente della casa francese inchioderei tutti dentro gli stabilimenti fin quando non trovano una soluzione.
 
state certi che arriverà il momento in cui, la mancanza di chiarezza e la presa per i fond... della renault verso i suoi clienti, si ritorcerà contro sia in fatto di calo di reputazione che di vendite....

poi intendiamoci, possono pure fregarsene della reputazione ma non credo possano fare altrettanto con le vendite... :?
 
MF4 ha scritto:
state certi che arriverà il momento in cui, la mancanza di chiarezza e la presa per i fond... della renault verso i suoi clienti, si ritorcerà contro sia in fatto di calo di reputazione che di vendite....

poi intendiamoci, possono pure fregarsene della reputazione ma non credo possano fare altrettanto con le vendite... :?

Mi auguro che ciò accada il prima possibile se Renault non prenderà provvedimenti....
 
Back
Alto