Quoto perfettamente MF4! Inoltre ricordo, riguardo il discorso della Mercedes classe A che, per quanto quella cosa del ribatlamento fu grave, la Mercedes, comunque, intervenne praticamente da subito, ritirando le auto già vendute, portandole in Germania, facendo installare l'ESP (sapete che lavoro mostruoso c'è da fare per poterlo mettere successivamente alla costruzione dell'auto? ricordo ancora le foto sul un fascilcolo di Quattrouote in cui si vedevano queste Classe A tutte smonatate internamente per far passare i numerosi cablaggi per l'ESP) ed anche le ruote ribassate e più larghe: questa è serietà! sarà pur vero che questo rumore dai 18 gradi in su è sopportabile ma a temperature basse, per chi ancora non l'ha provato, capirete la delusione che si prova a sentire un certe tipo di rumore, per quanto rumore si tratti. E sarà anche vero che 20.000 non sono 50.000 euro ma direi che 20.000 non sono certo pochi (sono circa un anno e mezzo di stipendio medio netto di un lavoratore) ed, inoltre, questo rumore, nel periodo invernale, è così forte (constaterete di persona, vedrete) che direi che non è assolutamente ammissibile nemmeno per un'auto che costi anche solo %000 euro. In pratica io dico che Renault, per quanto abbia ammesso che c'è un problema, non ha rassicurato nessuno e dico nessuno nel dire, tramite le proprie concessionarie, a noi proprietari, di stare tranquilli perché hanno allo studio o stanno studiando il problema. Sanno solo dire, sì, il difetto esiste ma state tranquilli, l'auto non è pericolosa per la guida: direi che non è un discorso sbagliato ma rimane, comunque, una magra consolazione per chi, come noi, investe circa 18.000 euro per un'auto che vorrebbe godersi al 100% e che invece, è costretto a godersela in maniera "stagionale" (soddisfazione del 95% nei periodi caldi, del 20% nei periodi freddi).