<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> twizy | Il Forum di Quattroruote

twizy

mica male per una vetturetta elettrica..........anche il prezzo è contenuto.....peccato che si possa utilizzare solo in citta'...............................
 
biellamanovella ha scritto:
mica male per una vetturetta elettrica..........anche il prezzo è contenuto.....peccato che si possa utilizzare solo in citta'...............................
per me il limite maggiore (opinione personale) è la mancanza di veri e propri sportelli (si prende acqua e freddo)...e poi il secondo posto in tandem....per il resto sembra riuscita.
 
GiOrGiOoOoO ha scritto:
biellamanovella ha scritto:
mica male per una vetturetta elettrica..........anche il prezzo è contenuto.....peccato che si possa utilizzare solo in citta'...............................
per me il limite maggiore (opinione personale) è la mancanza di veri e propri sportelli (si prende acqua e freddo)...e poi il secondo posto in tandem....per il resto sembra riuscita.

Anche se fosse monoposto, credo sia un ottima soluzione per la città, quelle poche volte che ci vado nella mia di città, vedo solo tanti macchinoni vuoti con il solo conducente,
per il discorso dell'acqua e il freddo, credo sia un bel problema.....
invece una libidine nella "bella" stagione, l'unica cosa che frenerà forse qualcuno dei sopradetti che fanno anche solo 3 km con il Q7, sarà la sensazione di non essere sufficentemente protetto in caso di incidente (in poche parole di avere la peggio) magari sono tutti falsi pregiudizi da sfatare, ma essendo io poco informato....
 
manuel46 ha scritto:
Anche se fosse monoposto, credo sia un ottima soluzione per la città, quelle poche volte che ci vado nella mia di città, vedo solo tanti macchinoni vuoti con il solo conducente,
per il discorso dell'acqua e il freddo, credo sia un bel problema.....
invece una libidine nella "bella" stagione, l'unica cosa che frenerà forse qualcuno dei sopradetti che fanno anche solo 3 km con il Q7, sarà la sensazione di non essere sufficentemente protetto in caso di incidente (in poche parole di avere la peggio) magari sono tutti falsi pregiudizi da sfatare, ma essendo io poco informato....

Due tonnellate di auto per spostare 80kg di carne: non teniamo di certo all'efficienza. :?

Per limitare questo fenomento in California, su alcune highway, c'è l'obbligo per le auto occupate dal solo conducente di viaggiare nella corsia più a destra, che ha un limite di velocità inferiore. :D
 
biellamanovella ha scritto:
mica male per una vetturetta elettrica..........anche il prezzo è contenuto.....peccato che si possa utilizzare solo in citta'...............................
perchè solo in città?
per piccoli spostamenti può anche uscire fuori...
le versioni non depotenziate raggiungono anche gli 80 kmh.....

certo, c'è sempre l'incognita batteria, ma se ti fai due calcoli con l'autonomia non credo abbia grandi limitazioni rispetto a uno scooterone, col quale non ritengo possibile fare lunghi viaggi....
 
come sulle vecchie citroen mehari le portiere potrebbero essere imbullonate con teli parzialmente trasparenti,da poter avvolgere nelle stagioni migliori,consentendo un buon riparo da freddo e pioggia battente...............
 
biellamanovella ha scritto:
come sulle vecchie citroen mehari le portiere potrebbero essere imbullonate con teli parzialmente trasparenti,da poter avvolgere nelle stagioni migliori,consentendo un buon riparo da freddo e pioggia battente...............
le portiere ci sono, anche perchè i retrovisori sono fissati a quelle. ;)
per averle chiuse nella parte bassa c'è la chiusura trasparente optional.

per la parte superiore, bisognerebbe attendere che il settore aftermarket francese si metta all'opera...anche perchè lì è probabile che la twizy faccia numeri maggiori, visto che è pensata proprio per quel mercato.
 
NEWsuper5 ha scritto:
biellamanovella ha scritto:
come sulle vecchie citroen mehari le portiere potrebbero essere imbullonate con teli parzialmente trasparenti,da poter avvolgere nelle stagioni migliori,consentendo un buon riparo da freddo e pioggia battente...............
le portiere ci sono, anche perchè i retrovisori sono fissati a quelle. ;)
per averle chiuse nella parte bassa c'è la chiusura trasparente optional.

per la parte superiore, bisognerebbe attendere che il settore aftermarket francese si metta all'opera...anche perchè lì è probabile che la twizy faccia numeri maggiori, visto che è pensata proprio per quel mercato.
I progettisti hanno giustificato l'assenza delle portiere integrali, col fatto che se la vettura fosse totalmente chiusa, ci sarebbe il rischio di appannamento dei vetri, che poi avrebbe richiesto un impianto di climatizzazione, che di conseguenza porterebbe ad un aumento di peso e costi, che snaturerebbe la vocazione di veicolo economico ed essenziale che è la Twizy...una scusa quasi credibile :D e forse hanno anche ragione loro. Il progetto per quanto ardito credo possa essere vincente, con i carburanti che aumentano, spazi in città che si restringono, un progetto del genere ha un senso. Se poi alla fine il risparmio sarà inferiore a quanto si possa preventivare (causa noleggio batterie, modifiche al contatore, ecc) resta una vetturetta simpatica, diversa e forse un pò snob...in grado anche di impreziosire il marchio. A me le novità piacciono e renault è stata sempre pronta ed attenta a rivoluzionare il mondo dell'auto, speriamo ci riesca.
 
................m pare assurdo far pagare due mezze portiere ben 650 euro..........era meglio il tutto compreso in un'auto votata alla praticita',,,,,,,,,,,,,,,,,
 
Back
Alto