mica male per una vetturetta elettrica..........anche il prezzo è contenuto.....peccato che si possa utilizzare solo in citta'...............................
per me il limite maggiore (opinione personale) è la mancanza di veri e propri sportelli (si prende acqua e freddo)...e poi il secondo posto in tandem....per il resto sembra riuscita.biellamanovella ha scritto:mica male per una vetturetta elettrica..........anche il prezzo è contenuto.....peccato che si possa utilizzare solo in citta'...............................
GiOrGiOoOoO ha scritto:per me il limite maggiore (opinione personale) è la mancanza di veri e propri sportelli (si prende acqua e freddo)...e poi il secondo posto in tandem....per il resto sembra riuscita.biellamanovella ha scritto:mica male per una vetturetta elettrica..........anche il prezzo è contenuto.....peccato che si possa utilizzare solo in citta'...............................
:XD: :XD: :XD:modus72 ha scritto:Metti questo http://www.nuovashop.com/images/genetatore2.jpg dietro al sedile e ti passa la paura![]()
manuel46 ha scritto:Anche se fosse monoposto, credo sia un ottima soluzione per la città, quelle poche volte che ci vado nella mia di città, vedo solo tanti macchinoni vuoti con il solo conducente,
per il discorso dell'acqua e il freddo, credo sia un bel problema.....
invece una libidine nella "bella" stagione, l'unica cosa che frenerà forse qualcuno dei sopradetti che fanno anche solo 3 km con il Q7, sarà la sensazione di non essere sufficentemente protetto in caso di incidente (in poche parole di avere la peggio) magari sono tutti falsi pregiudizi da sfatare, ma essendo io poco informato....
perchè solo in città?biellamanovella ha scritto:mica male per una vetturetta elettrica..........anche il prezzo è contenuto.....peccato che si possa utilizzare solo in citta'...............................
le portiere ci sono, anche perchè i retrovisori sono fissati a quelle.biellamanovella ha scritto:come sulle vecchie citroen mehari le portiere potrebbero essere imbullonate con teli parzialmente trasparenti,da poter avvolgere nelle stagioni migliori,consentendo un buon riparo da freddo e pioggia battente...............
I progettisti hanno giustificato l'assenza delle portiere integrali, col fatto che se la vettura fosse totalmente chiusa, ci sarebbe il rischio di appannamento dei vetri, che poi avrebbe richiesto un impianto di climatizzazione, che di conseguenza porterebbe ad un aumento di peso e costi, che snaturerebbe la vocazione di veicolo economico ed essenziale che è la Twizy...una scusa quasi credibileNEWsuper5 ha scritto:le portiere ci sono, anche perchè i retrovisori sono fissati a quelle.biellamanovella ha scritto:come sulle vecchie citroen mehari le portiere potrebbero essere imbullonate con teli parzialmente trasparenti,da poter avvolgere nelle stagioni migliori,consentendo un buon riparo da freddo e pioggia battente...............
per averle chiuse nella parte bassa c'è la chiusura trasparente optional.
per la parte superiore, bisognerebbe attendere che il settore aftermarket francese si metta all'opera...anche perchè lì è probabile che la twizy faccia numeri maggiori, visto che è pensata proprio per quel mercato.
cuorern - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa