<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Twingo, la piccola in prova. | Il Forum di Quattroruote

Twingo, la piccola in prova.

simpatica e non solo

https://abordoconmarcolino.wordpress.com/2016/04/06/tira-dietro-e-non-solo-twingo-new/

pregi , agilità consumi e simpatia
difetti, marce eccessivamente lunghe e bagagliaio sopra il motore si scalderà la spesa?

pochi cv ma la sensazione della spinta da dietro è una bella e piacevole novità.

Attached files /attachments/2097282=51003-Fantasia Painting(32).jpg /attachments/2097282=51002-WP_20160202_019.jpg /attachments/2097282=51004-WP_20160202_039.jpg
 
Peccato ti abbiano dato da provare una Zen, le parti bianche della plancia sono discutibili.
Nella mia sono lisce e verniciate lucide, lasciano un'altra impressione.

Anche il cruscotto con retroilluminazione bianca e display differente fanno un'atra figura, rispetto al vecchio arancio.

Le marce sono molto lunghe, all'inizio ti spiazzano. Soprattutto se, come me, arrivi dai modelli precedenti che erano l'opposto.
IN coda, però, la prima lunga ti consente di spostarti per qualche decina di metri a bassa velocità senza dover passare per forza alla seconda, un aspetto che non avevo capito i primi tempi.
E anche la coppia a meno di 3mila giri "si sente", nonostante la bassa potenza totale.

Il calore in effetti arriva in parte al bagagliaio, ma solo in un caso: quando lasci l'auto in sosta. A motore acceso c'è un efficace ventilatore che allontana il calore dalla paratia che chiude l'abitacolo, quindi è inavvertibile.
Un difetto ancora più grave, per me è il portellone posteriore in vetro.
Quando piove e lo apri, non ha una gronda nella parte superiore e gocciola l'acqua sul telo copribagagli.
Quando posteggi l'auto al sole, il bagagliaio si scalda molto più dal rivestimento nero del portellone (davvero rovente) che dal fondo.

Ma sono cose che scopri con il tempo...

Per il resto non ho nulla da lamentarmi.
Per essere una citycar è sin troppo comoda per i viaggi, vista la bassa rumorosità (e la quinta lunga, utilizzabile realmente solo da 85km/h in su).
 
vero per il portellone in vetro... e le parti bianche effettivamente discutibili.

mi ricordo pure che prendendo qualche curva allegramente per saggiare il posteriore mi si staccavano alcuni pezzi, mobili della plancia, tipo cassettone davanti al cambio messi ad incastro e asportabili..
 
topomillo ha scritto:
vero per il portellone in vetro... e le parti bianche effettivamente discutibili.

mi ricordo pure che prendendo qualche curva allegramente per saggiare il posteriore mi si staccavano alcuni pezzi, mobili della plancia, tipo cassettone davanti al cambio messi ad incastro e asportabili..
Anche nella prova di 4ruote si staccava il portaoggetti centrale.
A me in quasi 30mila km non è mai successo.

Sicuri che era fissato bene? Ha una molletta di fissaggio più gli appoggi laterali.

Se proprio disturba si può rimuovere, tanto sotto c'è un normale vano e due portalattine.
 
NEWsuper5 ha scritto:
topomillo ha scritto:
vero per il portellone in vetro... e le parti bianche effettivamente discutibili.

mi ricordo pure che prendendo qualche curva allegramente per saggiare il posteriore mi si staccavano alcuni pezzi, mobili della plancia, tipo cassettone davanti al cambio messi ad incastro e asportabili..
Anche nella prova di 4ruote si staccava il portaoggetti centrale.
A me in quasi 30mila km non è mai successo.

Sicuri che era fissato bene? Ha una molletta di fissaggio più gli appoggi laterali.

Se proprio disturba si può rimuovere, tanto sotto c'è un normale vano e due portalattine.

ma sai quando entro in rotonda allegro punto il ginocchio proprio li ahahaha :D :D
 
Back
Alto