<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Twingo e riflessi del cruscotto | Il Forum di Quattroruote

Twingo e riflessi del cruscotto

Mi è arrivata pochi giorni fa una twingo con il cruscotto di colore nero lucido , una meraviglia per i RIFLESSI che abbagliano , in galleria vedo decine di lucciole che se vanno a spasso, il sole se è di fronte crea riflessi sotto forma di luci di 3-4 cm di diametro che abbagliano, incredibile che NESSUNO collaudi le auto
Per cambiare la sola parte riflettente dovrei spendere 130 ? più installazione
Ma chi fa le prove delle auto non se ne accorge di tali difetti ?
Che prove fate , sulla carta ?

Non spero in nessuna risposta adeguata ma ho già provveduto a eliminarli, naturalmente a spese mie
umberto
 
io ho il modello pre restyling e non ho alcun problema di riflessi, perchè quella palpebra è in normale plastica non rivestita.

potresti recuperarne una in qualche demolitore a poco prezzo.

peccato, è un problema non da poco, ma il problema dei riflessi è abbastanza diffuso nelle auto, a volte nei finestrini laterali a volte nel parabrezza.
Quando la smetteranno con questi inserti lucidi e torneranno alla tanto bistrattata plastica grigia e nera, avranno risolto il problema.
 
grazie per la risposta, ma i problemi sono 3

1 chi è il triste individuo che progetta simili boiate
2 chi fa i test evidentemente è pagato per dire cavolate
3 tutte , TUTTE le riviste non fanno cenno a questo e alri problem,i si occupano solo di ipod ipad imerd istronz bluetooth verdthoot e tutte le altre idiozie che non c'entrano con la guida sicura e con la bontà del prodotto
Da notare che è la OTTAVA renault che acquisto ma non ho MAI avuto problemi di NESSUN TIPO finora.... purtroppo c'è sempre la prima volta, ma questa volta sono caduti sulla classica buccia di banana come i peggiori polli, e quello che mi fa andare in bestia è la superficialità da tempo notata, da moltissimo tempo di chi fa i test, sono al servizio non nostro
umberto
 
cimbrotn ha scritto:
grazie per la risposta, ma i problemi sono 3

1 chi è il triste individuo che progetta simili boiate
2 chi fa i test evidentemente è pagato per dire cavolate
3 tutte , TUTTE le riviste non fanno cenno a questo e alri problemi si occupano solo di ipod ipad imerd istronz bluetooth verdthoot e tutte le altre idiozie che non c'entrano con la guida sicura e con la bontà del prodotto
umberto
1 il triste individuo è, ahinoi, in buona compagnia da generazioni...sicuramente è imparentato col genio che ha studiato i sedili anteriori della brava con poggiatesta non rimovibile, che ti rende impossibile montare delle normali foderine....tanto per farti un esempio...o lo stesso problema di riflessi della corsa, che riflette le bocchette aria laterali sul vetro lato porta, togliendo la visione degli specchietti...(vedi forum opel)

2 a suo tempo, ebbero però il coraggio di dire che col sole alle spalle non si vede il display del tachimetro, cosa che, come noterai da te, è assolutamente falsa...

3 è un classico, e vale per tutte le auto...infatti ogni tanto viene fuori qualche giusta lamentela come la tua, e cadono un pò tutti dal pero.......
 
Spero che la caduta dal pero sia .... fatale ma non per noi poveri creduloni che crediamo nei TEST dei venditori di carta patinata e di fumo

La Renault per ora TACE, ma non finisce qui... ti assicuro che come ho procurato dispiaceri a qualcuno della Daihatsu farò altrettanto a questi
umberto
 
Pensare che lo stesso problema lo avevo sulla Renault 19 Chamade del 1990 di mio papà...risolvevo mettendo una pelle...
 
Io ho lo stesso difetto con una Twingo del 2010 e la Renault mi aveva detto che era così perché avevo preso la macchina col cruscotto grigio
 
cimbrotn ha scritto:
Spero che la caduta dal pero sia .... fatale ma non per noi poveri creduloni che crediamo nei TEST dei venditori di carta patinata e di fumo

La Renault per ora TACE, ma non finisce qui... ti assicuro che come ho procurato dispiaceri a qualcuno della Daihatsu farò altrettanto a questi
umberto

Ti capisco, certe leggerezze sono incomprensibili.
Però, dai, se dopo tante auto questo è il primo problema, risolvibile con relativamente poco, non è il caso di fare una crociata.
Pensa a quelli con catena rotta, cambio grippato, motore fuso, ecc., per evidenti e noti errori di progetto, che devono pure accollarsi ogni spesa. Ce n'è di ogni marca.
 
io ho il m.y. 2010,noto fastidiosi riflessi sul parabrezza, solo se vi sono oggetti nel vano portaoggetti,infatti cerco di non riporvi nulla.concordo che se ci fosse maggior precisione in fase di progettazione,si eviterebbero questi inconvenienti.
 
ogni tanto si divertono a fare questi pseudo restyling oppure a variare colori tra un allestimento ed un altro, e le plastiche del cruscotto sono spesso le prime ad essere ritoccate...

comunque la cosa peggiore è che, dopo 100 anni che producono macchine, riescono ancora progettarle in modo che per cambiare una lampadina dei fari devi tirare giù tutti i santi ..e non è nemmeno detto che la cosa riesca...
 
Back
Alto