<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> TWINGO 1.2 2009 | Il Forum di Quattroruote

TWINGO 1.2 2009

Buongiorno,è da tempo che seguo il forum scrivo il mio primo messaggio per un dubbio relativo alla mia twingo, ieri stavo controllando il serbatoio liquido freni ( credo che perda ). ho quindi visto quella che credo essere la parte superiore della sospensione SX, è alzata e non collima con la carrozzeria, vorrei chiedervi se sia normale o pericoloso, purtroppo la medesima parte DX è coperta da plastica quindi non posso compararla.
Se riesco posto qualche foto :)
Vi ringrazio in anticipo.
Saluti

Marco

Attached files /attachments/2079512=50304-IMG_20160312_152114.jpg /attachments/2079512=50305-IMG_20160312_152120.jpg
 
Benvenuto, innanzitutto.

Nulla di grave... sono i supporti superiori (tassello gomma-metallo con cuscinetto al centro) degli ammortizzatori che hanno un po' ceduto. Da nuovi quella finestra è più stretta ma rimane comunque.
Il serbatoio del liquido freni, piuttosto...
 
Buongiorno,
vi ringrazio per le risposte, nella guida non avverto rumori o saltellamenti strani, ma ogni volta che lo guardo ha sempre una distanza diversa, se non è nulla di grave lo farò vedere questa estate, dovrò sostituire la cinghia e liquido freni.
Per quanto riguarda il serbatoio è sporco ed unto, presumo sia la guarnizione del tappo, la franata per me che sono abituato è normale, ma mia moglie abituata con la sua vettura, sostiene abbia poco mordente, beh vedendo il serbatoio sono propenso a crederle, inoltre le pastiglie le ho cambiate l'anno scorso quindi non resta che cambiare liquido e scoprire la causa del serbatoio unto ( se riesco pubblicherò una foto )
Vi ringrazio per il supporto, buona giornata
Marco
 
marco83bg ha scritto:
Buongiorno,
vi ringrazio per le risposte, nella guida non avverto rumori o saltellamenti strani, ma ogni volta che lo guardo ha sempre una distanza diversa...

Non senti battere perché quel gioco si può "sentire" solo sollevando la carrozzeria. Durante la marcia, anche se prendi delle buche, la carrozzeria pesa comunque sui tamponi e tiene quel gioco sempre da quel lato. La distanza cambia anche con l'angolo di sterzata oltre che col peso gravante sul singolo supporto. Per rendertene conto basta far girare il volante a qualcuno mentre tu osservi a cofano aperto (macchina ferma, ovviamente :D ).
 
Buongiorno,
ringrazio per l'informazione, come anticipato allego le foto del serbatoio, non è bello a vedersi, quest'estate se non prima lo farò controllare, in contemporanea alla sostituzione cinghia e motorino avviamento, quest'anno la 14 esima se ne andrà così :)
Buona giornata

Marco
 
Se e' solo il livello basso nessun problema con l'usura
delle pastiglie cala normalmente
Attento che quell'olio e' acido e rovina la carrozeria se perdesse
ciao
 
marco83bg ha scritto:
Buongiorno,
vi ringrazio per le risposte, nella guida non avverto rumori o saltellamenti strani, ma ogni volta che lo guardo ha sempre una distanza diversa, se non è nulla di grave lo farò vedere questa estate, dovrò sostituire la cinghia e liquido freni.
Per quanto riguarda il serbatoio è sporco ed unto, presumo sia la guarnizione del tappo, la franata per me che sono abituato è normale, ma mia moglie abituata con la sua vettura, sostiene abbia poco mordente, beh vedendo il serbatoio sono propenso a crederle, inoltre le pastiglie le ho cambiate l'anno scorso quindi non resta che cambiare liquido e scoprire la causa del serbatoio unto ( se riesco pubblicherò una foto )
Vi ringrazio per il supporto, buona giornata
Marco

Per l'olio non può essere quell a dare poco "mordente": o ce ne è a sufficienza o non c'è, quindi attento che il livello non sia troppo basso. Un leggero trasudamento non è niente, magari puliscilo con uno straccio e osserva se continua.
Per la sospensione io non aspetterei così tanto, anzi, lo farei fare subito secondo me è troppo lontano e se ogni volta la distanza aumenta vuol dire che sta cedendo
 
Ciao,
ho già provato a pulirlo e l'unto si ripresenta, lo spazio del cuscinetto è
sempre diverso, a volte è maggiore a volte minore, in effett idevo ancora controllare il livello dell'olio, con quello sporco per ora non si vede nulla.
Buona giornata.

Marco
 
Buongiorno,
come anticipato ho allegato le foto del serbatoio, beh è tutto sporco ed unto, spero sia il tappo che non tiene, almeno non sarebbe nulla di complicato,quest'estate lo farò controllare con il cuscinetto della sospensione, la sostituzione della cinghia e del motorino d'avviamento.
Buona giornata.

Marco
 
Back
Alto