<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tutti pazzi per Berrettini | Il Forum di Quattroruote

Tutti pazzi per Berrettini

pilota54

0
Membro dello Staff
Ebbene si, dopo 41 anni un italiano farà le "Finals ATP" a Londra (i migliori 8 del mondo). Solo 3 italiani ci sono riusciti: Panatta nel 1975, Barazzutti nel 1978 e appunto Berrettini (n. 12/4/96) nel 2019.

La stagione 2019 di Matteo è stata fenomenale. A Budapest, fine aprile, ha vinto il suo 2° torneo ATP, poi a Monaco ha perso in finale contro Garin. Agli Open d'Italia, dopo aver battutto Zverev, è stato eliminato al 3° turno. Poi a Stoccarda ha vinto un altro ATP, questa volta sull'erba (1° titolo sull'erba). Poi semifinale ad Halle, con ingresso nella top20. A Wimbledon viene sconfitto al 4° turno da Federer, ma poi a New York disputa una incredibile semi-finale contro Nadal, facendo sperare nella vittoria e perdendo dopo un incontro memorabile.
A Pechino perde contro Murray e a Shangai, dopo aver battuto Bautista e soprattutto Thiem, in semifinale viene sconfitto da Zverev.

In Austria lotta in semi-finale contro l'idolo locale Thiem (già n.4 del mondo nel 2017, battuto da Matteo a Shangai), il quale vince dopo una partita molto combattuta (poi vince anche il torneo). Ma Berrettini fa un altro passo avanti e alla fine riesce a guadagnarsi le "Finals", torneo riservato ai migliori 8 del mondo.

Allora appuntamento al 10 novembre (anche in TV).

I top 8 a Londra

1° Rafael Nadal 9585 QUALIFICATO
2° Novak Djokovic 8945 QUALIFICATO
3° Roger Federer 6190 QUALIFICATO
4° Daniil Medvedev 5705 QUALIFICATO
5° Dominic Thiem 5025 QUALIFICATO
6° Stefanos Tsitsipas 4000 QUALIFICATO
7° Alexander Zverev 2945 QUALIFICATO
8° Matteo Berrettini 2670 QUALIFICATO
 
Ultima modifica:
Grande Berretto !!
E' stato sorteggiato nel girone di Djokovic, Federer e Thiem, se la giochera' con tutti senza alcun timore referenziale e senza nulla da perdere. Ha fatto una stagione incredibile e secondo me puo' spingersi anche oltre l'attuale 8° posto.
Tennis italiano finalmente in grande salute e occhio a Jannik Sinner.........
 
Grande Berretto !!
E' stato sorteggiato nel girone di Djokovic, Federer e Thiem, se la giochera' con tutti senza alcun timore referenziale e senza nulla da perdere. Ha fatto una stagione incredibile e secondo me puo' spingersi anche oltre l'attuale 8° posto.
Tennis italiano finalmente in grande salute e occhio a Jannik Sinner.........

Concordo in toto. Mi ha ridato emozioni perse da tanto tempo. Sto vedendo tutte le sue partite e mi sembra di essere tornato indietro nel tempo. Ho 65 anni e ho visto giocare (in TV) persino Pietrangeli.

E' certamente più forte di Fognini, anche perchè ha un servizio micidiale, favorito anche dalla sua statura (1.96). Peraltro, nonostante l'altezza, è molto agile. Il suo colpo migliore? Forse sono 2, il servizio, ben oltre i 200 all'ora, e la smorzata corta. Ha anche un diritto fortissimo, sia passante che incrociato.

Ho giochicchiato anch'io a tennis, e qualcosina penso di capirla. Comunque gran tifo per lui.
 
....... Ho 65 anni e ho visto giocare (in TV) persino Pietrangeli.

Io Pietrangeli no e quando vincevano Panatta e Barazzutti ero un bambino, quindi quei successi non me li sono goduti.
Da appassionato di tennis vedere oggi tanti italiani (Berrettini rappresenta la punta dell'iceberg) che lottano per vincere tornei importanti è una bellissima cosa.

......E' certamente più forte di Fognini.....

sicuramente.

Io ho giocato molto ma da qualche anno, per problemini fisici, mi sono dovuto fermare.
 
Ultima modifica:
Io Pietrangeli no e quando vincevano Panatta e Barazzutti ero un bambino, quindi quei successi non me li sono goduti.
Quindi da appassionato di tennis vedere oggi tanti italiani (Berrettini rappresenta la punta dell'iceberg) che lottano per vincere tornei importanti è una bellissima cosa.

Ovviamente quoto.

Io ho giocato molto ma da qualche anno, per problemini fisici, mi sono dovuto fermare.

Questo mi dispiace molto. Purtroppo anch'io da almeno 10 anni non gioco sia perchè a volte giocavo con mio figlio e lui si è trasferito in altra città, sia perchè da circa 5-6 anni ho problemi alla cuffia dei rotatori della spalla destra (un po' per il mouse e un po' penso per una caduta con la moto di tanti anni fa...) e quindi avrei difficoltà nel gioco. Peccato che non sono mancino.........

Ma la passione per il tennis rimarrà sempre, però mi appassiono soprattutto quando vedo giocare gli italiani/le italiane e il mitico Federer, eccezionale anche come persona.
 
Peccato....Allora.
Quella incredibile notte Cilena....
....Mi sa, fossi a letto
Mi sa di sì, avevo sette anni.


....... ho problemi alla cuffia dei rotatori della spalla destra (un po' per il mouse e un po' penso per una caduta con la moto di tanti anni fa...) e quindi avrei difficoltà nel gioco.........

io ho una caviglia che mi tormenta da sette anni, da quando giocando a calcetto con i colleghi ho avuto una brutta distorsione : un mese con le stampelle, fasciatura semirigida e articolazione indebolita per sempre (colpa mia perche' curata male).

Non mi resta che fare il "tennista da divano".
 
E allora Forza....
25-pezzi-CAPPELLO-CAPPELLINO-con-visiera-precurvata-golf.jpg



:emoji_sweat_smile::emoji_sweat_smile::emoji_sweat_smile::emoji_sweat_smile:


:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Ho praticato molti sport sempre a livello amatoriale, tra cui anche il tennis ma ero proprio una
1.jpg
Il risultato è che mi sono giocato proprio tutto ...
Schiena, ginocchia, spalle ...

:emoji_sob:

Comunque Berrettini ed anche Sinner sembrano molto forti, ma ci sono anche Fognini naturalmente, e Sonego sembra anche in crescita.
Speriamo che riescano ad avere continuità.
Le donne invece stanno attraversando un momento orribile dopo alcuni anni ottimi.
 
.......e Sonego sembra anche in crescita.....

Lorenzo Sonego è forte, bel prospetto; ma non dimentichiamoci di Marco Cecchinato che dopo la semifinale di Parigi dello scorso anno ha auto un'involuzione inspiegabile, sicuramente anche per qualche problema fisico.

......
Le donne invece stanno attraversando un momento orribile dopo alcuni anni ottimi.

Nota dolente.
C'è soltanto Camila Giorgi che comunque è lontana anni luce da Roberta Vinci e Flavia Pennetta.......
 
ma non dimentichiamoci di Marco Cecchinato che dopo la semifinale di Parigi dello scorso anno ha auto un'involuzione inspiegabile, sicuramente anche per qualche problema fisico.

Però ha 27 anni, penso abbia pochissimi margini di miglioramento. Berrettini invece ha 23 anni ed è ancora in crescita. Vediamo fino a dove arriverà. Io spero che possa arrivare anche nei top6. Chissà, del resto Federer e Nadal prima o poi si ritireranno..........
 
Lorenzo Sonego è forte, bel prospetto; ma non dimentichiamoci di Marco Cecchinato che dopo la semifinale di Parigi dello scorso anno ha auto un'involuzione inspiegabile, sicuramente anche per qualche problema fisico.

...

Però ha 27 anni, penso abbia pochissimi margini di miglioramento.

...

Cecchinato, così come tanti altri buoni tennisti Italiani, purtroppo manca di continuità, che è fondamentale per restare ad alto livello.

Mi ricordo i tempi di Paolo Canè che se era in giornata metteva in difficoltà giocatori del calibro di Lendl e Ivanisevic, che ha anche battuto così come Wilander. Peccato che, problemini fisici a parte, alcune volte aveva proprio dei black out, altrimenti a mio parere poteva stare stabilmente nei primi 10 del mondo.
 
Io che seguo il tennis dai primi anni 90 è la prima volta che un tennista italiano raggiunge ottimo risultati in un età ancora giovane, c'erano stati degli exploit ma di solito erano di tennisti che aveva raggiunto una maturità ma non avevano un futuro lungo
 
Back
Alto