<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tutti liberisti quando va bene, poi se va male... | Il Forum di Quattroruote

Tutti liberisti quando va bene, poi se va male...

Visto che ce n'è per tutti.... darei anche 4 spicci a qualche low cost africana già che ci siamo.
Sta a vedere che tra tutti gli italiani che aspettan soldi.... Alitalia è l'unica che li piglia davvero.

1 (19).gif
 
è un grande classico, profitti privati, perdite condivise, e aiuti di stato al bisogno.

Salvo poi lamentarsi delle tasse evaderle, e mettere le sedi fiscali chissa' dove...
secondo me, quando si parla di cambiamento post covid, questo dovrebbe essere la vera rivoluzione...una distribuzione più sensata della ricchezza...ma parliamo del nulla, è del tutto utopico.

Torneranno le solite contraddizioni, sempre più assurde, fino alla prossima crisi.
 
E' la valvola di sfogo del LIBERISMO
( quando le cose vanno male )....
La LIBERTA' di farsi gli interessi propri;
sempre e comunque
 
Sarà anche regolare, ma, forse bisognerebbe cambiare le regole.
Poi che uno che gestisce azienda e personale con la spregiudicatezza di O'Leary venga a chiedere soldi pubblici italiani, mi lascia molto perplesso.

Lo so che ne prende già dalle regioni, ma è una cosa un po' diversa. Sono accordi commerciali.
 
Ultima modifica:
io li darei solo dietro precisi impegni di presenza ed investimenti sul lungo periodo.
Della serie, io oggi ti supporto in un momento difficile ma poi tu ti impegni a ripagare la generosità del Paese rimanendo attivo sul territorio.
Comportamenti da aziende sciacallo non si possono più accettare.
Considerate poi che le cose date a gratis non vengono nemmeno apprezzate ma sembrano dovute
 
Scusate

Ma questo buonismo/larghismo

lo troviamo anche nelle altre Nazioni

nei confronti di imprese Italiane che cola' operano.
??

Faccio un esempio:
Francia e Germania, visti i giganteschi gruppi GD che la fanno da padroni in mezza Europa,
foraggiano le nostre imprese
??
In sostanza,
danno aiuti a Barilla, Ferrero....
??
 
Sarà anche regolare, ma, forse bisognerebbe cambiare le regole.
Poi che uno che gestisce azienda e personale con la spregiudicatezza di O'Leary venga a chiedere soldi pubblici italiani, mi lascia molto perplesso.

Lo so che ne prende già dalle regioni, ma è una cosa un po' diversa. Sono accordi commerciali.
ma infatti è ridicolo, hanno fatto soldi a palate, sfruttando i dipendenti e rifiutanto qualsiasi tipo d'accordo e adesso piangono miseria...
 
Back
Alto