ottovalvole ha scritto:ma infatti l'ho detto subito,solo che le altre (come pure la Abarth ma anche la Bravo Sport e la 500 Sport ce l'hanno) hanno il tastino "sport" solo sulle versioni più performanti mentre l'ALfa lo mette su tutte. Comunque sono d'accordo anch'io che è una cavolata solo pubblicitaria. Per il resto bhe...fra una Lybra col macpherson e una 156 col quadrilatero la differenza c'era così come probabilmente ci sarà fra una dart col macpherson "classico" e la Giulia con quello "evoluto"....ma la differenza la fanno anche "solo" la taratura degli ammortizzatori,il diametro dei cerchi.le gomme....insomma è tutto l'insieme che dev'essere superiore alla Dart e non solo il nome delle sospensioni.GenLee ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:ottovalvole ha scritto:la Dart è meno sofisticata della Giulietta,diciamo più vicina ad una Bravo con la coda e un qualcosa stile Golf-Passat. La Giulietta in più della Dart ha i macpherson evoluti con braccetti in alluminio,la scatola sterzo a doppio pignone,dovrebbe cambiare anche la sospensione posteriore e il sistema DNA che nella sua "deficienza" o "stupidità" è un plus che offre solo l'Alfa su tutta la gamma,dai motori più piccoli a quelli più grandi. Le altre case mettono il tasto "sport" sui modelli più performanti,sostanzialmente è la stessa cosa però viene riservato solo ad alcuni allestimenti. Ergo la Giulia nella peggiore delle ipotesi sarà una Giulietta con la coda e un pianale un pò più grande e quindi rispetto alla Dart avrà questo paio di soluzioni diverse. Nella migliore delle ipotesi (escludendo la TP) magari metteranno i quadrilateri e i multilink dietro,uno sterzo più sincero...bho!killernoise ha scritto:AlfistaMilano ha scritto:fermo restando che le monovolume non sono auto che possono essere vendute col marchio alfa, direi che mi incazzerei come un boia se mi mettessero a listino una dart con lo scudetto alfa appiccicato sul muso. mi auspico modelli veri, insomma, delle alfa, non delle auto americane rimarchiate. e se ciò nn dovesse succedere, cosa cambierebbe a darla in mano ai tedeschi? tanto fiat non produrrebbe i nuovi modelli in italia......
No mai, la Dart non la marchieranno Alfa, parlo di base meccanica.
sedici, non so cosa abbia letto tu, ma su tutta la stampa mondiale la Dart risulta una Giulietta allungata ed allargata di un po'. Adesso mi sfugge circa la presenza dello smanettino, ma risultano gli stessi Mac, gli stessi b.link, lo stesso pianale e lo stesso sterzo dual pinion.
Confermo. A parte che se pure ci fossero queste differenze, sarebbero "bazzecole". E poi 'sto DNA, lo montano tant modelli: quello che monta l'Astra, per esempio cosa è? E' un segno distintivo, giochino, solo per modelli Fiat; ma, attenzione, Abarth monta qualcosa di simile...![]()
E no, no, non diciamo Cavolate. La geometria serpe sospensioni e' fondamentale.
Non parliamo di Settaggi sportivi dove si possono estremizzare aspetti come rigidità sospensioni/ammortizzatori , barre anti rollio e cerchi da 20 !
Non credo proprio che il mio gt che monta triangoli sovrapposti possa essere paragonato ad una punto ribassata, se così fosse perché in F1 non montano dei bei mc parson evoluti, tanto con le gomme che montano?