<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tutti gli Alfisti si lamentano della mancanza di nuovi modelli... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Tutti gli Alfisti si lamentano della mancanza di nuovi modelli...

ottovalvole ha scritto:
GenLee ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
killernoise ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
fermo restando che le monovolume non sono auto che possono essere vendute col marchio alfa, direi che mi incazzerei come un boia se mi mettessero a listino una dart con lo scudetto alfa appiccicato sul muso. mi auspico modelli veri, insomma, delle alfa, non delle auto americane rimarchiate. e se ciò nn dovesse succedere, cosa cambierebbe a darla in mano ai tedeschi? tanto fiat non produrrebbe i nuovi modelli in italia......

No mai, la Dart non la marchieranno Alfa, parlo di base meccanica.
la Dart è meno sofisticata della Giulietta,diciamo più vicina ad una Bravo con la coda e un qualcosa stile Golf-Passat. La Giulietta in più della Dart ha i macpherson evoluti con braccetti in alluminio,la scatola sterzo a doppio pignone,dovrebbe cambiare anche la sospensione posteriore e il sistema DNA che nella sua "deficienza" o "stupidità" è un plus che offre solo l'Alfa su tutta la gamma,dai motori più piccoli a quelli più grandi. Le altre case mettono il tasto "sport" sui modelli più performanti,sostanzialmente è la stessa cosa però viene riservato solo ad alcuni allestimenti. Ergo la Giulia nella peggiore delle ipotesi sarà una Giulietta con la coda e un pianale un pò più grande e quindi rispetto alla Dart avrà questo paio di soluzioni diverse. Nella migliore delle ipotesi (escludendo la TP) magari metteranno i quadrilateri e i multilink dietro,uno sterzo più sincero...bho!

sedici, non so cosa abbia letto tu, ma su tutta la stampa mondiale la Dart risulta una Giulietta allungata ed allargata di un po'. Adesso mi sfugge circa la presenza dello smanettino, ma risultano gli stessi Mac, gli stessi b.link, lo stesso pianale e lo stesso sterzo dual pinion.

Confermo. A parte che se pure ci fossero queste differenze, sarebbero "bazzecole". E poi 'sto DNA, lo montano tant modelli: quello che monta l'Astra, per esempio cosa è? E' un segno distintivo, giochino, solo per modelli Fiat; ma, attenzione, Abarth monta qualcosa di simile... ;)
ma infatti l'ho detto subito,solo che le altre (come pure la Abarth ma anche la Bravo Sport e la 500 Sport ce l'hanno) hanno il tastino "sport" solo sulle versioni più performanti mentre l'ALfa lo mette su tutte. Comunque sono d'accordo anch'io che è una cavolata solo pubblicitaria. Per il resto bhe...fra una Lybra col macpherson e una 156 col quadrilatero la differenza c'era così come probabilmente ci sarà fra una dart col macpherson "classico" e la Giulia con quello "evoluto"....ma la differenza la fanno anche "solo" la taratura degli ammortizzatori,il diametro dei cerchi.le gomme....insomma è tutto l'insieme che dev'essere superiore alla Dart e non solo il nome delle sospensioni.

E no, no, non diciamo Cavolate. La geometria serpe sospensioni e' fondamentale.
Non parliamo di Settaggi sportivi dove si possono estremizzare aspetti come rigidità sospensioni/ammortizzatori , barre anti rollio e cerchi da 20 !
Non credo proprio che il mio gt che monta triangoli sovrapposti possa essere paragonato ad una punto ribassata, se così fosse perché in F1 non montano dei bei mc parson evoluti, tanto con le gomme che montano?
 
ottovalvole ha scritto:
ma infatti l'ho detto subito,solo che le altre (come pure la Abarth ma anche la Bravo Sport e la 500 Sport ce l'hanno) hanno il tastino "sport" solo sulle versioni più performanti mentre l'ALfa lo mette su tutte. Comunque sono d'accordo anch'io che è una cavolata solo pubblicitaria. Per il resto bhe...fra una Lybra col macpherson e una 156 col quadrilatero la differenza c'era così come probabilmente ci sarà fra una dart col macpherson "classico" e la Giulia con quello "evoluto"....ma la differenza la fanno anche "solo" la taratura degli ammortizzatori,il diametro dei cerchi.le gomme....insomma è tutto l'insieme che dev'essere superiore alla Dart e non solo il nome delle sospensioni.

Sedici andiamo, stiamo parlando di soluzioni che non soddisferebbero nessuno. La 156 è stata fra le Alfiat più venute, ma non era certo al livello della concorrenza migliore. Andava bene per dare un po' di fastidio a prezzi di disturbo. Ma te la vedi una Giulietta col culo ( lungo ) davanti ad una serie 3 che sta raccogliendo consensi in tutto il mondo? Che argomenti avrebbe, torniamo al prezzo vantaggioso e basta, come per la 156?

A Fiat potrebbe anche andare bene, perchè con il mercato americano, potrebbe automaticamente venderne molte più che la vecchia 156. Ma dal punto di vista dell'utenza.... accidenti, quasi quasi apro un sondaggio in merito.
 
L'Al..Fiat GT non ha i triangoli sovrapposti ma un triangolo inferiore con un braccetto superiore che ne recupera il camber.

La vera Alfa Giulia GT aveva dei triangoli sovrapposti a schema di quadrilatero tradizionale (ed aggiungerei anche evoluto).

L'Alfasud aveva i macpherson settati in modo da avere...... (lo spiego in parole semplificate) un camber piuttosto inclinato, in modo che in curva ci si trovasse di fronte ad un'angolazione ruota/asfalto piuttosto accettabile (infatti se ben ricordate le 'sud consumavano la parte interna del battistrada)

La Giulietta non sò cos'abbia di evoluto, l'elettronica? Boh... :rolleyes:
 
killernoise ha scritto:
...ma a voi farebbe davvero la differenza se questo nuovo modello fosse semplicemente una Dart ricarrozzata :?:

Cioè a mio giudizio personale, che differenza c'è tra andarsi a comprare una Giulietta e portarsi a casa una Giulia che altro non è che una Dart con un nuovo vestito? Specie se dovesse arrivare sul serio la Giulietta Sportwagon....
:? :? :?

La mia opinione? Se deve arrivare una Giulia/Dart, ovvero una Giulietta ingrandita di 4/5 cm la gamma stà bene come stà, almeno il "vestito" della Giulietta è ancora quello disegnato ad Arese.

Scusate l'ignoranza...ma che sarebbe una Dart?
Io penso che l'Alfa sia abbasyanza coperta con la gamma, almeno per il target di clientela. Ha puntato e sta puntando su una clientela prevalentemente giovane e ha costruito auto come la Mito e la Giulietta con un certo appeal.
Se devo dirne una, direi che mancherebbe questo benedetto (o maledetto) suv, i cui progetti sono pronti forse da 10 anni (Alfa Kamal) e mai hanno visto la luce.
Chiamare Giulia una Giulietta più lunga di 4 cm non ha senso: ne avrebbe qualora fosse più lunga di 20-25 cm, portandola tipo Passat per rendere l'idea.
 
rosberg ha scritto:
killernoise ha scritto:
...ma a voi farebbe davvero la differenza se questo nuovo modello fosse semplicemente una Dart ricarrozzata :?:

Cioè a mio giudizio personale, che differenza c'è tra andarsi a comprare una Giulietta e portarsi a casa una Giulia che altro non è che una Dart con un nuovo vestito? Specie se dovesse arrivare sul serio la Giulietta Sportwagon....
:? :? :?

La mia opinione? Se deve arrivare una Giulia/Dart, ovvero una Giulietta ingrandita di 4/5 cm la gamma stà bene come stà, almeno il "vestito" della Giulietta è ancora quello disegnato ad Arese.

Scusate l'ignoranza...ma che sarebbe una Dart?
Io penso che l'Alfa sia abbasyanza coperta con la gamma, almeno per il target di clientela. Ha puntato e sta puntando su una clientela prevalentemente giovane e ha costruito auto come la Mito e la Giulietta con un certo appeal.
Se devo dirne una, direi che mancherebbe questo benedetto (o maledetto) suv, i cui progetti sono pronti forse da 10 anni (Alfa Kamal) e mai hanno visto la luce.
Chiamare Giulia una Giulietta più lunga di 4 cm non ha senso: ne avrebbe qualora fosse più lunga di 20-25 cm, portandola tipo Passat per rendere l'idea.

Appunto ;)

Potrebbe anche avere senso se, come AUDI, sotto al cofano il motore è longitudinale e la meccanica è totalmente diversa.

http://youtu.be/whhfMWeVU0A

Ecco la Dart, ancora PRIVA persino della trazione integrale. :cry:

Ps ho scoperto che i cm sono 7 e non 4 :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
killernoise ha scritto:
rosberg ha scritto:
killernoise ha scritto:
...ma a voi farebbe davvero la differenza se questo nuovo modello fosse semplicemente una Dart ricarrozzata :?:

Cioè a mio giudizio personale, che differenza c'è tra andarsi a comprare una Giulietta e portarsi a casa una Giulia che altro non è che una Dart con un nuovo vestito? Specie se dovesse arrivare sul serio la Giulietta Sportwagon....
:? :? :?

La mia opinione? Se deve arrivare una Giulia/Dart, ovvero una Giulietta ingrandita di 4/5 cm la gamma stà bene come stà, almeno il "vestito" della Giulietta è ancora quello disegnato ad Arese.

Scusate l'ignoranza...ma che sarebbe una Dart?
Io penso che l'Alfa sia abbasyanza coperta con la gamma, almeno per il target di clientela. Ha puntato e sta puntando su una clientela prevalentemente giovane e ha costruito auto come la Mito e la Giulietta con un certo appeal.
Se devo dirne una, direi che mancherebbe questo benedetto (o maledetto) suv, i cui progetti sono pronti forse da 10 anni (Alfa Kamal) e mai hanno visto la luce.
Chiamare Giulia una Giulietta più lunga di 4 cm non ha senso: ne avrebbe qualora fosse più lunga di 20-25 cm, portandola tipo Passat per rendere l'idea.

Appunto ;)

Potrebbe anche avere senso se, come AUDI, sotto al cofano il motore è longitudinale e la meccanica è totalmente diversa.

http://youtu.be/whhfMWeVU0A

Ecco la Dart, ancora PRIVA persino della trazione integrale. :cry:

Ps ho scoperto che i cm sono 7 e non 4 :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Grazie per il link!
Mah...sono perplesso...
Comunque se i cm sono 7...beh...allora... :D :D :D
 
Maxetto ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
se così fosse perché in F1 non montano dei bei mc parson evoluti, tanto con le gomme che montano?
Perchè in F1 vanno a più di 300 Km/h. :lol:

Che discorsi ..

Cosa vorrebbe dire allora, che tutte la auto (e sono milioni) che vanno a velocità inferiori "debbono per forza" montare
le sospensioni tipiche dei Kart ?

Ma andiamo, sù : negli anni '70 e anche '80 giravano auto - anche piuttosto grosse - con motorizzazioni intorno ai 1300 cc, che raggiungevano velocità veramente ridicole, così come lo erano le gommature di allora .. ciò nonostante, non si lesinava certo sulla tecnologia e soprattutto sulle sospensioni, anzi !

8) 8)
 
killernoise ha scritto:
...ma a voi farebbe davvero la differenza se questo nuovo modello fosse semplicemente una Dart ricarrozzata :?:

Cioè a mio giudizio personale, che differenza c'è tra andarsi a comprare una Giulietta e portarsi a casa una Giulia che altro non è che una Dart con un nuovo vestito? Specie se dovesse arrivare sul serio la Giulietta Sportwagon....
:? :? :?

La mia opinione? Se deve arrivare una Giulia/Dart, ovvero una Giulietta ingrandita di 4/5 cm la gamma stà bene come stà, almeno il "vestito" della Giulietta è ancora quello disegnato ad Arese.

Nei prox 2anni arriveranno tante belle novitá che faranno contenti tutti
 
BelliCapelli3 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
ma infatti l'ho detto subito,solo che le altre (come pure la Abarth ma anche la Bravo Sport e la 500 Sport ce l'hanno) hanno il tastino "sport" solo sulle versioni più performanti mentre l'ALfa lo mette su tutte. Comunque sono d'accordo anch'io che è una cavolata solo pubblicitaria. Per il resto bhe...fra una Lybra col macpherson e una 156 col quadrilatero la differenza c'era così come probabilmente ci sarà fra una dart col macpherson "classico" e la Giulia con quello "evoluto"....ma la differenza la fanno anche "solo" la taratura degli ammortizzatori,il diametro dei cerchi.le gomme....insomma è tutto l'insieme che dev'essere superiore alla Dart e non solo il nome delle sospensioni.

Sedici andiamo, stiamo parlando di soluzioni che non soddisferebbero nessuno. La 156 è stata fra le Alfiat più venute, ma non era certo al livello della concorrenza migliore. Andava bene per dare un po' di fastidio a prezzi di disturbo. Ma te la vedi una Giulietta col culo ( lungo ) davanti ad una serie 3 che sta raccogliendo consensi in tutto il mondo? Che argomenti avrebbe, torniamo al prezzo vantaggioso e basta, come per la 156?

A Fiat potrebbe anche andare bene, perchè con il mercato americano, potrebbe automaticamente venderne molte più che la vecchia 156. Ma dal punto di vista dell'utenza.... accidenti, quasi quasi apro un sondaggio in merito.

credo che dopo la domanda, ti sia dato anche la risposta...
 
vecchioAlfista ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
ma infatti l'ho detto subito,solo che le altre (come pure la Abarth ma anche la Bravo Sport e la 500 Sport ce l'hanno) hanno il tastino "sport" solo sulle versioni più performanti mentre l'ALfa lo mette su tutte. Comunque sono d'accordo anch'io che è una cavolata solo pubblicitaria. Per il resto bhe...fra una Lybra col macpherson e una 156 col quadrilatero la differenza c'era così come probabilmente ci sarà fra una dart col macpherson "classico" e la Giulia con quello "evoluto"....ma la differenza la fanno anche "solo" la taratura degli ammortizzatori,il diametro dei cerchi.le gomme....insomma è tutto l'insieme che dev'essere superiore alla Dart e non solo il nome delle sospensioni.

Sedici andiamo, stiamo parlando di soluzioni che non soddisferebbero nessuno. La 156 è stata fra le Alfiat più venute, ma non era certo al livello della concorrenza migliore. Andava bene per dare un po' di fastidio a prezzi di disturbo. Ma te la vedi una Giulietta col culo ( lungo ) davanti ad una serie 3 che sta raccogliendo consensi in tutto il mondo? Che argomenti avrebbe, torniamo al prezzo vantaggioso e basta, come per la 156?

A Fiat potrebbe anche andare bene, perchè con il mercato americano, potrebbe automaticamente venderne molte più che la vecchia 156. Ma dal punto di vista dell'utenza.... accidenti, quasi quasi apro un sondaggio in merito.

credo che dopo la domanda, ti sia dato anche la risposta...

In Usa se non c'è qualitá non vendi, se vende in Usa dunque vuol dire che vale
 
Back
Alto