<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tutti gli Alfisti si lamentano della mancanza di nuovi modelli... | Il Forum di Quattroruote

Tutti gli Alfisti si lamentano della mancanza di nuovi modelli...

...ma a voi farebbe davvero la differenza se questo nuovo modello fosse semplicemente una Dart ricarrozzata :?:

Cioè a mio giudizio personale, che differenza c'è tra andarsi a comprare una Giulietta e portarsi a casa una Giulia che altro non è che una Dart con un nuovo vestito? Specie se dovesse arrivare sul serio la Giulietta Sportwagon....
:? :? :?

La mia opinione? Se deve arrivare una Giulia/Dart, ovvero una Giulietta ingrandita di 4/5 cm la gamma stà bene come stà, almeno il "vestito" della Giulietta è ancora quello disegnato ad Arese.
 
killernoise ha scritto:
...ma a voi farebbe davvero la differenza se questo nuovo modello fosse semplicemente una Dart ricarrozzata :?:

Cioè a mio giudizio personale, che differenza c'è tra andarsi a comprare una Giulietta e portarsi a casa una Giulia che altro non è che una Dart con un nuovo vestito? Specie se dovesse arrivare sul serio la Giulietta Sportwagon....
:? :? :?

La mia opinione? Se deve arrivare una Giulia/Dart, ovvero una Giulietta ingrandita di 4/5 cm la gamma stà bene come stà, almeno il "vestito" della Giulietta è ancora quello disegnato ad Arese.
dici che mancano dei modelli nei segmenti da sempre occupati dall'alfa,come per esempio una 3 volum,un coupe,una spider o nei nuovi un suw una sw un monovolume.
strano non me ne ero accorto pensavo che con la mito e giulietta la gamma era completa
 
fermo restando che le monovolume non sono auto che possono essere vendute col marchio alfa, direi che mi incazzerei come un boia se mi mettessero a listino una dart con lo scudetto alfa appiccicato sul muso. mi auspico modelli veri, insomma, delle alfa, non delle auto americane rimarchiate. e se ciò nn dovesse succedere, cosa cambierebbe a darla in mano ai tedeschi? tanto fiat non produrrebbe i nuovi modelli in italia......
 
AlfistaMilano ha scritto:
fermo restando che le monovolume non sono auto che possono essere vendute col marchio alfa, direi che mi incazzerei come un boia se mi mettessero a listino una dart con lo scudetto alfa appiccicato sul muso. mi auspico modelli veri, insomma, delle alfa, non delle auto americane rimarchiate. e se ciò nn dovesse succedere, cosa cambierebbe a darla in mano ai tedeschi? tanto fiat non produrrebbe i nuovi modelli in italia......

No mai, la Dart non la marchieranno Alfa, parlo di base meccanica.
 
killernoise ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
fermo restando che le monovolume non sono auto che possono essere vendute col marchio alfa, direi che mi incazzerei come un boia se mi mettessero a listino una dart con lo scudetto alfa appiccicato sul muso. mi auspico modelli veri, insomma, delle alfa, non delle auto americane rimarchiate. e se ciò nn dovesse succedere, cosa cambierebbe a darla in mano ai tedeschi? tanto fiat non produrrebbe i nuovi modelli in italia......

No mai, la Dart non la marchieranno Alfa, parlo di base meccanica.
la Dart è meno sofisticata della Giulietta,diciamo più vicina ad una Bravo con la coda e un qualcosa stile Golf-Passat. La Giulietta in più della Dart ha i macpherson evoluti con braccetti in alluminio,la scatola sterzo a doppio pignone,dovrebbe cambiare anche la sospensione posteriore e il sistema DNA che nella sua "deficienza" o "stupidità" è un plus che offre solo l'Alfa su tutta la gamma,dai motori più piccoli a quelli più grandi. Le altre case mettono il tasto "sport" sui modelli più performanti,sostanzialmente è la stessa cosa però viene riservato solo ad alcuni allestimenti. Ergo la Giulia nella peggiore delle ipotesi sarà una Giulietta con la coda e un pianale un pò più grande e quindi rispetto alla Dart avrà questo paio di soluzioni diverse. Nella migliore delle ipotesi (escludendo la TP) magari metteranno i quadrilateri e i multilink dietro,uno sterzo più sincero...bho!
 
killernoise ha scritto:
...ma a voi farebbe davvero la differenza se questo nuovo modello fosse semplicemente una Dart ricarrozzata :?:

Cioè a mio giudizio personale, che differenza c'è tra andarsi a comprare una Giulietta e portarsi a casa una Giulia che altro non è che una Dart con un nuovo vestito? Specie se dovesse arrivare sul serio la Giulietta Sportwagon....
:? :? :?

La mia opinione? Se deve arrivare una Giulia/Dart, ovvero una Giulietta ingrandita di 4/5 cm la gamma stà bene come stà, almeno il "vestito" della Giulietta è ancora quello disegnato ad Arese.

Arese!? :shock:
 
SZ. ha scritto:
killernoise ha scritto:
...ma a voi farebbe davvero la differenza se questo nuovo modello fosse semplicemente una Dart ricarrozzata :?:

Cioè a mio giudizio personale, che differenza c'è tra andarsi a comprare una Giulietta e portarsi a casa una Giulia che altro non è che una Dart con un nuovo vestito? Specie se dovesse arrivare sul serio la Giulietta Sportwagon....
:? :? :?

La mia opinione? Se deve arrivare una Giulia/Dart, ovvero una Giulietta ingrandita di 4/5 cm la gamma stà bene come stà, almeno il "vestito" della Giulietta è ancora quello disegnato ad Arese.

Arese!? :shock:

così si dice...
pare che anche il Tbi sia stato concepito ad Arese. Lo scrisse Hainz, che sul quel motore ci fece la tesi di laurea.
 
ottovalvole ha scritto:
killernoise ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
fermo restando che le monovolume non sono auto che possono essere vendute col marchio alfa, direi che mi incazzerei come un boia se mi mettessero a listino una dart con lo scudetto alfa appiccicato sul muso. mi auspico modelli veri, insomma, delle alfa, non delle auto americane rimarchiate. e se ciò nn dovesse succedere, cosa cambierebbe a darla in mano ai tedeschi? tanto fiat non produrrebbe i nuovi modelli in italia......

No mai, la Dart non la marchieranno Alfa, parlo di base meccanica.
la Dart è meno sofisticata della Giulietta,diciamo più vicina ad una Bravo con la coda e un qualcosa stile Golf-Passat. La Giulietta in più della Dart ha i macpherson evoluti con braccetti in alluminio,la scatola sterzo a doppio pignone,dovrebbe cambiare anche la sospensione posteriore e il sistema DNA che nella sua "deficienza" o "stupidità" è un plus che offre solo l'Alfa su tutta la gamma,dai motori più piccoli a quelli più grandi. Le altre case mettono il tasto "sport" sui modelli più performanti,sostanzialmente è la stessa cosa però viene riservato solo ad alcuni allestimenti. Ergo la Giulia nella peggiore delle ipotesi sarà una Giulietta con la coda e un pianale un pò più grande e quindi rispetto alla Dart avrà questo paio di soluzioni diverse. Nella migliore delle ipotesi (escludendo la TP) magari metteranno i quadrilateri e i multilink dietro,uno sterzo più sincero...bho!

sedici, non so cosa abbia letto tu, ma su tutta la stampa mondiale la Dart risulta una Giulietta allungata ed allargata di un po'. Adesso mi sfugge circa la presenza dello smanettino, ma risultano gli stessi Mac, gli stessi b.link, lo stesso pianale e lo stesso sterzo dual pinion.
 
quadrif ha scritto:
SZ. ha scritto:
killernoise ha scritto:
...ma a voi farebbe davvero la differenza se questo nuovo modello fosse semplicemente una Dart ricarrozzata :?:

Cioè a mio giudizio personale, che differenza c'è tra andarsi a comprare una Giulietta e portarsi a casa una Giulia che altro non è che una Dart con un nuovo vestito? Specie se dovesse arrivare sul serio la Giulietta Sportwagon....
:? :? :?

La mia opinione? Se deve arrivare una Giulia/Dart, ovvero una Giulietta ingrandita di 4/5 cm la gamma stà bene come stà, almeno il "vestito" della Giulietta è ancora quello disegnato ad Arese.

Arese!? :shock:

così si dice...
pare che anche il Tbi sia stato concepito ad Arese. Lo scrisse Hainz, che sul quel motore ci fece la tesi di laurea.

Anche il MAir.
L'idea di eliminare gli organi di testa sostituendoli con comandi idraulici (poi elettroattuati), erano già allo studio ad Arese ai tempi della nascita del TS Pratola Serra (ricordarsi il supplemento di 4R "ALFA ROMEO GRANDI MOTORI" degli anni 90).
Rimane il fatto che quel progetto, inizialmente nato come Alfa, è di fatto diventato un progetto sviluppato e costruito con marchio e filosofia fiat (ftp).

Stesso dicasi per il tbi che cmq, in un certo senso, è un evoluzione del TS 4 cilindri. In tal senso, allora, perchè lo hanno marchiato e presentato come fiat-ftp?
 
vecchioAlfista ha scritto:
quadrif ha scritto:
SZ. ha scritto:
killernoise ha scritto:
...ma a voi farebbe davvero la differenza se questo nuovo modello fosse semplicemente una Dart ricarrozzata :?:

Cioè a mio giudizio personale, che differenza c'è tra andarsi a comprare una Giulietta e portarsi a casa una Giulia che altro non è che una Dart con un nuovo vestito? Specie se dovesse arrivare sul serio la Giulietta Sportwagon....
:? :? :?

La mia opinione? Se deve arrivare una Giulia/Dart, ovvero una Giulietta ingrandita di 4/5 cm la gamma stà bene come stà, almeno il "vestito" della Giulietta è ancora quello disegnato ad Arese.

Arese!? :shock:

così si dice...
pare che anche il Tbi sia stato concepito ad Arese. Lo scrisse Hainz, che sul quel motore ci fece la tesi di laurea.

Anche il MAir.
L'idea di eliminare gli organi di testa sostituendoli con comandi idraulici (poi elettroattuati), erano già allo studio ad Arese ai tempi della nascita del TS Pratola Serra (ricordarsi il supplemento di 4R "ALFA ROMEO GRANDI MOTORI" degli anni 90).
Rimane il fatto che quel progetto, inizialmente nato come Alfa, è di fatto diventato un progetto sviluppato e costruito con marchio e filosofia fiat (ftp).

Stesso dicasi per il tbi che cmq, in un certo senso, è un evoluzione del TS 4 cilindri. In tal senso, allora, perchè lo hanno marchiato e presentato come fiat-ftp?
l'unico difetto del TBI è proprio questo,l'essere marchiato FPT e non AlfaRomeo...sarebbe bello che il nuovo TBI in alluminio porti il marchio AlfaRomeo!
 
quadrif ha scritto:
SZ. ha scritto:
killernoise ha scritto:
...ma a voi farebbe davvero la differenza se questo nuovo modello fosse semplicemente una Dart ricarrozzata :?:

Cioè a mio giudizio personale, che differenza c'è tra andarsi a comprare una Giulietta e portarsi a casa una Giulia che altro non è che una Dart con un nuovo vestito? Specie se dovesse arrivare sul serio la Giulietta Sportwagon....
:? :? :?

La mia opinione? Se deve arrivare una Giulia/Dart, ovvero una Giulietta ingrandita di 4/5 cm la gamma stà bene come stà, almeno il "vestito" della Giulietta è ancora quello disegnato ad Arese.

Arese!? :shock:

così si dice...
pare che anche il Tbi sia stato concepito ad Arese. Lo scrisse Hainz, che sul quel motore ci fece la tesi di laurea.
I desiner che protestarono al salone di Ginevra contro la chiusura del centro stile ad Arese dissero che la G10 fu disegnata a Torino.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
quadrif ha scritto:
SZ. ha scritto:
killernoise ha scritto:
...ma a voi farebbe davvero la differenza se questo nuovo modello fosse semplicemente una Dart ricarrozzata :?:

Cioè a mio giudizio personale, che differenza c'è tra andarsi a comprare una Giulietta e portarsi a casa una Giulia che altro non è che una Dart con un nuovo vestito? Specie se dovesse arrivare sul serio la Giulietta Sportwagon....
:? :? :?

La mia opinione? Se deve arrivare una Giulia/Dart, ovvero una Giulietta ingrandita di 4/5 cm la gamma stà bene come stà, almeno il "vestito" della Giulietta è ancora quello disegnato ad Arese.

Arese!? :shock:

così si dice...
pare che anche il Tbi sia stato concepito ad Arese. Lo scrisse Hainz, che sul quel motore ci fece la tesi di laurea.
I desiner che protestarono al salone di Ginevra contro la chiusura del centro stile ad Arese dissero che la G10 fu disegnata a Torino.
la MiTo (appunto Milano-Torino) è stata la macchina del traghettamento fra le 2 città
 
BelliCapelli3 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
killernoise ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
fermo restando che le monovolume non sono auto che possono essere vendute col marchio alfa, direi che mi incazzerei come un boia se mi mettessero a listino una dart con lo scudetto alfa appiccicato sul muso. mi auspico modelli veri, insomma, delle alfa, non delle auto americane rimarchiate. e se ciò nn dovesse succedere, cosa cambierebbe a darla in mano ai tedeschi? tanto fiat non produrrebbe i nuovi modelli in italia......

No mai, la Dart non la marchieranno Alfa, parlo di base meccanica.
la Dart è meno sofisticata della Giulietta,diciamo più vicina ad una Bravo con la coda e un qualcosa stile Golf-Passat. La Giulietta in più della Dart ha i macpherson evoluti con braccetti in alluminio,la scatola sterzo a doppio pignone,dovrebbe cambiare anche la sospensione posteriore e il sistema DNA che nella sua "deficienza" o "stupidità" è un plus che offre solo l'Alfa su tutta la gamma,dai motori più piccoli a quelli più grandi. Le altre case mettono il tasto "sport" sui modelli più performanti,sostanzialmente è la stessa cosa però viene riservato solo ad alcuni allestimenti. Ergo la Giulia nella peggiore delle ipotesi sarà una Giulietta con la coda e un pianale un pò più grande e quindi rispetto alla Dart avrà questo paio di soluzioni diverse. Nella migliore delle ipotesi (escludendo la TP) magari metteranno i quadrilateri e i multilink dietro,uno sterzo più sincero...bho!

sedici, non so cosa abbia letto tu, ma su tutta la stampa mondiale la Dart risulta una Giulietta allungata ed allargata di un po'. Adesso mi sfugge circa la presenza dello smanettino, ma risultano gli stessi Mac, gli stessi b.link, lo stesso pianale e lo stesso sterzo dual pinion.

Confermo. A parte che se pure ci fossero queste differenze, sarebbero "bazzecole". E poi 'sto DNA, lo montano tant modelli: quello che monta l'Astra, per esempio cosa è? E' un segno distintivo, giochino, solo per modelli Fiat; ma, attenzione, Abarth monta qualcosa di simile... ;)
 
GenLee ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
killernoise ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
fermo restando che le monovolume non sono auto che possono essere vendute col marchio alfa, direi che mi incazzerei come un boia se mi mettessero a listino una dart con lo scudetto alfa appiccicato sul muso. mi auspico modelli veri, insomma, delle alfa, non delle auto americane rimarchiate. e se ciò nn dovesse succedere, cosa cambierebbe a darla in mano ai tedeschi? tanto fiat non produrrebbe i nuovi modelli in italia......

No mai, la Dart non la marchieranno Alfa, parlo di base meccanica.
la Dart è meno sofisticata della Giulietta,diciamo più vicina ad una Bravo con la coda e un qualcosa stile Golf-Passat. La Giulietta in più della Dart ha i macpherson evoluti con braccetti in alluminio,la scatola sterzo a doppio pignone,dovrebbe cambiare anche la sospensione posteriore e il sistema DNA che nella sua "deficienza" o "stupidità" è un plus che offre solo l'Alfa su tutta la gamma,dai motori più piccoli a quelli più grandi. Le altre case mettono il tasto "sport" sui modelli più performanti,sostanzialmente è la stessa cosa però viene riservato solo ad alcuni allestimenti. Ergo la Giulia nella peggiore delle ipotesi sarà una Giulietta con la coda e un pianale un pò più grande e quindi rispetto alla Dart avrà questo paio di soluzioni diverse. Nella migliore delle ipotesi (escludendo la TP) magari metteranno i quadrilateri e i multilink dietro,uno sterzo più sincero...bho!

sedici, non so cosa abbia letto tu, ma su tutta la stampa mondiale la Dart risulta una Giulietta allungata ed allargata di un po'. Adesso mi sfugge circa la presenza dello smanettino, ma risultano gli stessi Mac, gli stessi b.link, lo stesso pianale e lo stesso sterzo dual pinion.

Confermo. A parte che se pure ci fossero queste differenze, sarebbero "bazzecole". E poi 'sto DNA, lo montano tant modelli: quello che monta l'Astra, per esempio cosa è? E' un segno distintivo, giochino, solo per modelli Fiat; ma, attenzione, Abarth monta qualcosa di simile... ;)
ma infatti l'ho detto subito,solo che le altre (come pure la Abarth ma anche la Bravo Sport e la 500 Sport ce l'hanno) hanno il tastino "sport" solo sulle versioni più performanti mentre l'ALfa lo mette su tutte. Comunque sono d'accordo anch'io che è una cavolata solo pubblicitaria. Per il resto bhe...fra una Lybra col macpherson e una 156 col quadrilatero la differenza c'era così come probabilmente ci sarà fra una dart col macpherson "classico" e la Giulia con quello "evoluto"....ma la differenza la fanno anche "solo" la taratura degli ammortizzatori,il diametro dei cerchi.le gomme....insomma è tutto l'insieme che dev'essere superiore alla Dart e non solo il nome delle sospensioni.
 
ottovalvole ha scritto:
GenLee ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
killernoise ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
fermo restando che le monovolume non sono auto che possono essere vendute col marchio alfa, direi che mi incazzerei come un boia se mi mettessero a listino una dart con lo scudetto alfa appiccicato sul muso. mi auspico modelli veri, insomma, delle alfa, non delle auto americane rimarchiate. e se ciò nn dovesse succedere, cosa cambierebbe a darla in mano ai tedeschi? tanto fiat non produrrebbe i nuovi modelli in italia......

No mai, la Dart non la marchieranno Alfa, parlo di base meccanica.
la Dart è meno sofisticata della Giulietta,diciamo più vicina ad una Bravo con la coda e un qualcosa stile Golf-Passat. La Giulietta in più della Dart ha i macpherson evoluti con braccetti in alluminio,la scatola sterzo a doppio pignone,dovrebbe cambiare anche la sospensione posteriore e il sistema DNA che nella sua "deficienza" o "stupidità" è un plus che offre solo l'Alfa su tutta la gamma,dai motori più piccoli a quelli più grandi. Le altre case mettono il tasto "sport" sui modelli più performanti,sostanzialmente è la stessa cosa però viene riservato solo ad alcuni allestimenti. Ergo la Giulia nella peggiore delle ipotesi sarà una Giulietta con la coda e un pianale un pò più grande e quindi rispetto alla Dart avrà questo paio di soluzioni diverse. Nella migliore delle ipotesi (escludendo la TP) magari metteranno i quadrilateri e i multilink dietro,uno sterzo più sincero...bho!

sedici, non so cosa abbia letto tu, ma su tutta la stampa mondiale la Dart risulta una Giulietta allungata ed allargata di un po'. Adesso mi sfugge circa la presenza dello smanettino, ma risultano gli stessi Mac, gli stessi b.link, lo stesso pianale e lo stesso sterzo dual pinion.

Confermo. A parte che se pure ci fossero queste differenze, sarebbero "bazzecole". E poi 'sto DNA, lo montano tant modelli: quello che monta l'Astra, per esempio cosa è? E' un segno distintivo, giochino, solo per modelli Fiat; ma, attenzione, Abarth monta qualcosa di simile... ;)
ma infatti l'ho detto subito,solo che le altre (come pure la Abarth ma anche la Bravo Sport e la 500 Sport ce l'hanno) hanno il tastino "sport" solo sulle versioni più performanti mentre l'ALfa lo mette su tutte. Comunque sono d'accordo anch'io che è una cavolata solo pubblicitaria. Per il resto bhe...fra una Lybra col macpherson e una 156 col quadrilatero la differenza c'era così come probabilmente ci sarà fra una dart col macpherson "classico" e la Giulia con quello "evoluto"....ma la differenza la fanno anche "solo" la taratura degli ammortizzatori,il diametro dei cerchi.le gomme....insomma è tutto l'insieme che dev'essere superiore alla Dart e non solo il nome delle sospensioni.

Puoi spiegarmi per favore in cosa consiste questa "evoluzione" :?:
 
Back
Alto