<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tutte le ibride PHEV sul mercato italiano 2022 | Il Forum di Quattroruote

Tutte le ibride PHEV sul mercato italiano 2022

pilota54

0
Membro dello Staff
Ecco una carrellata delle vetture ibride plug-in presenti sul mercato italiano. Peccato che QR non abbia indicato anche i prezzi, però ovviamente è possibile leggerli sul "Listino" di QR web.

Auto ibride plug-in, i modelli in vendita in Italia nel 2022 - Quattroruote.it
mercato-italia-plug-in-hybrid-gallery-03.JPG
 
Credo che non ce ne sia nessuna sotto i 35.000 euro, e sono quasi tutte suv. La A3 Sportback hybrid, una delle hatchback PHEV meno care, costa 41.000 euro.

Quindi se dovessi sceglierne una "abbordabile" direi nessuna, mentre se dovessi sceglierne una tra i 35.000 e i 40.000 si, scelgo l'Audi A3 Sportback. Bella anche la Skoda Octavia, che in versione RS 245 cv costa poco più di 40.000 euro.

In seconda-terza battuta l'Alfa Tonale, che a parità di potenza dovrebbe avere un prezzo simile, ma c'è sempre il fatto che è un suv. Dovrei vederla dal vivo per vedere quanto è alta. Il dato dichiarato è 1.60, non tra i più bassi come suv.

La più bella? Sono indeciso tra la Ferrari SF90 e la Mc Laren Artura.
 
Ultima modifica:
Sulle Phev ho sempre un poco di remore , poi dipende anche perche le si compra. Escludendo le super car che hanno altre motivazioni, per le vetture normali la discriminante è sempre il poter ricaricare le batterie ad una presa,se non si ha questa possibilità per me quelle interessanti sono veramente poche e sono quelle di case che hanno esperienza e tecnologie collaudate con le full hybrid, quindi Toyota con la Prius e le coreane , poi c'è qualche declinazione interessante di altre case,ma per la maggior parte le plug in per me non hanno grande validità, se invece quotidianamente si ha ja possibilità di caricare le batterie ad una presa allora è un altro discorso.
Comunque tra tutte quelle elencate per me il top resta sempre la Prius
 
Ultima modifica:
Io ho (fortunatamente) un grande garage, quindi potrei caricare una batteria di un'auto PHEV, però non so con quale rapidità.

credo che le batterie di una PHEV le ricarichi abbastanza tranquillamente , il problema è poi però quanti km ci deve fare prima di poter tornare a caricare, sempre se non dico una cosa inesatta questo tipo di vetture hanno tra i 40 e gli 80 km di autonomia in EV , se ci stai bene, se non ci stai e cominci a lavorare come un normale ibrida almeno in termini di risparmio temo che il discorso sia abbastanza deficitario, a parte che non hai come dicevo prima una prius o poche altre vetture.
Almeno come la vedo io
 
Se non sbaglio la phev più economica esistente sul mercato è la Captur, che ha un powertrain interessante ed è abbinata ad un motore 1.6 aspirato, lo stesso della versione full. Molto simile, come rendimento, all'ibrido Toyota
 
Precisamente, per me il plugin va bene se ti consente di andare in elettrico nel commuting quotidiano, ed usare l'ibrido per le occasioni sporadiche in cui serva maggiore raggio d'autonomia.

anche io la vedo cosi, poi almeno per quanto letto una Prius anche se gira in versione Ibrida ha consumi sempre interessanti mentre la maggior parte delle altre vetture hanno consumi elevati nel momento in cui non si ha più l'energia per andare in EV
 
Back
Alto