Premetto che ho lavorato molti anni in una municipalizzata, poi in una azienda quotata in borsa ed infine quattro anni da lavoratore autonomo e mia moglie per 41 anni per la Regione E.R. ed ora siamo entrambi in pensione.
Scrivo per mettere in guardia i tanti di noi forumisti che tendono ad attribuire ai dipendenti pubblici le colpe dei mali d'Italia ad allargare l'orizzonte del loro sguardo a tutta quella pletora di dirigenti che non hanno nessuno da dirigere, direttori di enti inutili se non addirittura inesistenti, consulenti esterni che non producono assolutamente nulla e sono più inamovibili ( e ben più remunerati, moooolto di più) dei dipendenti pubblici, dei mille politici trombati cui i partiti riservano un ente fiera, un aeroporto inutile, en posto da A.D. in una partecipata.
Questi sarebbero i settori sui quali intervenire per ridurre le spese ed invece come al solito da molti anni a questa parte si avrà il solito blocco di stipendi per i pubblici e si continuerà a gettarli in pasto all'opinione pubblica come se fossero loro la causa maggiore dell'inefficienza della nostra burocrazia o, peggio ancora, i responsabili delle ruberie commesse ad alti livelli.
Sanzioniamo, giustamente, i vigili o gli autisti assenteisti, ma non distogliamo lo sguardo dai furti di milioni fatti a ben altri livelli.
Scrivo per mettere in guardia i tanti di noi forumisti che tendono ad attribuire ai dipendenti pubblici le colpe dei mali d'Italia ad allargare l'orizzonte del loro sguardo a tutta quella pletora di dirigenti che non hanno nessuno da dirigere, direttori di enti inutili se non addirittura inesistenti, consulenti esterni che non producono assolutamente nulla e sono più inamovibili ( e ben più remunerati, moooolto di più) dei dipendenti pubblici, dei mille politici trombati cui i partiti riservano un ente fiera, un aeroporto inutile, en posto da A.D. in una partecipata.
Questi sarebbero i settori sui quali intervenire per ridurre le spese ed invece come al solito da molti anni a questa parte si avrà il solito blocco di stipendi per i pubblici e si continuerà a gettarli in pasto all'opinione pubblica come se fossero loro la causa maggiore dell'inefficienza della nostra burocrazia o, peggio ancora, i responsabili delle ruberie commesse ad alti livelli.
Sanzioniamo, giustamente, i vigili o gli autisti assenteisti, ma non distogliamo lo sguardo dai furti di milioni fatti a ben altri livelli.